Studio sull’efficacia di belimumab rispetto al placebo nel trattamento della vasculite crioglobulinemica non infettiva attiva

2 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico esamina il trattamento della vasculite crioglobulinemica, una malattia che colpisce i vasi sanguigni causando infiammazione in diversi organi del corpo. La ricerca valuterร  l’efficacia di un farmaco chiamato belimumab rispetto al placebo in pazienti che hanno giร  ricevuto un trattamento con rituximab. Il belimumab viene somministrato attraverso iniezione sottocutanea con una dose di 200 mg.

I pazienti riceveranno il trattamento per 24 settimane dopo aver completato la terapia iniziale con rituximab. Durante questo periodo, verrร  gradualmente ridotta la dose di prednisone (un corticosteroide) fino alla sua completa eliminazione. Lo studio ha lo scopo di verificare se il belimumab รจ efficace nel controllare i sintomi della vasculite crioglobulinemica.

La ricerca valuterร  diversi aspetti della malattia, tra cui la risposta al trattamento, i cambiamenti nei livelli di alcune proteine nel sangue come la crioglobulina e il fattore reumatoide, e la sicurezza del farmaco. I pazienti verranno monitorati per un totale di 48 settimane per valutare gli effetti del trattamento a lungo termine.

1Inizio dello studio

Dopo aver ricevuto il trattamento con rituximab nelle 6 settimane precedenti, inizia la partecipazione allo studio

Viene effettuata una visita iniziale che include un test di gravidanza per le donne in etร  fertile

2Somministrazione del farmaco

Riceverai Benlysta 200 mg o placebo tramite iniezione sottocutanea

Il farmaco viene somministrato attraverso una siringa preriempita

รˆ necessario seguire le misure contraccettive indicate per tutto il periodo dello studio e fino a 92 giorni dopo l’ultima dose

3Monitoraggio fino alla settimana 12

Durante questo periodo viene monitorata l’attivitร  della vasculite crioglobulinemica

Viene effettuata la riduzione graduale del prednisone fino alla sua completa interruzione alla settimana 12

4Valutazione alla settimana 25

Viene valutata la risposta clinica completa dei sintomi della vasculite

Si controllano gli eventuali effetti collaterali del trattamento

Vengono eseguiti esami per verificare i livelli di crioglobuline e altri parametri di laboratorio

5Valutazione finale alla settimana 48

Valutazione finale della risposta al trattamento

Controllo completo degli effetti collaterali

Verifica dei parametri di laboratorio inclusi crioglobuline, fattore reumatoide e livello del complemento C4

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  maggiore o uguale a 18 anni
  • Necessario fornire il consenso informato scritto
  • Presenza di vasculite crioglobulinemica mista attiva con coinvolgimento di:
    – pelle
    – articolazioni
    – reni
    – nervi periferici
    – sistema nervoso centrale
    – apparato digestivo
    – polmoni
    – cuore
  • Essere iscritto al sistema di previdenza sociale francese
  • Aver ricevuto la terapia con Rituximab nelle ultime 6 settimane
  • Per le donne in etร  fertile: test di gravidanza negativo all’inclusione e controlli mensili durante lo studio
  • Per i partecipanti in etร  fertile: impegno a utilizzare metodi contraccettivi efficaci durante lo studio e fino a 92 giorni dopo l’ultima dose
  • Test negativi per:
    – HIV
    – Epatite B (HBsAg e anti-HBc)
    – Epatite C (o RNA virale negativo se sierologia positiva)
  • Conta dei neutrofili superiore a 1×109/L

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti con etร  inferiore ai 18 anni
  • Persone che hanno ricevuto altri trattamenti sperimentali negli ultimi 30 giorni
  • Pazienti con infezioni attive o non controllate
  • Persone con malattie autoimmuni diverse dalla crioglobulinemia
  • Pazienti con gravi malattie del fegato o dei reni
  • Donne in gravidanza o allattamento
  • Pazienti con tumori maligni negli ultimi 5 anni
  • Persone con disturbi psichiatrici non controllati
  • Pazienti con allergie note ai componenti del farmaco in studio
  • Persone che non possono fornire il consenso informato
  • Pazienti che partecipano ad altri studi clinici
  • Persone con problemi cardiovascolari significativi

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
20.10.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Belimumab รจ un farmaco biologico che agisce sul sistema immunitario. Viene utilizzato per trattare la vasculite crioglobulinemica, una condizione in cui i vasi sanguigni si infiammano a causa di proteine anomale chiamate crioglobuline. Il farmaco funziona riducendo l’attivitร  di alcune cellule del sistema immunitario che causano l’infiammazione, aiutando cosรฌ a controllare i sintomi della malattia.

Rituximab รจ un altro farmaco biologico che viene utilizzato prima del trattamento con belimumab. Agisce eliminando un tipo specifico di globuli bianchi chiamati cellule B, che sono coinvolti nella risposta immunitaria anomala che causa la vasculite. Il rituximab viene somministrato come terapia iniziale per preparare il paziente al successivo trattamento con belimumab.

Placebo รจ una sostanza inattiva che viene utilizzata come termine di confronto per valutare l’efficacia del belimumab. Il placebo ha lo stesso aspetto del farmaco attivo ma non contiene principi attivi medicinali.

Malattie investigate:

Cryoglobulinemia vasculitis – La vasculite crioglobulinemica รจ una malattia rara che colpisce i vasi sanguigni di piccole e medie dimensioni. Si verifica quando particolari proteine chiamate crioglobuline si accumulano nel sangue e causano infiammazione dei vasi sanguigni. Queste proteine tendono a formare dei precipitati quando la temperatura corporea si abbassa. L’infiammazione puรฒ interessare diversi organi e tessuti, in particolare la pelle, i reni, le articolazioni e i nervi periferici. La condizione puรฒ svilupparsi gradualmente nel tempo e puรฒ manifestarsi con diversi sintomi come eruzioni cutanee, dolore articolare e affaticamento. La malattia puรฒ essere associata ad altre condizioni del sistema immunitario o a infezioni virali.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 19:10

Trial ID:
2024-516237-12-00
Numero di protocollo
APHP180351
NCT ID:
NCT04629144
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia