Studio sul diabete LADA: valutazione a 3 anni del trattamento con glutammato decarbossilasi 2, umano, ricombinante per pazienti adulti

2 1 1

Sponsor

  • Norwegian University Of Science And Technolology

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda il Diabete Autoimmune Latente negli Adulti (LADA), una forma di diabete che si sviluppa negli adulti e che presenta caratteristiche sia del diabete di tipo 1 che di tipo 2. Il trattamento utilizzato nello studio รจ chiamato GAD-alum, una sospensione per iniezione che contiene una proteina chiamata glutamate decarboxylase 2, human, recombinant. Questo trattamento viene somministrato tramite iniezioni in una parte specifica del sistema linfatico.

Lo scopo dello studio รจ verificare se ci sono differenze nello stato del diabete tra le persone che hanno una particolare caratteristica genetica, chiamata HLA-DR3DQ2, e quelle che non la possiedono, tre anni dopo il trattamento con GAD-alum. Questo studio รจ un seguito di un progetto precedente chiamato GADinLADA, e si concentra su come il trattamento possa influenzare la capacitร  delle cellule beta di produrre insulina e il controllo del metabolismo.

Durante lo studio, i partecipanti verranno monitorati per valutare eventuali cambiamenti nel loro stato di diabete rispetto a quando hanno iniziato il trattamento e un anno dopo. L’obiettivo รจ capire meglio come il trattamento con GAD-alum possa influenzare il diabete nel lungo termine, specialmente in relazione alla presenza del gene HLA-DR3DQ2.

1inizio della partecipazione

La partecipazione inizia con la firma del consenso informato. Questo documento conferma la comprensione e l’accettazione delle condizioni dello studio.

La partecipazione รจ riservata a coloro che hanno partecipato allo studio GADinLADA precedente.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento prevede l’uso di Diamyd, una sospensione per iniezione contenente glutamate decarboxylase 2, human, recombinant.

Il farmaco viene somministrato tramite uso intralinfatico, che significa che viene iniettato direttamente nei linfonodi.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono effettuate valutazioni per monitorare lo stato del diabete. Queste includono misurazioni della funzione delle cellule beta e del controllo metabolico.

L’obiettivo principale รจ identificare eventuali differenze nello stato attuale del diabete tra i portatori e i non portatori di HLA-DR3DQ2, tre anni dopo il trattamento con GAD-alum.

4conclusione dello studio

Lo studio si conclude con un’analisi dei cambiamenti nelle variabili dello stato del diabete rispetto al basale e alla fine dello studio precedente (12 mesi dopo il basale).

La data stimata di conclusione dello studio รจ il 31 marzo 2025.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi aver firmato un consenso informato. Questo significa che hai letto e compreso le informazioni sullo studio e hai accettato di partecipare.
  • Devi essere stato un partecipante precedente nello studio chiamato GADinLADA (EudraCT 2019-002692-34).
  • Lo studio รจ aperto sia a uomini che a donne.
  • Non รจ necessario appartenere a una popolazione vulnerabile, cioรจ a gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezione speciale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il Diabete Autoimmune Latente negli Adulti (LADA). Questo รจ un tipo di diabete che si sviluppa negli adulti e coinvolge il sistema immunitario.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono state trattate con GAD-alum nel precedente studio GADinLADA. GAD-alum รจ un tipo di trattamento utilizzato in studi clinici per il diabete.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili. Questo significa gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezione speciale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Nkpdisfvg Uynhunjkdb Oo Somkbfh Azk Towiaktpfqdy Trondheim Norvegia
Ksilgmmtmt Idodbhmunb Stoccolma Svezia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Norvegia Norvegia
Non ancora reclutando
Svezia Svezia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

GAD-alum รจ un trattamento che รจ stato utilizzato in uno studio precedente per valutare il suo impatto sul diabete. Questo trattamento coinvolge l’uso di una proteina chiamata GAD (acido glutammico decarbossilasi) combinata con un adiuvante chiamato allume. L’obiettivo del trattamento รจ modulare la risposta immunitaria nei pazienti con una forma specifica di diabete, cercando di preservare la funzione delle cellule beta nel pancreas, che sono responsabili della produzione di insulina.

Malattie investigate:

Diabete autoimmune latente dell’adulto (LADA) โ€“ รˆ una forma di diabete che si manifesta in etร  adulta e condivide caratteristiche sia del diabete di tipo 1 che di tipo 2. Inizialmente, i sintomi possono essere simili a quelli del diabete di tipo 2, ma con il tempo il sistema immunitario inizia ad attaccare le cellule beta del pancreas, riducendo la produzione di insulina. Questo processo autoimmune porta a una progressiva perdita della capacitร  del corpo di regolare i livelli di zucchero nel sangue. La progressione della malattia puรฒ variare, ma generalmente porta a una dipendenza dall’insulina nel tempo. La diagnosi puรฒ essere complicata poichรฉ i sintomi iniziali possono essere lievi e simili ad altre forme di diabete.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 13:39

Trial ID:
2023-509021-53-00
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia