Lo studio riguarda lArtrite Idiopatica Giovanile, una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini e nei ragazzi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Baricitinib, disponibile in forma di compresse rivestite e sospensione orale. Questo farmaco è stato sviluppato per valutare la sua sicurezza ed efficacia nel trattamento di questa condizione nei partecipanti di età compresa tra 1 e 17 anni.
L’obiettivo principale dello studio è verificare se il Baricitinib è sicuro ed efficace per i giovani con Artrite Idiopatica Giovanile. I partecipanti riceveranno il farmaco per un periodo massimo di 264 settimane, che equivale a circa cinque anni. Durante questo periodo, verranno monitorati per eventuali effetti collaterali gravi e per valutare se il trattamento deve essere interrotto in modo permanente.
Il farmaco Baricitinib è somministrato per via orale, il che significa che viene assunto per bocca. Lo studio si concentra su come il farmaco agisce nel lungo termine e se può essere un’opzione di trattamento sicura per i bambini e gli adolescenti affetti da questa forma di artrite. I risultati aiuteranno a capire meglio il ruolo del Baricitinib nel trattamento dellArtrite Idiopatica Giovanile.











Austria
Belgio
Danimarca
Francia
Germania
Italia
Polonia
Repubblica Ceca
Spagna