Lo studio clinico si concentra sull’asma grave che non è adeguatamente controllata con le cure standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore contenente budesonide, glicopirronio e formoterolo fumarato. Questi farmaci sono combinati in un dispositivo chiamato BGF MDI (Metered Dose Inhaler), che è un tipo di inalatore a dosaggio misurato. Lo studio confronta questo inalatore con altri trattamenti esistenti, come il Symbicort, che contiene budesonide e formoterolo, per vedere quale sia più efficace nel migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni dell’asma.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei trattamenti per un periodo variabile tra 24 e 52 settimane. L’inalatore BGF MDI sarà confrontato con il Symbicort e un altro inalatore contenente solo budesonide e formoterolo. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è un trattamento senza principi attivi, per confrontare i risultati. Lo studio mira a determinare se il nuovo inalatore può migliorare la respirazione e ridurre gli episodi di peggioramento dell’asma rispetto ai trattamenti attuali.
Oltre ai farmaci principali, i partecipanti potrebbero utilizzare altri farmaci come il prednisolone, un corticosteroide in compresse, e il salbutamolo, un inalatore per il sollievo rapido dei sintomi. Questi farmaci aiutano a gestire i sintomi acuti dell’asma. Lo studio è progettato per monitorare attentamente la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con asma grave non controllata.