Studio sulla sicurezza del Fibrina Ricca di Leucociti e Piastrine per pazienti con ischemia critica degli arti

1 1 1

Sponsor

  • Medical University Of Warsaw

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’ischemia critica degli arti, una condizione in cui il flusso sanguigno alle gambe รจ gravemente ridotto, causando dolore e potenziali complicazioni. Il trattamento in esame utilizza una sostanza chiamata Leucocyte-Platelet Rich Fibrin (L-PRF), che รจ una sospensione ricca di fibrina, un tipo di proteina. Questa sostanza viene iniettata nei muscoli per aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e promuovere la guarigione.

Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza dell’uso di L-PRF nei pazienti con ischemia critica degli arti. Durante il corso dello studio, i partecipanti riceveranno iniezioni di L-PRF e saranno monitorati per eventuali reazioni avverse. I ricercatori osserveranno anche altri aspetti della salute dei partecipanti, come il tasso di mortalitร , il tasso di amputazione e la qualitร  della vita, per capire meglio l’efficacia del trattamento.

Lo studio si svolgerร  per un periodo di tempo definito, durante il quale i partecipanti saranno sottoposti a visite regolari per valutare i progressi e raccogliere dati. L’obiettivo finale รจ determinare se l’uso di L-PRF puรฒ essere un’opzione sicura e utile per le persone affette da ischemia critica degli arti, migliorando la loro qualitร  di vita e riducendo il rischio di complicazioni gravi.

1inizio dello studio

Dopo aver completato il processo di selezione, inizia la partecipazione allo studio clinico. Viene fornita una spiegazione dettagliata del trattamento e degli obiettivi dello studio.

Viene somministrato un consenso informato che deve essere firmato per confermare la partecipazione e la comprensione del processo.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento prevede l’uso di Leukocyte-Platelet Rich Fibrin, una sospensione somministrata tramite iniezione intramuscolare.

La frequenza e la durata della somministrazione del trattamento sono determinate dal protocollo dello studio e comunicate durante le visite cliniche.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono effettuate visite regolari per monitorare la salute e il progresso del trattamento.

Vengono valutati eventuali effetti collaterali o reazioni avverse, e si eseguono esami per misurare l’efficacia del trattamento.

4visita finale

Alla fine dello studio, viene effettuata una visita finale per valutare i risultati complessivi del trattamento.

Vengono misurati parametri come il tasso di mortalitร , il tasso di amputazione, il tempo di sopravvivenza senza amputazione e la qualitร  della vita.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi firmare il modulo di consenso informato per partecipare allo studio e alla riabilitazione post-operatoria.
  • Devi avere un’aterosclerosi occlusiva sintomatica delle arterie degli arti inferiori ai livelli 4 e 5 della scala di Rutherford, che รจ una condizione nota come ischemia critica degli arti. Questa condizione deve essere confermata clinicamente e attraverso esami del flusso sanguigno.
  • Devi avere un’etร  compresa tra i 18 e gli 89 anni.
  • Non devi avere controindicazioni assolute per sottoporsi a procedure di rivascolarizzazione, che sono interventi per ripristinare il flusso sanguigno nelle arterie.
  • Devi avere un’aspettativa di vita media superiore a 3 anni. Sarai idoneo se il rischio di mortalitร  durante l’operazione รจ inferiore al 5% e la probabilitร  di sopravvivenza a 2 anni รจ superiore al 50%. Questo significa che devi avere un rischio chirurgico medio o alto.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia grave che potrebbe influenzare la tua capacitร  di partecipare in sicurezza allo studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi a componenti del trattamento in studio.
  • Non puoi partecipare se stai partecipando a un altro studio clinico.
  • Non puoi partecipare se hai una condizione medica che, secondo il parere del medico, potrebbe rendere pericolosa la tua partecipazione allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego Varsavia Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Polonia Polonia
Reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • FIBRIN

L-PRF รจ un tipo di terapia che utilizza una sostanza ricca di leucociti e piastrine, estratta dal sangue del paziente stesso. Questa sostanza viene introdotta nel corpo per aiutare a migliorare la crescita di nuovi vasi sanguigni e tessuti, specialmente in aree dove il flusso sanguigno รจ stato ridotto a causa di problemi come l’ischemia critica degli arti. L’obiettivo principale di questa terapia รจ di valutare la sua sicurezza e la sua capacitร  di promuovere la guarigione e il recupero in pazienti con problemi di circolazione sanguigna nelle gambe.

Malattie investigate:

Ischemia critica degli arti โ€“ L’ischemia critica degli arti รจ una condizione grave caratterizzata da una riduzione significativa del flusso sanguigno alle estremitร , solitamente le gambe, a causa di un restringimento o blocco delle arterie. Questo ridotto afflusso di sangue porta a dolore persistente, ulcere o piaghe che non guariscono, e puรฒ causare danni ai tessuti. La progressione della malattia puรฒ portare a un peggioramento del dolore, specialmente durante la notte o a riposo, e a un aumento delle lesioni cutanee. Se non trattata, l’ischemia critica degli arti puรฒ portare a complicazioni piรน gravi, come la perdita di tessuto o la necessitร  di amputazione. La condizione รจ spesso associata a malattie vascolari come l’aterosclerosi.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 06:52

Trial ID:
2024-518657-42-00
Numero di protocollo
ARISTOTLE
Trial Phase:
Farmacologia umana (Fase I) – Prima somministrazione sull’uomo

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia