Lo studio clinico si concentra su uomini affetti da ipogonadismo ipogonadotropo, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza ormoni sessuali a causa di un problema con l’ipofisi o l’ipotalamo. Il trattamento in esame utilizza un ormone chiamato ormone luteinizzante ricombinante umano, noto anche come lutropina alfa o Luveris. Questo studio confronta l’efficacia di Luveris con un altro trattamento standard chiamato gonadotropina corionica umana (hCG), conosciuta commercialmente come Gonasi HP.
Lo scopo dello studio è valutare come il corpo risponde a Luveris rispetto a Gonasi HP, misurando i livelli di testosterone nel sangue. Il testosterone è un ormone importante per lo sviluppo sessuale maschile e la fertilità. Gli uomini con ipogonadismo ipogonadotropo sono considerati un buon modello per questo tipo di confronto, poiché la loro condizione richiede un’attività dell’ormone luteinizzante.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno dosi crescenti di Luveris e i loro livelli di testosterone saranno monitorati. Questo aiuterà a capire se Luveris può essere più efficace di Gonasi HP nel trattamento di questa condizione. Lo studio non ha mai utilizzato l’ormone luteinizzante negli uomini prima d’ora, quindi i risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare l’ipogonadismo ipogonadotropo e l’infertilità maschile.