Studio sull’efficacia e sicurezza dell’inalatore Budesonide/Glycopyrronium/Formoterol in adulti e adolescenti con asma grave non controllata

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sull’asma grave che non è adeguatamente controllata con le cure standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore contenente budesonide, glicopirronio e formoterolo fumarato. Questi farmaci sono combinati in un dispositivo chiamato BGF MDI (Metered Dose Inhaler), che è un tipo di inalatore a dosaggio misurato. Lo studio confronta questo inalatore con altri trattamenti esistenti, come il Symbicort, che contiene budesonide e formoterolo, per vedere quale sia più efficace nel migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni dell’asma.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei trattamenti per un periodo variabile tra 24 e 52 settimane. L’inalatore BGF MDI sarà confrontato con il Symbicort e un altro inalatore contenente solo budesonide e formoterolo. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è un trattamento senza principi attivi, per confrontare i risultati. Lo studio mira a determinare se il nuovo inalatore può migliorare la respirazione e ridurre gli episodi di peggioramento dell’asma rispetto ai trattamenti attuali.

Oltre ai farmaci principali, i partecipanti potrebbero utilizzare altri farmaci come il prednisolone, un corticosteroide in compresse, e il salbutamolo, un inalatore per il sollievo rapido dei sintomi. Questi farmaci aiutano a gestire i sintomi acuti dell’asma. Lo studio è progettato per monitorare attentamente la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con asma grave non controllata.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono un’età compresa tra 12 e 80 anni e un’asma grave e non adeguatamente controllata.

Viene fornito un diario elettronico per monitorare la conformità al trattamento durante il periodo di screening.

2fase di trattamento iniziale

Il paziente riceve un inalatore contenente budesonide, glycopyrronium e formoterolo fumarato per uso inalatorio.

La somministrazione avviene due volte al giorno, mattina e sera, per un periodo variabile tra 24 e 52 settimane.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, la funzione polmonare viene monitorata regolarmente per valutare l’efficacia del trattamento.

Vengono effettuate misurazioni del volume espiratorio forzato (FEV1) per valutare i cambiamenti rispetto al basale.

4uso di farmaci di emergenza

In caso di necessità, il paziente può utilizzare salbutamolo come farmaco di emergenza per alleviare i sintomi acuti dell’asma.

Il prednisolone può essere somministrato per via orale in caso di esacerbazioni gravi dell’asma.

5conclusione dello studio

Al termine del periodo di trattamento, il paziente partecipa a una visita finale per valutare i risultati complessivi del trattamento.

Viene effettuata una valutazione finale della funzione polmonare e della qualità della vita legata all’asma.

Chi può partecipare allo studio?

  • Avere un’età compresa tra 12 e 80 anni, sia maschi che femmine. Le donne devono non essere in età fertile o utilizzare un metodo di controllo delle nascite altamente efficace.
  • Completare almeno il 70% del diario elettronico nei 14 giorni di screening, che significa rispondere “Sì” all’assunzione di 2 spruzzi di inalatore BFF MDI per almeno 10 mattine e 10 sere negli ultimi 14 giorni prima della randomizzazione.
  • Non avere infezioni respiratorie nelle 4 settimane precedenti la randomizzazione, né un peggioramento dell’asma trattato con corticosteroidi sistemici o trattamento aggiuntivo con corticosteroidi inalatori (ICS) nelle 4 settimane precedenti la randomizzazione.
  • Avere una storia documentata di asma diagnosticata da un medico da almeno 1 anno prima della visita iniziale.
  • Utilizzare regolarmente un regime stabile di corticosteroidi inalatori (ICS) e beta-agonisti a lunga durata d’azione (LABA) con dosi medie o alte di ICS per almeno 4 settimane prima della visita iniziale.
  • Avere un punteggio totale ACQ-7 di almeno 1,5 alle visite 1, 3 e 5 (prima della randomizzazione). L’ACQ-7 è un questionario che misura il controllo dell’asma.
  • Avere un valore di FEV1 (volume espiratorio forzato in un secondo) predetto normale inferiore all’80% per i partecipanti di età pari o superiore a 18 anni, e inferiore al 90% per i partecipanti di età compresa tra 12 e meno di 18 anni, valutato prima della somministrazione del farmaco.
  • Mostrare un aumento del FEV1 di almeno il 12% e 200 mL dopo l’uso di albuterolo per i partecipanti di età pari o superiore a 18 anni, e un aumento del 12% per i partecipanti di età compresa tra 12 e meno di 18 anni, valutato durante le visite 2 o 3.
  • Essere disposti e, secondo l’opinione del medico, in grado di modificare la terapia attuale per l’asma come richiesto dal protocollo dello studio.
  • Dimostrare una tecnica accettabile nell’uso dell’inalatore MDI/pMDI.
  • Non aver ricevuto altri farmaci per l’asma oltre all’inalatore BFF MDI durante il periodo di screening, eccetto per i farmaci consentiti e l’albuterolo al bisogno.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con asma grave che non è ben controllata. L’asma è una condizione in cui le vie respiratorie si restringono e si gonfiano, causando difficoltà a respirare.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Pneumologie Varnsdorf s.r.o.VarnsdorfCechiaCHIEDI ORA
IKF Pneumologie GmbH & Co. KGFrancoforte sul MenoGermaniaCHIEDI ORA
Velocity Clinical Research Germany GmbH Standort BerlinBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
MECS Research GmbHBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Pneumologicum im SüdstadtforumHannoverGermaniaCHIEDI ORA
Pneumo Studien Darmstadt GmbHDarmstadtGermaniaCHIEDI ORA
Berufsausuebungsgemeinschaft Bag Prof. Dr. Med Gerhard Hoheisel Dr. Med Andreas Bonitz GbRLipsiaGermaniaCHIEDI ORA
Pneumologisches Forschungsinstitut Hohegeest GbRGeesthachtGermaniaCHIEDI ORA
Praxis für Lungen- und BronchialheilkundeBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Velocity Clinical Research Germany GmbHWiesbadenGermaniaCHIEDI ORA
Siteworks GmbHVölklingenGermaniaCHIEDI ORA
Institut für Allergie- und Asthmaforschung BerlinBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
IKF Institut für klinische Forschung FrankfurtFrancoforte sul MenoGermaniaCHIEDI ORA
Studienpraxis Berlin-Brandenburg Cornelia Seelbinder Und Lennart Schaper GbRBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Lungenpraxis Witten – Gemeinschaftspraxis Drs. Franz und WeberWittenGermaniaCHIEDI ORA
Salvus-Klinische Studien GmbHLipsiaGermaniaCHIEDI ORA
Praxis für Kardiologie und PneumologieBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Asklepios MVZ Bayern GmbHLandsberg am LechGermaniaCHIEDI ORA
Research Center for Medical Studies (RCMS)BerlinoGermaniaCHIEDI ORA
CIMS Studienzentrum Bamberg GmbHBambergaGermaniaCHIEDI ORA
Medaimun GmbHFrancoforte sul MenoGermaniaCHIEDI ORA
Praxis für PneumologieSchönefeldGermaniaCHIEDI ORA
Praxis Dr. Claus KellerFrancoforte sul MenoGermaniaCHIEDI ORA
KPPK GmbHBendorfGermaniaCHIEDI ORA
Praxis Dr. WinklerLipsiaGermaniaCHIEDI ORA
Athens Naval HospitalAteneGreciaCHIEDI ORA
University General Hospital AttikonAteneGreciaCHIEDI ORA
University General Hospital Of IoanninaGianninaGreciaCHIEDI ORA
Athens Medical Center S.A.SaloniccoGreciaCHIEDI ORA
424 Military General Training HospitalSaloniccoGreciaCHIEDI ORA
Geniko Nosokomeio Thessalonikis George PapanikolaouSaloniccoGreciaCHIEDI ORA
General Hospital Of Corfu Agia EiriniCorfùGreciaCHIEDI ORA
General University Hospital Of PatrasPatrassoGreciaCHIEDI ORA
Thoracic General Hospital Of Athens I SotiriaAteneGreciaCHIEDI ORA
University General Hospital Of AlexandroupoliN/AGreciaCHIEDI ORA
Ippokratio General Hospital Of ThessalonikiSaloniccoGreciaCHIEDI ORA
Hospital Distrital Figueira Da Foz E.P.E.Figueira da FozPortogalloCHIEDI ORA
Unidade Local De Saude De Coimbra E.P.E.CoimbraPortogalloCHIEDI ORA
Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.LisbonaPortogalloCHIEDI ORA
Unidade Local De Saude Do Alto Ave E.P.E.GuimarãesPortogalloCHIEDI ORA
CCAB Centro Clinico Academico Braga AssociacaoBragaPortogalloCHIEDI ORA
Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.Senhora da HoraPortogalloCHIEDI ORA
Unidade Local De Saude De Amadora Sintra E.P.E.AmadoraPortogalloCHIEDI ORA
Hospital Cuf Descobertas S.A.LisbonaPortogalloCHIEDI ORA
Plicni Stredisko Teplice s.r.o.TepliceRepubblica CecaCHIEDI ORA
Cefispiro s.r.o.LovosiceRepubblica CecaCHIEDI ORA
PLICNÍ AMBULANCE ROKYCANY sroRokycanyRepubblica CecaCHIEDI ORA
MUDr. I. Cierna Peterova s.r.o.Brandýs nad LabemRepubblica CecaCHIEDI ORA
MediTrial s.r.o.Jindřichův Hradec IIIRepubblica CecaCHIEDI ORA
Oblastni nemocnice Mlada Boleslav a.s. nemocnice Stredoceskeho krajeMladá BoleslavRepubblica CecaCHIEDI ORA
D A W O N spol. s r.o.N/ARepubblica CecaCHIEDI ORA
PULMO s.r.o.PrešovSlovacchiaCHIEDI ORA
MedKol s.r.o.Nové ZámkySlovacchiaCHIEDI ORA
AlergoImuno centrum s.r.o.ChezmarcoSlovacchiaCHIEDI ORA
STALERG s.r.o.KošiceSlovacchiaCHIEDI ORA
Plucna ambulancia s.r.o.PopradSlovacchiaCHIEDI ORA
Ana Jj s.r.o.TopolčanySlovacchiaCHIEDI ORA
Emin s.r.o.ZilinaSlovacchiaCHIEDI ORA
Danimed spol. s r.o.LeviceSlovacchiaCHIEDI ORA
Ustredna Vojenska Nemocnica Snp Ruzomberok Fakultna NemocnicaRosembergaSlovacchiaCHIEDI ORA
Zapa Jj s.r.o.LeviceSlovacchiaCHIEDI ORA
Alersa s.r.o.KošiceSlovacchiaCHIEDI ORA
Ambulancia klinickej imunológie a alergológie, Šurany, (MUDr. Iveta Hajdenová)ČuranySlovacchiaCHIEDI ORA
Alian s.r.o.BardejovSlovacchiaCHIEDI ORA

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
27.09.2021
Grecia Grecia
Non reclutando
03.03.2022
Portogallo Portogallo
Non reclutando
25.07.2022
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
27.04.2021
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
27.05.2021

Luoghi dello studio

Budesonide è un farmaco utilizzato per ridurre l’infiammazione nelle vie respiratorie. Aiuta a migliorare la respirazione nei pazienti con asma non adeguatamente controllata.

Glycopyrronium è un broncodilatatore che aiuta a rilassare i muscoli delle vie respiratorie, facilitando la respirazione nei pazienti con asma.

Formoterol Fumarate è un broncodilatatore a lunga durata d’azione che aiuta ad aprire le vie respiratorie, migliorando la respirazione nei pazienti con asma.

Symbicort è un inalatore combinato che contiene Budesonide e Formoterol Fumarate. Viene utilizzato per migliorare la respirazione e controllare i sintomi dell’asma nei pazienti.

Malattie investigate:

Asma grave e non adeguatamente controllata – L’asma è una malattia cronica che colpisce le vie respiratorie, causando difficoltà respiratorie, tosse e respiro sibilante. Quando l’asma è grave e non adeguatamente controllata, i sintomi possono essere più frequenti e intensi, influenzando significativamente la qualità della vita. Le vie aeree si infiammano e si restringono, rendendo difficile il passaggio dell’aria. Gli attacchi di asma possono essere scatenati da vari fattori, come allergeni, esercizio fisico o infezioni respiratorie. La progressione della malattia può portare a episodi di esacerbazione, che richiedono un intervento medico immediato. La gestione dell’asma grave spesso richiede un monitoraggio continuo e l’uso di farmaci specifici per mantenere i sintomi sotto controllo.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:33

Trial ID:
2023-505786-88-00
Numero di protocollo
D5982C00008
NCT ID:
NCT04609904
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare