Studio sul dosaggio del rocuronio bromuro in pazienti con obesità grave sottoposti a intubazione rapida

Sponsor

  • UZ Brussel

Di cosa tratta questo studio

Questo studio riguarda persone con obesità grave che devono sottoporsi a un intervento chirurgico programmato che richiede l’inserimento di un tubo nella trachea per aiutare la respirazione durante l’anestesia. Durante questa procedura viene utilizzato un farmaco chiamato bromuro di rocuronio che rilassa i muscoli e facilita l’inserimento del tubo. Lo studio confronta due modi diversi di calcolare la quantità di questo farmaco da somministrare: uno basato sul peso ideale della persona e l’altro basato sul peso reale. Oltre al bromuro di rocuronio, durante lo studio vengono utilizzati anche altri farmaci necessari per l’anestesia, tra cui il propofol che serve per addormentare il paziente e il cloruro di sodio che viene usato come soluzione per le iniezioni.

Lo scopo dello studio è capire quale dei due metodi di calcolo della dose permette di ottenere le migliori condizioni per inserire il tubo nella trachea in modo sicuro ed efficace nei pazienti con obesità grave. I medici valuteranno quanto è facile inserire il tubo, quanto tempo ci vuole per completare la procedura e il livello di rilassamento muscolare raggiunto. Verranno anche osservati altri aspetti come la necessità di utilizzare manovre aggiuntive per migliorare la visione durante l’inserimento del tubo e i livelli di ossigeno nel sangue durante tutta la procedura.

Durante lo studio i pazienti riceveranno uno dei due dosaggi del farmaco che rilassa i muscoli, calcolato secondo uno dei due metodi, insieme agli altri farmaci necessari per l’anestesia. I medici monitoreranno attentamente le condizioni del paziente durante l’intera procedura, registrando tutti i dati necessari per confrontare l’efficacia e la sicurezza dei due metodi di calcolo della dose. Verranno anche annotati eventuali eventi indesiderati che potrebbero verificarsi durante la procedura, come problemi respiratori o variazioni della pressione sanguigna.

Błąd: Nieprawidłowy format JSON.

Chi può partecipare allo studio?

  • Pazienti adulti di età uguale o superiore a 18 anni
  • Avere un BMI (indice di massa corporea, cioè un valore che indica il rapporto tra peso e altezza) uguale o superiore a 40 kg/m²
  • Essere programmati per un intervento chirurgico elettivo (cioè un’operazione pianificata in anticipo e non urgente) che richiede intubazione endotracheale (inserimento di un tubo nella trachea per aiutare la respirazione durante l’anestesia)

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non sono stati specificati criteri di esclusione (motivi per cui non si può partecipare) per questo studio clinico nei documenti forniti.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Aa Sdelyo Bzqytmqnofkgter Aqdi Bruges Belgio
Uz Brzbvbl Jette Belgio
Hgmzpws Eulmia Anderlecht Belgio

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Rocuronium è un farmaco che viene utilizzato per rilassare i muscoli durante le procedure mediche. In questo studio, il rocuronium viene somministrato per facilitare l’inserimento di un tubo nella trachea (intubazione) nei pazienti con obesità grave. Il farmaco agisce bloccando temporaneamente i segnali tra i nervi e i muscoli, permettendo ai medici di eseguire la procedura in modo più sicuro e confortevole per il paziente.

Malattie investigate:

Obesity – L’obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo nel corpo. Si verifica quando l’apporto calorico supera il consumo energetico per un periodo prolungato. La gravità dell’obesità viene misurata attraverso l’indice di massa corporea (BMI), calcolato dividendo il peso in chilogrammi per l’altezza in metri al quadrato. L’obesità grave o patologica viene diagnosticata quando il BMI raggiunge o supera 40 kg/m². Questa condizione può progredire gradualmente nel tempo a causa di fattori quali alimentazione, stile di vita sedentario e predisposizione genetica. L’obesità può influenzare negativamente vari sistemi del corpo e ridurre la qualità della vita quotidiana.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 00:20

Trial ID:
2025-520977-37-00
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia