Studio sulla sicurezza a lungo termine di nivolumab e combinazione di farmaci per pazienti con tumore

2 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da vari tipi di tumore, noti come “pan tumor”. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine del farmaco nivolumab, utilizzato da solo o in combinazione con altre terapie contro il cancro. Il nivolumab è un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali.

Oltre al nivolumab, lo studio include anche altri farmaci come pembrolizumab, ipilimumab, bevacizumab, cabozantinib, temozolomide, sunitinib, capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile, pemetrexed, rucaparib, regorafenib, trametinib, enzalutamide, daratumumab, disodium folinate, e relatlimab. Questi farmaci sono utilizzati per trattare diversi tipi di cancro e possono essere somministrati in varie forme, come compresse, capsule o soluzioni per infusione.

Lo studio si propone di monitorare gli effetti collaterali e la sicurezza di questi trattamenti nel tempo. I partecipanti continueranno a ricevere il trattamento secondo il protocollo dello studio originale, noto come “Parent Study”, e saranno seguiti per valutare eventuali effetti avversi. Lo studio è progettato per durare fino al 2030, con l’obiettivo di raccogliere dati a lungo termine sulla sicurezza e l’efficacia di queste terapie combinate.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di nivolumab, un farmaco utilizzato per il trattamento del cancro. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa.

La frequenza e la durata del trattamento dipendono dalla risposta individuale e dalle condizioni specifiche del paziente.

2monitoraggio della sicurezza

Durante il trattamento, viene effettuato un monitoraggio regolare per valutare la sicurezza a lungo termine di nivolumab da solo o in combinazione con altre terapie.

Il monitoraggio include la registrazione di eventuali effetti collaterali, che possono includere eventi avversi correlati, eventi che portano alla sospensione del trattamento, eventi avversi gravi, eventi selezionati e eventi avversi immuno-mediati.

3valutazione della risposta

La risposta al trattamento viene valutata periodicamente per determinare l’efficacia della terapia.

La valutazione include l’osservazione della progressione della malattia e la risposta del tumore al trattamento.

4continuazione o sospensione del trattamento

In base alla valutazione della risposta e alla tollerabilità del trattamento, si decide se continuare o sospendere la terapia.

Se il paziente mostra una risposta duratura, il trattamento può essere sospeso temporaneamente o definitivamente, a seconda delle indicazioni del medico.

5fine del trattamento

Il trattamento si conclude quando il paziente non è più idoneo a ricevere la terapia o quando si raggiunge la data di fine stimata dello studio, prevista per il 22 agosto 2030.

Alla fine del trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare lo stato di salute del paziente e l’efficacia complessiva della terapia.

Chi può partecipare allo studio?

  • Devi firmare un consenso informato scritto, che è un documento in cui accetti di partecipare allo studio dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.
  • Devi essere disposto e in grado di partecipare alle visite programmate, seguire il programma di trattamento, fare i test di laboratorio e rispettare altri requisiti dello studio.
  • Devi essere idoneo a continuare il trattamento dello studio secondo lo studio principale, incluso il trattamento oltre la progressione della malattia, come valutato dal medico nello studio principale.
  • Se sei in pausa dal trattamento nello studio principale dopo una risposta duratura o sei idoneo per un nuovo ciclo di trattamento, come definito nello studio principale, puoi partecipare.
  • Lo studio è aperto a partecipanti di entrambi i sessi.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non soddisfano i criteri di età specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il consenso informato, cioè l’autorizzazione a partecipare dopo aver compreso tutte le informazioni sullo studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno condizioni mediche che potrebbero interferire con i risultati dello studio o con la sicurezza del partecipante.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci o trattamenti che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente, se questo potrebbe influenzare i risultati dello studio attuale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Non abbiamo ancora informazioni sui centri dove viene condotto questo studio.
Se sei interessato/a a partecipare, contattaci — saremo felici di aiutarti!

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
30.11.2020
Belgio Belgio
Reclutando
17.03.2021
Francia Francia
Reclutando
08.06.2020
Germania Germania
Reclutando
25.06.2020
Grecia Grecia
Reclutando
09.09.2021
Italia Italia
Reclutando
29.07.2020
Polonia Polonia
Reclutando
05.05.2020
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
12.04.2022
Romania Romania
Reclutando
11.08.2021
Spagna Spagna
Reclutando
07.07.2020

Luoghi dello studio

Nivolumab è un farmaco utilizzato per il trattamento di diversi tipi di cancro. Funziona aiutando il sistema immunitario del corpo a riconoscere e combattere le cellule tumorali. In questo studio, viene valutata la sicurezza a lungo termine di nivolumab, sia da solo che in combinazione con altre terapie contro il cancro.

Malattie investigate:

Tumore – Il tumore è una crescita anormale delle cellule che può verificarsi in qualsiasi parte del corpo. Queste cellule crescono e si dividono in modo incontrollato, formando una massa o un nodulo. I tumori possono essere benigni, non cancerosi, o maligni, cancerosi. I tumori maligni possono invadere i tessuti circostanti e diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il sangue e il sistema linfatico. La progressione del tumore dipende dal tipo, dalla localizzazione e da altri fattori individuali. I sintomi variano ampiamente e possono includere dolore, gonfiore o cambiamenti nella funzione dell’organo colpito.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:57

Trial ID:
2023-506914-32-00
Numero di protocollo
CA209-8TT
NCT ID:
NCT03899155
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare