Studio sull’efficacia del vaccino meningococcico B nei pazienti adulti senza milza

2 1 1 1

Sponsor

  • Medical University Of Vienna

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico riguarda l’uso del vaccino Bexsero per il trattamento di pazienti adulti con asplenia, una condizione in cui la milza รจ assente o non funziona correttamente. L’asplenia puรฒ essere causata da una splenectomia, ovvero la rimozione chirurgica della milza. Il vaccino Bexsero รจ progettato per proteggere contro il meningococco di gruppo B, un batterio che puรฒ causare gravi infezioni come la meningite. Il vaccino viene somministrato tramite iniezione intramuscolare.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia del vaccino Bexsero nei pazienti con asplenia rispetto a un gruppo di controllo sano. I partecipanti riceveranno due dosi del vaccino e verranno monitorati per la risposta immunitaria un mese dopo la seconda vaccinazione. La risposta immunitaria sarร  misurata attraverso un esame del sangue che valuta la capacitร  del corpo di produrre anticorpi contro il meningococco di gruppo B.

Durante lo studio, verranno anche osservati eventuali effetti collaterali e la durata della protezione offerta dal vaccino. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la persistenza degli anticorpi e la risposta del sistema immunitario. Lo studio mira a garantire che il vaccino sia sicuro ed efficace per le persone con asplenia, fornendo una protezione adeguata contro le infezioni meningococciche.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato scritto, inizia la partecipazione allo studio. รˆ necessario avere un’etร  compresa tra 18 e 60 anni e, se di sesso femminile, un test di gravidanza negativo e l’impegno a utilizzare misure contraccettive adeguate durante lo studio.

2prima vaccinazione

Viene somministrata la prima dose del vaccino meningococcico di gruppo B chiamato Bexsero. Il vaccino รจ una sospensione per iniezione e viene somministrato tramite iniezione intramuscolare.

3seconda vaccinazione

Dopo un periodo di tempo stabilito, viene somministrata una seconda dose del vaccino Bexsero tramite iniezione intramuscolare.

4valutazione dell'immunogenicitร 

Un mese dopo la seconda vaccinazione, viene effettuato un esame del sangue per misurare la risposta immunitaria al vaccino. Questo esame valuta la capacitร  del sangue di combattere i batteri meningococcici.

5monitoraggio degli eventi avversi

Durante il periodo di osservazione, vengono registrati eventuali effetti collaterali. Questi includono il tipo di evento, la sua gravitร  e la sua possibile relazione con la vaccinazione.

6valutazione della persistenza degli anticorpi

Sei mesi dopo la seconda vaccinazione, viene effettuato un altro esame del sangue per valutare la persistenza degli anticorpi contro il meningococco di gruppo B.

7conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la raccolta dei dati finali e l’analisi dei risultati. La partecipazione termina ufficialmente alla fine del periodo di osservazione.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere asplenia a causa di una splenectomia o asplenia funzionale (solo pazienti). Asplenia significa che la milza non funziona correttamente o รจ stata rimossa. Splenectomia รจ l’intervento chirurgico per rimuovere la milza.
  • Avere un’etร  compresa tra 18 e 60 anni.
  • Se sei una donna, devi avere un test di gravidanza urinario negativo all’inizio dello studio e accettare di utilizzare metodi contraccettivi adeguati per tutta la durata dello studio.
  • Fornire il consenso informato scritto, cioรจ accettare di partecipare allo studio dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai subito una splenectomia. Questo significa che ti รจ stata rimossa la milza, un organo che aiuta a combattere le infezioni.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Mxvvxso Uwqjvbmtfl On Vzzvsp Vienna Austria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
12.03.2024

Luoghi dello studio

BEXSEROยฎ รจ un vaccino progettato per proteggere contro la meningite causata dal batterio meningococco di gruppo B. Questo vaccino aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere il batterio, riducendo il rischio di infezione. Nel contesto di questo studio clinico, il vaccino viene somministrato a pazienti adulti senza milza per valutare se la loro risposta immunitaria รจ simile a quella di persone sane. La sicurezza del vaccino viene anche monitorata per garantire che sia ben tollerato dai partecipanti allo studio.

Malattie investigate:

Splenectomia โ€“ La splenectomia รจ la rimozione chirurgica della milza. La milza รจ un organo che svolge un ruolo importante nel filtrare il sangue e nel combattere le infezioni. Dopo la rimozione della milza, il corpo puรฒ diventare piรน suscettibile alle infezioni, poichรฉ la milza aiuta a produrre anticorpi e a rimuovere i batteri dal sangue. La mancanza della milza puรฒ influenzare il sistema immunitario, rendendo necessarie vaccinazioni aggiuntive per prevenire infezioni specifiche. La splenectomia puรฒ essere necessaria a causa di traumi, malattie del sangue o altre condizioni mediche che colpiscono la milza. La progressione della condizione post-splenectomia richiede attenzione per prevenire complicazioni infettive.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 09:09

Trial ID:
2023-508192-36-00
Numero di protocollo
MenB_Asplenia
NCT ID:
NCT06025487
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia