Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio clinico si concentra su adulti con diabete di tipo 2 che non riescono a controllare adeguatamente i livelli di zucchero nel sangue nonostante l’uso di metformina, un farmaco comunemente prescritto per questa condizione. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato orforglipron (noto anche come LY3502970) con un altro farmaco esistente, il dapagliflozin.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due farmaci per via orale una volta al giorno. Il dapagliflozin è già utilizzato per migliorare il controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2. L’obiettivo principale è dimostrare che l’orforglipron non è meno efficace del dapagliflozin nel controllo dei livelli di zucchero nel sangue. I partecipanti continueranno a prendere metformina durante lo studio. Lo studio valuterà i cambiamenti nei livelli di emoglobina A1c (HbA1c), un indicatore del controllo glicemico a lungo termine.
Lo studio è progettato per durare fino al 2025 e coinvolgerà adulti che hanno mantenuto un trattamento stabile con metformina per almeno 90 giorni prima dell’inizio dello studio. I partecipanti non devono aver avuto variazioni significative di peso corporeo nei 90 giorni precedenti e devono evitare di iniziare programmi intensivi di dieta o esercizio fisico durante lo studio. L’obiettivo è garantire che i risultati siano dovuti ai farmaci in studio e non a cambiamenti nello stile di vita.











Germania
Polonia