Studio sulla Sicurezza e Farmacocinetica di Upadacitinib nei Bambini con Artrite Idiopatica Giovanile a Decorso Poliarticolare

1 1 1

Sponsor

  • AbbVie Deutschland GmbH & Co. KG

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda una malattia chiamata Artrite Idiopatica Giovanile a Decorso Poliarticolare (pcJIA), che colpisce i bambini e provoca infiammazione e dolore in molte articolazioni. Lo studio si concentra su un farmaco chiamato Upadacitinib, che รจ un inibitore della Janus chinasi (Jak), una sostanza chimica che puรฒ influenzare il sistema immunitario e l’infiammazione. Upadacitinib viene somministrato come soluzione orale o come compresse a rilascio modificato.

Lo scopo della ricerca รจ valutare come il corpo dei bambini con pcJIA assorbe e tollera il farmaco Upadacitinib. Si vuole anche capire se il farmaco รจ sicuro da usare a lungo termine. I partecipanti riceveranno dosi multiple del farmaco e saranno monitorati per vedere come reagiscono. Alcuni bambini potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.

Durante lo studio, i bambini saranno seguiti da vicino per controllare eventuali effetti collaterali e per valutare l’efficacia del trattamento. L’obiettivo รจ garantire che Upadacitinib sia sicuro e possa aiutare a gestire i sintomi dell’artrite nei bambini. La ricerca durerร  diversi anni per raccogliere dati completi sulla sicurezza e l’efficacia del farmaco.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono l’etร  compresa tra 2 e meno di 18 anni e un peso corporeo totale di almeno 10 kg.

Il paziente deve avere una diagnosi di artrite idiopatica giovanile a decorso poliarticolare (pcJIA) con artrite che colpisce almeno 5 articolazioni nei primi 6 mesi di malattia.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve upadacitinib, un farmaco somministrato per via orale.

Il farmaco รจ disponibile in due forme: soluzione orale e compresse a rilascio modificato.

3monitoraggio della sicurezza e tollerabilitร 

Durante lo studio, vengono valutati la sicurezza e la tollerabilitร  di upadacitinib attraverso il monitoraggio di eventuali effetti collaterali.

Il paziente รจ sottoposto a controlli regolari per garantire che il trattamento sia sicuro e ben tollerato.

4valutazione dell'efficacia

L’efficacia del trattamento con upadacitinib viene valutata in base alla riduzione dei sintomi dell’artrite.

Vengono misurati parametri specifici per determinare l’efficacia del farmaco nel migliorare la condizione del paziente.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ progettato per concludersi entro il 17 agosto 2027.

Alla fine dello studio, vengono analizzati i dati raccolti per valutare i risultati complessivi del trattamento con upadacitinib.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra 2 e meno di 18 anni e peso corporeo totale di almeno 10 kg al momento dello screening.
  • Diagnosi di Artrite Idiopatica Giovanile a Decorso Poliarticolare (pcJIA), che puรฒ includere diversi tipi di artrite giovanile, con artrite che colpisce almeno 5 articolazioni nei primi 6 mesi di malattia.
  • Non avere una diagnosi di artrite correlata all’entesite o artrite psoriasica giovanile.
  • Avere 5 o piรน articolazioni attive al momento dello screening, definite come articolazioni gonfie (non a causa di deformitร ) o, in assenza di gonfiore, articolazioni con limitazione del movimento e dolore al movimento e/o tenerezza al tatto, con limitazione del movimento presente in almeno tre delle articolazioni attive.
  • Se si sta assumendo metotrexato (MTX), averlo assunto per almeno 12 settimane prima e incluso il Giorno 1 dello studio, con una dose stabile di โ‰ค 20 mg/mยฒ per almeno 8 settimane prima e incluso il Giorno 1 dello studio; inoltre, i soggetti dovrebbero assumere acido folico o acido folinico secondo lo standard di cura locale.
  • Se si stanno assumendo glucocorticoidi orali, devono essere stati assunti a una dose stabile (non superiore a 10 mg/giorno o 0,2 mg/kg/giorno, qualunque sia la minore) per almeno 1 settimana prima e incluso il Giorno 1 dello studio.
  • Nessuna esposizione precedente a inibitori JAK.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare i pazienti che hanno una malattia diversa dall’Artrite Idiopatica Giovanile a Corso Poliarticolare. Questa รจ una condizione in cui le articolazioni di un bambino si infiammano senza una causa nota.
  • Non possono partecipare i pazienti che non rientrano nella fascia di etร  specificata per lo studio.
  • Non possono partecipare i pazienti che non hanno completato la parte 1 dello studio, se richiesto.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio o che potrebbero essere pericolose per la loro salute durante lo studio.
  • Non possono partecipare i pazienti che stanno assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento in studio.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno avuto reazioni allergiche gravi a farmaci simili a quelli utilizzati nello studio.
  • Non possono partecipare i pazienti che sono coinvolti in un altro studio clinico che potrebbe interferire con questo.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Qcjtn Svnfmj Ctzggwyqg Hyspstji &vkhlyb Scwcabmraup Uephelcqcf Hkvyozvy &ealpsi Vlnnar Gyxferzgnxzxszbjl Gรถteborg Svezia
Bcqktwz Gpxt Cvdhxznum Hkyrwrzr Roma Italia
Svwe Jsga Dg Dqm Bkxgqqxbp Hpbkjxch Esplugues de Llobregat Spagna
Hqlezbjj Ucnoqodkvajmg Lv Phu Madrid Spagna
Hkpgdier Unxfccauwluco Y Pypbeolqqnd Ls Fi Valencia Spagna
Hmsraxrq Ugtbnxlwtykwq Ruufh Y Cgfhi Madrid Spagna
Aovtwmhzv Khkkpy Shohs Adeaymnq Gtwx Sankt Augustin Germania
Stvwrjsefgixgvj Sendenhorst Germania
Hxzhxmgqv Zpgqcxh fmdr Kmikhhb udc Jktwmqnyjiidvrmcqkg Amburgo Germania
Sgiysxgsxl Upuvaxqjkk Budapest Ungheria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
24.06.2019
Italia Italia
Non reclutando
21.09.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
15.10.2019
Svezia Svezia
Non reclutando
Ungheria Ungheria
Non reclutando
10.11.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Upadacitinib รจ un farmaco utilizzato per trattare l’artrite idiopatica giovanile a decorso poliarticolare nei bambini. Questo studio clinico ha lo scopo di valutare come il corpo dei bambini assorbe e tollera il farmaco quando viene somministrato in dosi multiple. Inoltre, si vuole verificare la sicurezza e l’efficacia del farmaco nel lungo termine per garantire che sia un trattamento sicuro e utile per i giovani pazienti.

Malattie investigate:

Artrite Idiopatica Giovanile a Decorso Poliarticolare โ€“ รˆ una forma di artrite che colpisce i bambini e si manifesta con infiammazione in cinque o piรน articolazioni nei primi sei mesi di malattia. Le articolazioni piรน comunemente interessate includono ginocchia, polsi e caviglie, ma possono essere coinvolte anche altre articolazioni. I sintomi possono includere dolore, gonfiore e rigiditร  articolare, che spesso peggiorano al mattino o dopo periodi di inattivitร . La malattia puรฒ progredire con periodi di riacutizzazione e remissione, e in alcuni casi puรฒ portare a danni articolari permanenti. La causa esatta รจ sconosciuta, ma si ritiene che fattori genetici e ambientali possano contribuire al suo sviluppo.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 23:33

Trial ID:
2023-505060-11-00
Numero di protocollo
M15-340
NCT ID:
NCT03725007
Trial Phase:
Farmacologia umana (Fase I) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia