Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che esprimono o presentano mutazioni del recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano, noto come HER2. Questi tumori possono essere non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche con il codice DS-8201a. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, cioè viene introdotto nel corpo attraverso una flebo.
Lo scopo dello studio è fornire un trattamento continuo ai pazienti che stanno ancora beneficiando del farmaco e monitorare la sicurezza a lungo termine del trattamento. I partecipanti allo studio continueranno a ricevere il farmaco se stanno ottenendo benefici clinici e non mostrano segni di progressione della malattia. Durante lo studio, i pazienti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali o eventi avversi che potrebbero richiedere la sospensione o la riduzione della dose del farmaco.
Lo studio è progettato per garantire che i pazienti possano continuare a ricevere il trattamento mentre si valutano gli effetti a lungo termine. Non ci sono dettagli tecnici specifici sul corso dello studio, ma l’obiettivo principale è assicurarsi che il trattamento sia sicuro e che i pazienti possano continuare a trarne beneficio. Il farmaco trastuzumab deruxtecan è stato sviluppato per colpire specificamente i tumori che esprimono HER2, offrendo una potenziale opzione di trattamento per coloro che convivono con questa forma di cancro avanzato.