La ricerca riguarda il Morbo di Parkinson, una malattia che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigiditร e difficoltร nei movimenti. Lo studio si concentra su persone che hanno ricevuto la diagnosi di questa malattia da meno di tre anni e che non necessitano ancora di farmaci specifici per il trattamento. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato afamelanotide, somministrato come soluzione iniettabile sotto la pelle.
Afamelanotide รจ un tipo di proteina che potrebbe avere effetti benefici sui sintomi del Morbo di Parkinson. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni di questo farmaco e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali. Verranno anche esaminati cambiamenti nei livelli di alcune sostanze nel sangue e nel cervello, utilizzando tecniche come la risonanza magnetica (MRI), per capire meglio come il farmaco agisce sul corpo.
Lo studio durerร circa otto settimane e si concentrerร su persone di etร compresa tra 40 e 85 anni. I ricercatori valuteranno anche eventuali miglioramenti nei sintomi e nella funzione cognitiva dei partecipanti. L’obiettivo รจ capire se afamelanotide puรฒ essere un trattamento sicuro ed efficace per le persone con Morbo di Parkinson in fase iniziale.