Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento innovativo chiamato TolDec, che utilizza cellule dendritiche tollerogeniche autologhe. Queste cellule sono una forma di terapia cellulare che mira a modulare il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione associata alla sclerosi multipla.
Il trattamento con TolDec sarร combinato con terapie immunomodulanti di prima linea, come interferone beta 1a, interferone beta 1b, glatiramer acetato, teriflunomide o dimetilfumarato. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia radiologica e la sicurezza di questa combinazione nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente (RRMS).
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di tre mesi. Saranno monitorati per eventuali cambiamenti nel numero di lesioni cerebrali attraverso la risonanza magnetica (MRI) e per eventuali effetti collaterali significativi. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come migliorare il trattamento della sclerosi multipla e a garantire che il nuovo approccio sia sicuro per i pazienti.











Spagna