Studio sull’Efficacia e Sicurezza di RO7204239 e Tirzepatide per la Perdita di Peso in Pazienti con Obesità o Sovrappeso e Comorbidità Correlate al Peso

2 1 1

Sponsor

  • F. Hoffmann-La Roche AG

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sull’obesità e sul sovrappeso con almeno una condizione correlata al peso, come l’ipertensione o il diabete. Il trattamento in esame combina due farmaci: RO7204239, un anticorpo monoclonale umanizzato che agisce contro la miostatina latente, e tirzepatide, un farmaco che aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Tirzepatide è noto anche come Mounjaro e viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare l’efficacia del trattamento.

Lo scopo dello studio è valutare l’effetto della combinazione di RO7204239 e tirzepatide sulla perdita di peso corporeo dopo 48 settimane di trattamento. I partecipanti riceveranno iniezioni regolari e saranno monitorati per valutare i cambiamenti nel peso corporeo e in altri parametri di salute. Durante lo studio, verranno effettuati controlli periodici per monitorare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento, inclusi esami del sangue e misurazioni del grasso corporeo tramite DXA (assorbimetria a raggi X a doppia energia) e MRI (risonanza magnetica).

Lo studio durerà circa 48 settimane e i partecipanti saranno seguiti attentamente per valutare eventuali effetti collaterali e l’efficacia del trattamento. I risultati attesi includono una riduzione del peso corporeo e miglioramenti nei livelli di zucchero nel sangue e nei profili lipidici. Questo studio mira a fornire nuove informazioni su come gestire l’obesità e il sovrappeso, contribuendo a migliorare la salute generale dei partecipanti.

1inizio del trattamento

Dopo l’iscrizione allo studio, inizia il trattamento con la somministrazione di RO7204239 in combinazione con tirzepatide.

Il farmaco RO7204239 è un anticorpo monoclonale umanizzato, somministrato tramite iniezione sottocutanea.

La tirzepatide viene somministrata anche tramite iniezione sottocutanea utilizzando una penna pre-riempita chiamata Mounjaro.

2dosaggio e frequenza

Il dosaggio di tirzepatide varia tra 2,5 mg e 15 mg per dose, a seconda delle indicazioni specifiche del protocollo.

Le iniezioni vengono effettuate una volta alla settimana per tutta la durata dello studio.

3durata del trattamento

Il trattamento dura 48 settimane.

Durante questo periodo, verranno monitorati i cambiamenti nel peso corporeo e altri parametri di salute.

4monitoraggio e valutazioni

Verranno effettuate valutazioni regolari per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Le valutazioni includono misurazioni del peso corporeo, indice di massa corporea (BMI), circonferenza vita e altri parametri di salute.

5fine del trattamento

Alla fine delle 48 settimane, verrà valutato il cambiamento percentuale del peso corporeo rispetto all’inizio dello studio.

Verranno analizzati anche altri risultati secondari per valutare l’efficacia complessiva del trattamento.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere in grado e disposto a fornire il consenso informato scritto, partecipare a tutte le valutazioni programmate e rispettare il protocollo dello studio secondo le normative locali e dell’ICH (International Council for Harmonisation).
  • Essere un partecipante maschio o femmina di età pari o superiore a 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Avere un BMI (Indice di Massa Corporea) pari o superiore a 27,0 kg/m² e inferiore a 30,0 kg/m², con almeno una comorbilità legata al peso come ipertensione, dislipidemia, diagnosi di apnea ostruttiva del sonno, malattie cardiovascolari. BMI è un numero calcolato dal peso e dall’altezza di una persona.
  • Avere una storia di almeno un tentativo auto-riferito di dieta o esercizio fisico non riuscito per perdere peso corporeo.
  • Avere una stabilità del peso: cambiamento auto-riferito del peso corporeo inferiore a 5 kg (11 libbre) nei 3 mesi precedenti lo screening.
  • Accordo a rispettare i requisiti di contraccezione.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o più di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi a uno dei farmaci utilizzati nello studio.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato grave.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia renale grave.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di disturbi alimentari, come l’anoressia o la bulimia.
  • Non puoi partecipare se hai avuto un infarto o un ictus negli ultimi 6 mesi.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia mentale grave non controllata.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Centrum Terapii Wspolczesnej J.M. Jasnorzewska S.K.A. Łódź Polonia
Hhdywjgl Uswskcsjyrtef Msegrdy Di Vysynwgkrl Santander Spagna
Hxjjnfla Ceample Sld Crzqpr Madrid Spagna
Ivratekyi Majlfn Qmosnfpmcl Sqw Rxnasj Sygs La Coruña Spagna
Auwu Szhhlgdlp Dy Fhsmoq Ferrol Spagna
Hvciapqs Unpjazmfjxgsg Vkbsap Dp Lv Vzrlvgyi Malaga Spagna
Hrmujrre Gsvezfj Uowqyecczwzas Grkjrrpc Mapcnog Madrid Spagna
Hyhurhvg Neel Sbyqznm Asoamebo Castilleja de la Cuesta Spagna
Ephrqw Snh z oely Lublino Polonia
Ccyymcd Bedet Kdbuqaqabru Plhjcwsf Danzica Polonia
Cpsrmbh Bkxip Kxwmccnpamf Pyscx Nuwsrv Lxwddsg stjio Breslavia Polonia
Cqtlflu Mcaexgso Aimvvry Bchfgfo Krwabvkwg Cracovia Polonia
Ear Wdcquqvr Syw z orob Varsavia Polonia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Polonia Polonia
Non reclutando
14.07.2025
Spagna Spagna
Non reclutando
17.07.2025

Luoghi dello studio

RO7204239 è un farmaco sperimentale che viene studiato per il suo potenziale effetto sulla perdita di peso. In questo studio clinico, viene somministrato in combinazione con un altro farmaco per vedere se aiuta le persone con obesità o sovrappeso a perdere peso in modo più efficace. Il farmaco è ancora in fase di ricerca, quindi non è ancora disponibile al pubblico.

Tirzepatide è un farmaco che viene utilizzato per aiutare le persone a perdere peso. Funziona influenzando alcuni ormoni nel corpo che regolano l’appetito e il metabolismo. In questo studio, viene usato insieme a un altro farmaco per vedere se la combinazione dei due è più efficace nel promuovere la perdita di peso rispetto all’uso di uno solo.

Malattie investigate:

Obesità – L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può influire negativamente sulla salute. Si sviluppa quando l’apporto calorico supera il consumo energetico, portando a un aumento di peso. Nel tempo, l’obesità può causare cambiamenti nel metabolismo e influire sulla regolazione degli ormoni che controllano l’appetito e il consumo energetico. Può anche portare a un aumento della massa grassa rispetto alla massa magra. L’obesità è spesso associata a un aumento del rischio di sviluppare altre condizioni di salute, come problemi cardiovascolari e disturbi metabolici.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 08:41

Trial ID:
2024-519561-22-00
Numero di protocollo
BC45538
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia