Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Cushing, una condizione in cui il corpo produce troppo cortisolo, un ormone che può portare a livelli elevati di zucchero nel sangue, noti come iperglicemia. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Fluasterone, somministrato sotto forma di compresse buccali, per controllare l’iperglicemia in adulti con questa sindrome. Le compresse buccali sono progettate per essere assorbite attraverso la mucosa della bocca.
Il Fluasterone sarà confrontato con un placebo in uno studio in cui né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve quale trattamento, un metodo noto come “doppio cieco”. Lo studio si svolgerà in più fasi, con i partecipanti che riceveranno sia il Fluasterone che il placebo in momenti diversi. L’obiettivo principale è valutare come il Fluasterone influenzi i livelli di zucchero nel sangue nel corso di 12 settimane.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per eventuali cambiamenti nei livelli di zucchero nel sangue e altri parametri di salute. Questo aiuterà a determinare se il Fluasterone è un trattamento sicuro ed efficace per gestire l’iperglicemia associata alla Sindrome di Cushing. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come gestire meglio questa condizione complessa e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti.