Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro ovarico avanzato. Questo tipo di cancro colpisce le ovaie, che sono parte del sistema riproduttivo femminile. Il trattamento in esame include l’uso di Niraparib, un farmaco somministrato in capsule, e Bevacizumab, un farmaco somministrato tramite infusione. Inoltre, vengono utilizzati anche Carboplatino e Paclitaxel, che sono farmaci chemioterapici somministrati per via endovenosa. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di questi trattamenti nel migliorare la sopravvivenza senza progressione della malattia.
Il percorso dello studio prevede che i partecipanti ricevano una combinazione di questi farmaci. Alcuni riceveranno Niraparib da solo, mentre altri riceveranno una combinazione di Niraparib e Bevacizumab. I partecipanti che ricevono la chemioterapia con Carboplatino e Paclitaxel potrebbero anche ricevere Bevacizumab. Lo studio è progettato per confrontare l’efficacia di questi trattamenti nel rallentare la progressione del cancro.
Il cancro ovarico avanzato è una condizione seria e lo studio mira a trovare modi migliori per gestirlo. I farmaci utilizzati nello studio, come Niraparib, Bevacizumab, Carboplatino e Paclitaxel, sono già noti per il loro uso nel trattamento del cancro. Lo studio si concentra su come questi farmaci possano essere combinati per migliorare i risultati per le pazienti. I partecipanti saranno monitorati attentamente durante il trattamento per valutare la sicurezza e l’efficacia delle terapie.