La ricerca si concentra sulla Malattia da Reflusso Gastroesofageo (GERD) nei neonati, una condizione in cui il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, causando sintomi come pianto inspiegabile, irritabilitร e difficoltร a prendere peso. Lo studio esamina anche l’allergia al latte vaccino, che puรฒ influenzare i sintomi del reflusso. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia di una dieta priva di latte vaccino o di un trattamento con omeprazolo, un farmaco che riduce l’aciditร dello stomaco, rispetto a un placebo.
Il trattamento con omeprazolo viene somministrato sotto forma di polvere per sospensione orale, con una dose massima giornaliera di 1,7 mg per chilogrammo di peso corporeo. Lo studio prevede un periodo di trattamento massimo di sei settimane. I partecipanti sono neonati di etร inferiore a un anno, con almeno tre episodi di reflusso al giorno e sintomi associati come pianto, irritabilitร o difficoltร a prendere peso. Durante lo studio, i genitori registrano quotidianamente il numero di episodi di reflusso e altri sintomi tramite un’applicazione.
Lo studio mira a confrontare il numero di episodi di reflusso settimanali nei gruppi trattati con omeprazolo o dieta priva di latte vaccino rispetto al gruppo di controllo che riceve un placebo. I risultati principali includono la riduzione degli episodi di reflusso e il cambiamento nel peso dei neonati dopo quattro settimane di trattamento. Inoltre, verranno monitorati eventuali effetti collaterali del trattamento, come sintomi gastrointestinali o problemi respiratori. Alla fine del periodo di trattamento, verrร effettuato un test di provocazione orale con latte vaccino per confermare l’allergia al latte nei neonati che hanno seguito la dieta priva di latte vaccino.











Danimarca