Studio sull’Efficacia di una Dieta Senza Latte Vaccino o Omeprazolo per il Reflusso Gastroesofageo nei Neonati

3 1 1

Sponsor

  • Odense University Hospital

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla Malattia da Reflusso Gastroesofageo (GERD) nei neonati, una condizione in cui il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, causando sintomi come pianto inspiegabile, irritabilitร  e difficoltร  a prendere peso. Lo studio esamina anche l’allergia al latte vaccino, che puรฒ influenzare i sintomi del reflusso. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia di una dieta priva di latte vaccino o di un trattamento con omeprazolo, un farmaco che riduce l’aciditร  dello stomaco, rispetto a un placebo.

Il trattamento con omeprazolo viene somministrato sotto forma di polvere per sospensione orale, con una dose massima giornaliera di 1,7 mg per chilogrammo di peso corporeo. Lo studio prevede un periodo di trattamento massimo di sei settimane. I partecipanti sono neonati di etร  inferiore a un anno, con almeno tre episodi di reflusso al giorno e sintomi associati come pianto, irritabilitร  o difficoltร  a prendere peso. Durante lo studio, i genitori registrano quotidianamente il numero di episodi di reflusso e altri sintomi tramite un’applicazione.

Lo studio mira a confrontare il numero di episodi di reflusso settimanali nei gruppi trattati con omeprazolo o dieta priva di latte vaccino rispetto al gruppo di controllo che riceve un placebo. I risultati principali includono la riduzione degli episodi di reflusso e il cambiamento nel peso dei neonati dopo quattro settimane di trattamento. Inoltre, verranno monitorati eventuali effetti collaterali del trattamento, come sintomi gastrointestinali o problemi respiratori. Alla fine del periodo di trattamento, verrร  effettuato un test di provocazione orale con latte vaccino per confermare l’allergia al latte nei neonati che hanno seguito la dieta priva di latte vaccino.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di omeprazolo o un placebo. L’omeprazolo รจ un farmaco utilizzato per ridurre l’aciditร  nello stomaco e viene somministrato per via orale.

La dose di omeprazolo รจ di 2 mg/ml, sotto forma di polvere per sospensione orale. La frequenza e la durata della somministrazione saranno determinate dal protocollo dello studio.

2registrazione dei sintomi

Durante il trattamento, i genitori devono registrare quotidianamente il numero di episodi di reflusso e altri sintomi nel MyCap App.

I sintomi da registrare includono episodi di pianto, rifiuto del seno o del biberon, pause respiratorie brevi, pallore o colorazione blu del viso, difficoltร  respiratorie o tosse, e disagio dopo l’alimentazione.

3valutazione settimanale

Ogni settimana, i genitori devono riportare eventuali effetti collaterali del farmaco, sia per l’omeprazolo che per il placebo. Gli effetti collaterali possono includere sintomi gastrointestinali, cutanei, delle vie respiratorie e una maggiore suscettibilitร  alle infezioni.

La riduzione del numero di episodi di reflusso viene confrontata con il periodo iniziale per valutare l’efficacia del trattamento.

4misurazione del peso

Dopo quattro settimane di trattamento, un’infermiera o un medico misurerร  il peso del bambino in clinica o in ospedale per valutare eventuali cambiamenti rispetto al peso iniziale.

5test di provocazione orale

Per i bambini nel gruppo di dieta priva di proteine del latte vaccino, dopo quattro settimane di trattamento, verrร  effettuato un test di provocazione orale con latte vaccino per confermare l’allergia al latte.

Durante il test, un’infermiera registrerร  eventuali sintomi immediati e i genitori dovranno monitorare e riportare eventuali sintomi tardivi entro 48 ore.

6conclusione del trattamento

Alla fine delle quattro settimane, i dati raccolti verranno analizzati per determinare l’efficacia del trattamento con omeprazolo o dieta priva di latte vaccino rispetto al placebo.

L’obiettivo principale รจ la riduzione del numero settimanale di episodi di reflusso rispetto al periodo iniziale.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  inferiore a 1 anno.
  • Diagnosi di GERD (malattia da reflusso gastroesofageo): almeno 3 episodi di reflusso al giorno in media. Devono essere presenti almeno uno dei seguenti sintomi fastidiosi: pianto senza motivo apparente, disagio o irritabilitร , difficoltร  a prendere peso o perdita di peso, rifiuto del seno o del biberon, apnea (breve interruzione della respirazione), inarcamento della schiena.
  • Etร  superiore a 1 mese all’inizio del trattamento.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Il bambino ha piรน di 1 anno di etร .
  • Il bambino non ha una diagnosi di GERD (malattia da reflusso gastroesofageo) o allergia al latte vaccino.
  • Il bambino ha altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • I genitori non sono in grado di registrare quotidianamente gli episodi di reflusso nell’app fornita dallo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Bgqvzpzbpcpauaunw vi Kqxnbr Dzmue Odense Danimarca
Ojeizv Umpcxadgxs Hursbtpz Danimarca
Sqdvzuj Sqqbztzgccfreh Sxkwkcmhykb Soenderborg Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Reclutando
01.11.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Latte senza proteine del latte vaccino: Questa terapia prevede l’eliminazione del latte vaccino dalla dieta del bambino. L’obiettivo รจ ridurre i sintomi del reflusso gastroesofageo nei neonati, poichรฉ alcune proteine del latte vaccino possono contribuire a questi sintomi. I genitori devono assicurarsi che il bambino non consumi prodotti contenenti latte vaccino.

Inibitori della pompa protonica (PPI): Questo farmaco viene utilizzato per ridurre la produzione di acido nello stomaco. Nei neonati con malattia da reflusso gastroesofageo, i PPI possono aiutare a diminuire il numero di episodi di reflusso, alleviando cosรฌ i sintomi associati. I genitori devono somministrare il farmaco come indicato dal medico.

Malattie investigate:

Gastroesophageal Reflux Disease (GERD) โ€“ รˆ una condizione in cui il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, causando sintomi come bruciore di stomaco e rigurgito. Nei neonati, puรฒ manifestarsi con episodi frequenti di rigurgito o vomito. La malattia puรฒ causare irritabilitร  e pianto dopo l’alimentazione. Nei casi piรน gravi, puรฒ portare a problemi respiratori o difficoltร  di crescita. La progressione della malattia varia, ma spesso migliora con l’etร .

Allergia al Latte Vaccino โ€“ รˆ una reazione del sistema immunitario alle proteine presenti nel latte vaccino. Nei neonati, puรฒ causare sintomi come eruzioni cutanee, vomito, diarrea e irritabilitร . Alcuni bambini possono anche sviluppare sintomi respiratori o problemi gastrointestinali. L’allergia puรฒ influenzare la crescita e lo sviluppo se non gestita correttamente. La gravitร  dei sintomi puรฒ variare da lieve a grave.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 18:47

Trial ID:
2022-502770-16-00
Numero di protocollo
2022-502770-16-00
Trial Phase:
Fase III e Fase IV (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia