Questo studio clinico si concentra su persone che hanno avuto un primo episodio psicotico, una condizione che può includere disturbi come la schizofrenia e la schizofrenia resistente al trattamento. Lo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Aripiprazolo e Paliperidone. Entrambi i farmaci sono somministrati come sospensioni a rilascio prolungato per iniezione. L’obiettivo principale è identificare un insieme di biomarcatori, che sono indicatori biologici, per prevedere la risposta terapeutica a questi farmaci dopo tre mesi di trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti per un periodo massimo di un anno. Saranno monitorati per valutare la riduzione dei sintomi psicotici e la loro risposta al trattamento. Verranno utilizzate scale di valutazione come la PANSS e la CGI-S per definire chi risponde al trattamento. Inoltre, lo studio esaminerà la percentuale di persone che interrompono il trattamento nei primi tre mesi e nel corso dell’anno.
Lo studio analizzerà anche i cambiamenti nei sintomi positivi e negativi della schizofrenia, i sintomi depressivi, la funzionalità e la qualità della vita dei partecipanti. Saranno valutati anche gli effetti collaterali e i cambiamenti in misurazioni come il peso, la pressione sanguigna e i test di laboratorio. Questo approccio multidisciplinare mira a ottimizzare il trattamento della schizofrenia utilizzando dati complessi e analisi biologiche avanzate.