Studio sulla sicurezza e risposta al trattamento con peboctocogene camaparvovec in adulti con emofilia A grave

2 1 1

Sponsor

  • Bayer AG

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda lEmofilia A, una malattia genetica che causa problemi di coagulazione del sangue. Le persone con questa condizione hanno livelli molto bassi di un fattore di coagulazione chiamato Fattore VIII. Il trattamento in studio รจ un nuovo farmaco chiamato BAY 2599023 (anche noto come DTX201), che utilizza un virus modificato, non infettivo, per trasportare una versione sana del gene del Fattore VIII nelle cellule del fegato. Questo approccio mira a migliorare la produzione del Fattore VIII nel corpo.

Lo scopo dello studio รจ verificare la sicurezza e la tollerabilitร  di dosi crescenti di BAY 2599023 somministrate per via endovenosa a pazienti adulti con Emofilia A grave. I partecipanti hanno giร  ricevuto trattamenti con prodotti contenenti Fattore VIII in passato. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno una singola dose del farmaco e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare come il loro corpo risponde al trattamento.

Lo studio si svolgerร  in diverse fasi e durerร  fino al 2026. I ricercatori osserveranno l’attivitร  del Fattore VIII nei partecipanti per vedere se il trattamento aumenta i livelli di questo fattore nel sangue. L’obiettivo รจ che i partecipanti raggiungano un’espressione del Fattore VIII superiore al 5% a sei e dodici mesi dopo la somministrazione del farmaco. Questo potrebbe ridurre il numero di episodi di sanguinamento e migliorare la qualitร  della vita delle persone con Emofilia A.

1inizio dello studio

Il paziente viene informato sui dettagli dello studio e fornisce il consenso informato per partecipare.

Viene confermata l’idoneitร  del paziente, che deve essere un maschio di almeno 18 anni con emofilia A grave.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco BAY 2599023, noto anche come peboctocogene camaparvovec, viene somministrato tramite infusione endovenosa.

Il farmaco รจ un concentrato per soluzione per iniezione/infusione e viene somministrato in dosi singole crescenti.

3monitoraggio della sicurezza

Il paziente viene monitorato per eventuali effetti collaterali o eventi avversi che possono emergere dopo la somministrazione del farmaco.

Viene valutata la tollerabilitร  del trattamento.

4valutazione dell'efficacia

L’attivitร  del fattore VIII (FVIII) viene misurata per determinare l’efficacia del trattamento.

Si osserva la proporzione di pazienti che raggiungono un’espressione di FVIII superiore al 5% a 6 e 12 mesi dopo la somministrazione.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 26 maggio 2026.

I risultati finali verranno analizzati per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere di sesso maschile e avere almeno 18 anni.
  • Avere l’emofilia A grave, che significa che l’attivitร  del fattore VIII (FVIII) nel sangue รจ inferiore all’1%.
  • Aver ricevuto in passato trattamenti con concentrati di FVIII (derivati dal plasma o ricombinanti) o crioprecipitati per almeno 150 giorni di esposizione.
  • Essere in una delle seguenti terapie:
    • Profilassi, e essere disposto a interrompere il trattamento profilattico in momenti specifici durante lo studio.
    • Al bisogno: aver avuto piรน di 4 episodi di sanguinamento negli ultimi 52 settimane.
  • Accettare di utilizzare metodi contraccettivi a doppia barriera ed efficaci. I soggetti vasectomizzati devono accettare di usare il preservativo. Questo รจ necessario dal momento della somministrazione del farmaco fino a quando non viene comunicato dal ricercatore. I metodi contraccettivi accettabili includono, ma non sono limitati a:
    • Preservativi con agente spermicida.
    • Diaframma o cappuccio cervicale con spermicida; se il partner del paziente utilizza un dispositivo intrauterino o contraccezione ormonale, deve essere utilizzato un metodo di barriera aggiuntivo.
  • Accettare di non donare cellule, sperma, sangue, tessuti o organi dal momento della somministrazione del farmaco dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la emofilia A. L’emofilia A รจ una condizione in cui il sangue non si coagula correttamente.
  • Non possono partecipare persone che non sono state precedentemente trattate con un prodotto chiamato FVIII, che รจ un tipo di trattamento per l’emofilia A.
  • Non possono partecipare persone di sesso femminile. Solo i maschi possono partecipare a questo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono adulti. Solo gli adulti possono partecipare a questo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hopital Necker Enfants Malades Parigi Francia
Universitaetsklinikum Frankfurt AรถR Francoforte sul Meno Germania
Saarland University Hospital Homburg Germania
Amsterdam UMC Stichting Amsterdam Paesi Bassi
Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC) Rotterdam Paesi Bassi
National Specialised Hospital For Active Treatment Of Haematological Diseases Sofia Bulgaria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
13.11.2018
Francia Francia
Non reclutando
21.01.2021
Germania Germania
Non reclutando
01.12.2020
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
26.03.2019

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

BAY 2599023 (DTX201) รจ un trattamento sperimentale che utilizza un virus adeno-associato (AAV) per trasferire un gene specifico nei pazienti. Questo gene รจ responsabile della produzione del fattore VIII umano, una proteina importante per la coagulazione del sangue. Il trattamento รจ rivolto agli adulti con emofilia A grave, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza di fattore VIII. L’obiettivo del trattamento รจ migliorare la capacitร  del corpo di produrre il fattore VIII, riducendo cosรฌ il rischio di sanguinamenti.

Malattie investigate:

Emofilia A โ€“ L’emofilia A รจ una malattia genetica che colpisce la capacitร  del sangue di coagulare correttamente. รˆ causata da una carenza del fattore VIII, una proteina essenziale per la coagulazione del sangue. Le persone affette da emofilia A possono sperimentare sanguinamenti prolungati o spontanei, specialmente nelle articolazioni e nei muscoli. Questi episodi di sanguinamento possono portare a dolore e danni articolari nel tempo. La gravitร  della malattia varia a seconda del livello di carenza del fattore VIII. La condizione รจ piรน comune nei maschi, poichรฉ รจ legata al cromosoma X.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 11:42

Trial ID:
2023-505827-29-00
Numero di protocollo
19429
NCT ID:
NCT03588299
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Prima somministrazione sull’uomo

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia