Studio sull’efficacia del vaccino antirabbico Rabies Virus (inattivato) per adulti con somministrazione intradermica e intramuscolare

3 1 1 1

Sponsor

  • Institute Of Tropical Medicine

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla malattia della rabbia, una grave infezione virale che colpisce il sistema nervoso centrale. Il trattamento utilizzato in questo studio รจ un vaccino chiamato Rabipur, che contiene il virus della rabbia inattivato, ceppo Flury LEP. Questo vaccino viene somministrato tramite iniezione e ha lo scopo di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi contro il virus della rabbia.

Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di due diversi metodi di somministrazione del vaccino: uno tramite iniezione intradermica (sotto la pelle) e l’altro tramite iniezione intramuscolare (nel muscolo). I partecipanti riceveranno una dose del vaccino in una singola visita e verranno monitorati per valutare la risposta immunitaria e la sicurezza del trattamento. Lo studio mira a determinare se uno dei due metodi di somministrazione รจ altrettanto efficace o migliore rispetto al metodo standard di cura.

Durante il corso dello studio, i partecipanti verranno sottoposti a controlli regolari per misurare i livelli di anticorpi contro la rabbia nel sangue. Questi controlli aiuteranno a capire quanto bene il vaccino stimola il sistema immunitario a produrre una risposta protettiva. Lo studio si svolgerร  in un periodo di tempo definito, con l’obiettivo di raccogliere dati sufficienti per trarre conclusioni sulla sicurezza e l’efficacia del vaccino Rabipur nei diversi metodi di somministrazione.

1inizio del trial

Dopo aver confermato la partecipazione, viene somministrata una dose di vaccino contro la rabbia.

Il vaccino รจ somministrato tramite iniezione intramuscolare (IM) o iniezione intradermica (ID).

La dose per l’iniezione intramuscolare รจ di 1 x 1,0 mL, mentre per l’iniezione intradermica รจ di 4 x 0,1 mL.

2monitoraggio iniziale

Dopo la somministrazione del vaccino, viene effettuato un monitoraggio per valutare la risposta immunitaria.

Il monitoraggio include la misurazione degli anticorpi contro la rabbia nel sangue.

3visita di controllo

Una visita di controllo รจ programmata 7 giorni dopo la somministrazione del vaccino.

Durante questa visita, viene valutata la presenza di anticorpi contro la rabbia nel sangue.

4visite successive

Ulteriori visite di controllo sono previste a 28 e 90 giorni dopo la somministrazione del vaccino.

Durante queste visite, viene monitorata la risposta immunitaria e la presenza di anticorpi nel sangue.

5conclusione del trial

Alla fine del periodo di monitoraggio, viene valutata l’efficacia del vaccino.

I risultati del trial sono utilizzati per determinare la sicurezza e l’efficacia del regime di vaccinazione.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra 18 e 60 anni al momento dell’inclusione
  • Disponibilitร  a fornire il consenso informato scritto
  • Residenza permanente in Belgio durante il periodo dello studio
  • Disponibilitร  a seguire il programma dello studio
  • Disponibilitร  a utilizzare metodi contraccettivi per 1 mese dopo ogni vaccinazione (solo per le donne in etร  fertile)

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai una malattia attiva o sospetta di rabbia.
  • Non puoi partecipare se hai ricevuto un vaccino contro la rabbia negli ultimi 30 giorni.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi ai vaccini.
  • Non puoi partecipare se hai un sistema immunitario indebolito, che significa che il tuo corpo ha difficoltร  a combattere le infezioni.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che sopprimono il sistema immunitario, come i corticosteroidi.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico negli ultimi 30 giorni.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia cronica grave che potrebbe interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di abuso di alcol o droghe negli ultimi 12 mesi.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia mentale che potrebbe interferire con la tua capacitร  di seguire le istruzioni dello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Qjgzo Atiftg Mpzqreli Hnpxctcl Bruxelles Belgio
Iwqzawmos Ok Ttuojrvm Mrqahnaa Anversa Belgio

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
11.01.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • RABIES VIRUS (INACTIVATED) …

Il vaccino antirabbico coltivato su cellule di embrione di pollo รจ un vaccino utilizzato per prevenire la rabbia, una malattia virale grave che puรฒ essere trasmessa agli esseri umani attraverso il morso di un animale infetto. Questo vaccino aiuta il corpo a sviluppare una risposta immunitaria contro il virus della rabbia, proteggendo cosรฌ la persona dalla malattia. Nel contesto di questo studio clinico, il vaccino viene somministrato in due modi diversi: tramite iniezione intradermica, che significa che il vaccino viene iniettato appena sotto la pelle, e tramite iniezione intramuscolare, dove il vaccino viene iniettato direttamente nel muscolo. L’obiettivo รจ valutare quale metodo di somministrazione sia piรน efficace nel generare una risposta immunitaria adeguata.

Malattie investigate:

Rabbia โ€“ La rabbia รจ una malattia virale che colpisce il sistema nervoso centrale. Si trasmette principalmente attraverso il morso di un animale infetto. Dopo l’infezione, il virus si moltiplica nel muscolo vicino al sito del morso e poi si sposta lungo i nervi periferici fino al cervello. I primi sintomi possono includere febbre, mal di testa e malessere generale. Con il progredire della malattia, possono manifestarsi sintomi neurologici come ansia, confusione e paralisi parziale. La malattia puรฒ causare anche spasmi muscolari e difficoltร  a deglutire.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 04:09

Trial ID:
2024-511506-22-00
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia