Studio sull’efficacia di IgPro20 in adulti con dermatomiosite

3 1 1

Sponsor

  • CSL Behring LLC

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra su una malattia chiamata dermatomiosite, una condizione che provoca infiammazione e debolezza nei muscoli e puรฒ anche causare eruzioni cutanee. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato IgPro20, noto anche come Hizentra, che รจ una soluzione di immunoglobulina umana normale somministrata tramite iniezione sotto la pelle. Questo trattamento viene confrontato con un placebo per valutare i suoi effetti nei pazienti adulti affetti da dermatomiosite.

Lo scopo principale dello studio รจ determinare se il trattamento con IgPro20 รจ efficace nel migliorare i sintomi della dermatomiosite rispetto al placebo. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di tempo e verranno monitorati per vedere se ci sono miglioramenti nei loro sintomi. I miglioramenti saranno valutati utilizzando un punteggio chiamato Total Improvement Score (TIS), che misura il progresso complessivo della malattia.

Durante lo studio, i partecipanti saranno seguiti per diverse settimane per osservare i cambiamenti nei sintomi e valutare la sicurezza del trattamento. L’obiettivo รจ vedere se il trattamento con IgPro20 puรฒ ridurre la necessitร  di altri farmaci, come i corticosteroidi, che sono spesso usati per trattare la dermatomiosite. I risultati aiuteranno a capire meglio se IgPro20 puรฒ essere un’opzione di trattamento efficace per le persone con questa condizione.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico per valutare l’efficacia, la sicurezza e la farmacocinetica di IgPro20 (immunoglobulina sottocutanea, Hizentraยฎ) in adulti con dermatomiosite.

La dermatomiosite รจ una malattia infiammatoria che colpisce la pelle e i muscoli.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve Hizentra 200 mg/ml, una soluzione per iniezione sottocutanea.

La somministrazione avviene secondo un programma stabilito, con dosi regolari per un periodo di 24 settimane.

3valutazione dei miglioramenti

Il miglioramento viene misurato utilizzando il Punteggio Totale di Miglioramento (TIS) in diversi momenti: alla settimana 17, 21 e 25.

Un punteggio TIS di almeno 20 punti indica un miglioramento significativo.

4monitoraggio e valutazioni

Durante lo studio, il paziente รจ sottoposto a valutazioni regolari per monitorare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono test di forza muscolare e l’osservazione dei sintomi cutanei.

5conclusione del trattamento

Alla fine delle 24 settimane, il paziente completa il trattamento con IgPro20.

I risultati finali vengono analizzati per determinare l’efficacia del trattamento rispetto al placebo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Avere una diagnosi di miosite infiammatoria idiopatica, che รจ un tipo di malattia muscolare infiammatoria, secondo i criteri di classificazione dell’European League Against Rheumatism/American College of Rheumatology (EULAR/ACR).
  • Avere una conferma di dermatomiosite, che รจ una condizione caratterizzata da un’eruzione cutanea specifica.
  • Mostrare attivitร  della malattia, che significa avere segni visibili di dermatomiosite o un’altra misura oggettiva dell’attivitร  della malattia.
  • Avere una gravitร  della malattia definita da una scala visiva analogica globale del medico (VAS) con un valore minimo di 2,0 cm su una scala di 10 cm.
  • Avere un punteggio MMT-8, che รจ una misura della forza muscolare, pari o inferiore a 142, oppure un punteggio totale di attivitร  CDASI, che valuta la gravitร  della dermatomiosite, pari o superiore a 14.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non sono adulte.
  • Non possono partecipare persone che non hanno la diagnosi di dermatomiosite, una condizione medica specifica.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero influenzare i risultati dello studio.
  • Non possono partecipare persone che sono in gravidanza o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
03.03.2021
Francia Francia
Non reclutando
09.06.2021
Germania Germania
Non reclutando
26.10.2020
Italia Italia
Non reclutando
04.01.2021
Polonia Polonia
Non reclutando
26.11.2020
Spagna Spagna
Non reclutando
28.04.2021
Ungheria Ungheria
Non reclutando
07.06.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

IgPro20 (Hizentraยฎ) รจ un’immunoglobulina somministrata per via sottocutanea. Questo farmaco รจ utilizzato per trattare adulti con dermatomiosite, una malattia infiammatoria che colpisce i muscoli e la pelle. L’obiettivo principale del trattamento con IgPro20 รจ valutare la sua efficacia nel migliorare i sintomi della dermatomiosite, misurata attraverso il punteggio totale di miglioramento (Total Improvement Score) in determinati momenti del trattamento.

Malattie investigate:

Dermatomiosite โ€“ La dermatomiosite รจ una malattia infiammatoria rara che colpisce principalmente la pelle e i muscoli. Si manifesta con eruzioni cutanee caratteristiche, spesso di colore rosso o viola, e debolezza muscolare. La debolezza muscolare puรฒ iniziare gradualmente o improvvisamente e tende a peggiorare nel tempo, rendendo difficili attivitร  quotidiane come alzarsi da una sedia o sollevare oggetti. Oltre ai muscoli e alla pelle, la malattia puรฒ anche interessare altri organi come i polmoni e il cuore. La causa esatta della dermatomiosite non รจ completamente compresa, ma si ritiene che coinvolga una risposta autoimmune.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:39

Trial ID:
2023-508293-28-00
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia