Studio sulla terapia anticoagulante cronica nei pazienti in emodialisi: rivaroxaban a dosi ridotte

2 1 1 1

Sponsor

  • Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda pazienti con malattia renale allo stadio terminale che sono sottoposti a emodialisi cronica. Questa condizione richiede un trattamento regolare per filtrare il sangue, poichรฉ i reni non funzionano piรน correttamente. Lo studio esamina l’uso di rivaroxaban, un farmaco anticoagulante, per capire quale dose sia piรน sicura ed efficace per questi pazienti. Le dosi di rivaroxaban studiate sono di 5 mg, 10 mg e 15 mg al giorno.

L’obiettivo principale รจ identificare la dose di rivaroxaban che offre il miglior equilibrio tra sicurezza ed efficacia nei pazienti in emodialisi cronica. Durante lo studio, verranno monitorati i livelli del farmaco nel sangue e l’attivitร  anticoagulante per ciascuna delle tre dosi. Inoltre, verranno osservati eventuali episodi di sanguinamento per valutare la sicurezza del trattamento.

Il trattamento con rivaroxaban sarร  somministrato sotto forma di compresse rivestite con film, assunte per via orale. Lo studio si concentrerร  su come il corpo dei pazienti in emodialisi cronica assorbe e utilizza il farmaco, cercando di determinare la dose piรน adatta per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento anticoagulante in questa popolazione specifica. Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 2025.

1inizio della partecipazione

La partecipazione inizia con la firma di un modulo di consenso informato. Questo documento conferma la comprensione e l’accettazione delle condizioni dello studio.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco rivaroxaban viene somministrato sotto forma di compresse rivestite con film, note come Xarelto 2.5 mg.

La somministrazione avviene per via orale. La dose giornaliera puรฒ variare tra 5 mg, 10 mg o 15 mg, a seconda del profilo di sicurezza ed efficacia determinato per ciascun partecipante.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, viene monitorata l’area sotto la curva (AUC) per il dosaggio del farmaco e l’attivitร  anti-Xa. Questo aiuta a valutare l’efficacia del trattamento.

Viene anche monitorata l’eventuale insorgenza di eventi emorragici, classificati secondo la classificazione BARC.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi il 1 aprile 2025. Durante questo periodo, i dati raccolti verranno analizzati per determinare il dosaggio ottimale di rivaroxaban per i pazienti in emodialisi cronica.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente adulto di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Essere in emodialisi cronica da almeno 3 mesi. L’emodialisi รจ un trattamento che aiuta a pulire il sangue quando i reni non funzionano bene.
  • Essere coperti o avere diritto alla sicurezza sociale, che รจ un sistema di protezione economica.
  • Aver firmato un consenso informato scritto, che รจ un documento che spiega lo studio e conferma che si accetta di partecipare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Presenza di dialisi cronica: La dialisi cronica รจ un trattamento per le persone con problemi renali gravi, dove una macchina aiuta a pulire il sangue.
  • Indicazione per anticoagulazione orale: Se il medico ha giร  prescritto farmaci per prevenire la formazione di coaguli di sangue, non si puรฒ partecipare.
  • Etร  non compresa tra i 18 e i 65 anni: Solo le persone in questa fascia di etร  possono partecipare.
  • Appartenenza a gruppi vulnerabili: Le persone che hanno bisogno di protezione speciale, come i minori o le persone con disabilitร , non possono partecipare.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Czxzmz Hxpiozezcrb Rlcripuw Ukwkfgcyqifqk De Tpdyl Notre Dame d'Oรฉ Francia
Cevvno Hkfzwkadvcn Rpxoibhd Uszlqghfmosye Di Ttfdl Tours Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
08.01.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Rivaroxaban: Questo farmaco รจ un anticoagulante, il che significa che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Nel contesto di questo studio clinico, viene somministrato a pazienti con malattia renale allo stadio terminale che sono sottoposti a emodialisi. L’obiettivo รจ determinare quale dosaggio di rivaroxaban offre il miglior equilibrio tra sicurezza ed efficacia per questi pazienti, esaminando come il corpo assorbe e utilizza il farmaco.

Malattie investigate:

Emodialisi cronica โ€“ L’emodialisi cronica รจ un trattamento medico utilizzato per sostituire la funzione dei reni quando questi non sono piรน in grado di filtrare adeguatamente il sangue. Durante il processo, il sangue viene prelevato dal corpo, filtrato attraverso una macchina per rimuovere le tossine e i liquidi in eccesso, e poi restituito al corpo. Questo trattamento รจ necessario per le persone con insufficienza renale cronica e viene solitamente eseguito piรน volte alla settimana. L’emodialisi puรฒ causare affaticamento e altri effetti collaterali, ma รจ essenziale per mantenere l’equilibrio chimico del corpo. La progressione della malattia renale cronica puรฒ portare a una dipendenza continua dall’emodialisi.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 14:09

Trial ID:
2023-505733-28-00
NCT ID:
NCT05410275
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia