Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato cancro sieroso di alto grado resistente al platino, che puรฒ colpire le ovaie, il peritoneo primario o le tube di Falloppio. Questo tipo di cancro รจ difficile da trattare perchรฉ non risponde piรน ai farmaci a base di platino, che sono comunemente usati come terapia iniziale. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato farletuzumab ecteribulin (noto anche come MORAb-202) con la chemioterapia scelta dal medico curante.
Il farletuzumab ecteribulin รจ un farmaco che combina un anticorpo, che si lega a una proteina specifica sulle cellule tumorali, con un agente chemioterapico, per colpire e distruggere le cellule cancerose. I partecipanti allo studio riceveranno il farletuzumab ecteribulin o un trattamento chemioterapico standard, come doxorubicina, paclitaxel o topotecan, a seconda della scelta del medico. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.
Lo studio รจ progettato per valutare la risposta al trattamento e la sicurezza del farletuzumab ecteribulin rispetto alla chemioterapia standard. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere come il tumore risponde al trattamento. L’obiettivo principale รจ determinare quale trattamento sia piรน efficace nel ridurre il tumore e migliorare la qualitร della vita dei pazienti. Lo studio durerร diversi anni per raccogliere dati sufficienti a trarre conclusioni affidabili.