Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con crisi epilettiche parziali. Queste crisi, note anche come crisi focali, iniziano in una parte specifica del cervello e possono causare vari sintomi, come movimenti involontari o sensazioni strane. L’obiettivo dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร di un farmaco chiamato Cenobamate (conosciuto anche con il codice YKP3089) in pazienti di etร compresa tra 2 e meno di 18 anni. Il Cenobamate รจ disponibile in diverse forme, tra cui sospensione orale e compresse rivestite, con dosaggi che vanno da 10 mg/mL a 100 mg.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno Cenobamate per un periodo massimo di 12 mesi. Il farmaco sarร somministrato per via orale, e i dosaggi saranno adattati in base alle esigenze individuali. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo per confrontare i risultati. Lo studio mira a monitorare eventuali effetti collaterali e a valutare se il farmaco puรฒ ridurre la frequenza delle crisi. I partecipanti continueranno a ricevere le loro terapie antiepilettiche abituali durante lo studio.
Lo studio include anche valutazioni periodiche per monitorare la crescita e lo sviluppo dei partecipanti, oltre a test neuropsicologici per valutare eventuali cambiamenti nel comportamento o nelle capacitร cognitive. I risultati aiuteranno a determinare se il Cenobamate รจ un trattamento sicuro ed efficace per le crisi epilettiche parziali nei bambini e negli adolescenti.











Germania
Polonia
Spagna
Ungheria