Lo studio clinico si concentra sull’effetto analgesico della **lidocaina** somministrata per via endovenosa in pazienti affetti da **malattia infiammatoria intestinale** cronica, come il **morbo di Crohn** e la **colite ulcerosa**, che soffrono di dolore addominale. La lidocaina è un farmaco comunemente usato per alleviare il dolore e in questo studio viene somministrata come **soluzione iniettabile**. Un altro farmaco utilizzato nello studio è una soluzione di **cloruro di sodio** al 0,9%, che serve come confronto.
Lo scopo dello studio è dimostrare una riduzione dell’intensità del dolore di almeno il 50% nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale cronica dopo l’infusione di lidocaina. Inoltre, lo studio esamina i cambiamenti nella connettività cerebrale dopo l’infusione di lidocaina, confrontando questi cambiamenti con quelli osservati in un gruppo di volontari sani. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di un giorno.
Lo studio si propone di ridurre i punteggi del dolore di fondo e diminuire la frequenza degli episodi di iperalgesia, che è una sensibilità aumentata al dolore, migliorando così l’impatto psicologico e sociale nei pazienti. I risultati attesi potrebbero fornire nuove informazioni su come gestire il dolore associato alla malattia infiammatoria intestinale cronica.