Lo studio MEMORINEPH si concentra su bambini con forme complicate di sindrome nefrosica sensibile agli steroidi, una condizione in cui i reni perdono proteine nelle urine. Questo studio mira a determinare il numero ottimale di reinfusioni del farmaco Rixathon, che contiene l’ingrediente attivo rituximab. Rituximab รจ un tipo di proteina usata per trattare alcune malattie del sistema immunitario. Lo studio confronta due diversi approcci di trattamento basati sulla ricostituzione delle cellule B, un tipo di cellula del sistema immunitario.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno Rixathon in due diversi regimi di trattamento. Un gruppo riceverร il trattamento basato sulla ricostituzione delle cellule B totali, mentre l’altro gruppo seguirร un regime basato sulla ricostituzione delle cellule B della memoria. L’obiettivo รจ capire quale approccio sia piรน efficace nel ridurre il numero di reinfusioni necessarie. Lo studio seguirร i partecipanti per un periodo di 24 mesi per valutare il numero di recidive, i giorni di ospedalizzazione e le infezioni gravi.
Durante il periodo di osservazione, verranno anche esaminati i livelli di immunoglobuline nel sangue, che sono proteine importanti per il sistema immunitario. Questo aiuterร a valutare se ci sono effetti collaterali come l’ipogammaglobulinemia, una condizione in cui i livelli di queste proteine sono troppo bassi. Lo studio si propone di migliorare il trattamento per i bambini con questa forma di sindrome nefrosica, riducendo le complicazioni e migliorando la qualitร della vita.











Italia