Il tumore al seno triplo negativo metastatico è un tipo di cancro al seno che non presenta i recettori per estrogeni, progesterone e il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di diverse combinazioni di trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Durvalumab (noto anche come MEDI4736), Paclitaxel, Datopotamab deruxtecan, Oleclumab (conosciuto anche come MEDI9447), Capivasertib, e Trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a). Alcuni di questi farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, mentre altri, come Capivasertib, sono in forma di compresse rivestite.
Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di Durvalumab in combinazione con terapie oncologiche innovative, con o senza Paclitaxel. Lo studio è suddiviso in due parti: la prima parte si concentra sulla sicurezza e la tollerabilità, mentre la seconda parte valuta l’efficacia delle combinazioni di trattamenti. I partecipanti riceveranno i trattamenti attraverso infusioni endovenose o per via orale, a seconda del farmaco specifico. Durante lo studio, verranno monitorati gli effetti collaterali, le condizioni fisiche e i risultati di laboratorio dei partecipanti.
Questo studio è rivolto a pazienti con tumore al seno triplo negativo metastatico che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per questa condizione. L’obiettivo è determinare quali combinazioni di farmaci possano offrire i migliori risultati in termini di risposta al trattamento e sopravvivenza. I risultati dello studio potrebbero contribuire a migliorare le opzioni di trattamento per questo tipo di cancro al seno.