Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione della perdita ossea e dell’invecchiamento scheletrico accelerato nelle donne in postmenopausa. La ricerca coinvolge l’uso del farmaco everolimus, un medicinale in compresse, e/o l’allenamento fisico. L’obiettivo principale รจ determinare se il trattamento con everolimus, l’esercizio fisico o la loro combinazione per 24 settimane possa migliorare la formazione ossea nelle donne in postmenopausa.
Le partecipanti allo studio saranno donne in postmenopausa, considerate in buona salute. Durante il corso dello studio, verranno monitorati i cambiamenti nei livelli di marcatori di formazione ossea nel sangue, come il frammento N-terminale del procollagene di tipo 1 (P1NP). Inoltre, verranno valutati altri aspetti della salute ossea, come la densitร minerale ossea della colonna vertebrale e dell’anca, utilizzando la DXA, una tecnica di imaging per misurare la densitร ossea.
Lo studio esaminerร anche la microarchitettura ossea, la massa e la geometria al radio e alla tibia, utilizzando la HR-pQCT, una tecnologia avanzata di tomografia computerizzata. Altri aspetti della salute generale, come la funzione muscolare, l’equilibrio posturale, la salute cardiopolmonare e il metabolismo, saranno valutati all’inizio e alla fine del periodo di 24 settimane. L’obiettivo รจ comprendere meglio come everolimus e l’esercizio fisico possano influenzare la salute ossea e generale nelle donne in postmenopausa.











Danimarca