Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, in particolare i tumori MSI/dMMR e il cancro gastrico EBV+. Questi tumori presentano specifiche caratteristiche genetiche o virali che li rendono unici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome in codice MK-3475. Pembrolizumab รจ un tipo di terapia che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di pembrolizumab nei pazienti con tumori localizzati non metastatici, cioรจ tumori che non si sono diffusi ad altre parti del corpo. I partecipanti riceveranno il trattamento con pembrolizumab e saranno monitorati per vedere come rispondono al farmaco. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo per confrontare i risultati. Lo studio mira a capire se il trattamento puรฒ portare a una risposta completa, cioรจ l’assenza di cellule tumorali attive dopo l’intervento chirurgico.
Durante lo studio, i partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la sicurezza del trattamento e l’eventuale insorgenza di complicazioni chirurgiche. Saranno anche osservati per vedere se il trattamento aiuta a prevenire la ricomparsa del tumore o lo sviluppo di nuovi tumori. Lo studio si propone di raccogliere dati fino al 2029, con l’obiettivo di migliorare le opzioni di trattamento per questi tipi di tumori.











Francia