Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Vengono esaminati diversi trattamenti per i pazienti con LMA, in particolare quelli che non hanno risposto bene ai trattamenti precedenti o che sono stati recentemente diagnosticati e non hanno ancora ricevuto cure intensive. I farmaci utilizzati nello studio includono Relatlimab, Nivolumab, Azacitidina e Venetoclax. Relatlimab e Nivolumab sono somministrati come soluzioni per infusione, mentre Azacitidina รจ una sospensione per iniezione e Venetoclax รจ una compressa rivestita da assumere per via orale.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la tollerabilitร di queste combinazioni di farmaci nei pazienti con LMA. Nella prima fase, si cerca di determinare la dose massima tollerata e gli effetti collaterali principali delle combinazioni di Relatlimab con Nivolumab e Azacitidina, e di Relatlimab con Nivolumab, Azacitidina e Venetoclax. Nella seconda fase, si valuta la risposta complessiva al trattamento nei pazienti con LMA che non hanno risposto ai trattamenti precedenti o che sono stati recentemente diagnosticati.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i farmaci in diverse combinazioni e saranno monitorati per valutare la loro risposta al trattamento e gli eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con LMA, specialmente per coloro che non possono ricevere la chemioterapia intensiva. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente questa malattia complessa.