Studio per confrontare enfortumab vedotin con la chemioterapia in pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico precedentemente trattato

3 1 1 1

Sponsor

  • Astellas Pharma Global Development Inc.

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico. Il farmaco principale in studio รจ l’enfortumab vedotin, che viene confrontato con altri trattamenti chemioterapici standard come vinflunina, docetaxel o paclitaxel. Il carcinoma uroteliale รจ un tipo di tumore che si sviluppa nel rivestimento della vescica e delle vie urinarie.

Lo scopo dello studio รจ valutare se l’enfortumab vedotin puรฒ migliorare la sopravvivenza dei pazienti rispetto alla chemioterapia tradizionale. Tutti i farmaci vengono somministrati per via endovenosa, cioรจ attraverso un’iniezione in vena. L’enfortumab vedotin viene somministrato in una dose calcolata in base al peso del paziente, mentre gli altri farmaci chemioterapici vengono dosati in base alla superficie corporea.

Durante lo studio, i pazienti riceveranno uno dei trattamenti previsti e verranno sottoposti a controlli regolari per valutare come risponde la malattia e monitorare eventuali effetti collaterali. I medici valuteranno diversi aspetti come la riduzione del tumore, il tempo che passa prima che la malattia peggiori e la qualitร  della vita dei pazienti durante il trattamento.

1Inizio dello studio

Il paziente inizia la partecipazione allo studio dopo aver soddisfatto tutti i criteri di idoneitร  e aver completato gli esami iniziali.

Viene assegnato in modo casuale a ricevere enfortumab vedotin oppure uno dei seguenti farmaci chemioterapici: vinflunina, docetaxel o paclitaxel.

2Somministrazione del farmaco

Il farmaco viene somministrato attraverso infusione endovenosa.

Il trattamento continua fino alla progressione della malattia o fino a quando non si verificano effetti indesiderati che richiedono l’interruzione.

3Monitoraggio durante il trattamento

Vengono effettuati regolarmente esami del sangue per controllare i valori di laboratorio.

Si eseguono controlli periodici della funzionalitร  epatica e renale.

Vengono effettuati esami di imaging per valutare la risposta al trattamento.

Si monitora la qualitร  della vita attraverso questionari specifici.

4Valutazione della risposta

Si valuta periodicamente la risposta al trattamento attraverso esami radiologici.

Si monitora la sopravvivenza complessiva, che rappresenta l’obiettivo principale dello studio.

Si valutano gli eventuali effetti collaterali e la sicurezza del trattamento.

5Conclusione dello studio

Lo studio si conclude nel febbraio 2025.

Dopo la fine del trattamento, il paziente continua ad essere monitorato per valutare gli effetti a lungo termine.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve fornire il proprio consenso informato scritto approvato dal Comitato Etico prima di qualsiasi procedura dello studio
  • Il paziente deve essere legalmente adulto secondo le normative locali
  • Il paziente deve avere una diagnosi confermata di carcinoma uroteliale (puรฒ includere differenziazione squamosa o tipi cellulari misti)
  • Il paziente deve aver mostrato progressione o recidiva della malattia durante o dopo il trattamento con immunoterapia per malattia localmente avanzata o metastatica
  • Il paziente deve aver ricevuto in precedenza un trattamento contenente platino (cisplatino o carboplatino)
  • Il paziente deve avere malattia metastatica o localmente avanzata documentata radiologicamente
  • Deve essere disponibile un campione di tessuto tumorale per l’analisi di laboratorio
  • Il paziente deve avere un performance status ECOG di 0 o 1 (indica buone condizioni generali)
  • Il paziente deve soddisfare specifici criteri di laboratorio per quanto riguarda:
    – conta dei neutrofili
    – conta delle piastrine
    – emoglobina
    – bilirubina
    – clearance della creatinina
    – enzimi epatici
  • Le pazienti in etร  fertile devono utilizzare un metodo contraccettivo efficace durante lo studio e per 6 mesi dopo
  • I pazienti maschi con partner in etร  fertile devono utilizzare il preservativo e un metodo contraccettivo efficace durante lo studio e per 6 mesi dopo
  • Il paziente non deve partecipare ad altri studi clinici durante questo trattamento

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti con metastasi cerebrali attive o non trattate (tumori che si sono diffusi al cervello e non sono stati trattati)
  • Pazienti con compromissione renale grave (funzione dei reni severamente ridotta)
  • Persone che hanno ricevuto immunoterapia nelle ultime 4 settimane prima dell’inizio dello studio
  • Pazienti con malattie autoimmuni attive che richiedono trattamento sistemico
  • Persone con infezioni attive che richiedono terapia antibiotica sistemica
  • Pazienti con neuropatia periferica di grado 2 o superiore (danno ai nervi periferici)
  • Persone che hanno partecipato ad altri studi clinici negli ultimi 30 giorni
  • Pazienti con insufficienza epatica grave (funzione del fegato severamente compromessa)
  • Donne in gravidanza o in allattamento
  • Pazienti con patologie cardiovascolari significative non controllate
  • Persone con ipersensibilitร  nota ai componenti del farmaco in studio

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Imzzxspcs Phyqcxkik Dq Ouvgszdcd Dt Ppkaw Fdbqkgcwk Gmjxhi Ejskzr Porto Portogallo
Upogoca Lfdev Dt Sztzz Dk Szc Jwll Ewvpfn Lisbona Portogallo
Hyppyrvp Gvbyevl Ujtnwbrwjzlkl Rcgkk Strwb Cordova Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Portogallo Portogallo
Non reclutando
04.04.2019
Spagna Spagna
Non reclutando
10.10.2018

Luoghi dello studio

Enfortumab vedotin รจ un farmaco anticorpale coniugato utilizzato per il trattamento del cancro uroteliale avanzato o metastatico. Questo medicinale funziona attaccando specificamente le cellule tumorali e rilasciando al loro interno una sostanza che le distrugge. รˆ progettato per colpire selettivamente le cellule tumorali, cercando di limitare i danni alle cellule sane.

Chemioterapia รจ un trattamento tradizionale che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali o rallentarne la crescita. Questo approccio terapeutico agisce su tutte le cellule che si dividono rapidamente nel corpo, sia quelle tumorali che quelle sane, e puรฒ essere somministrato per via endovenosa o in altre forme a seconda del tipo specifico di chemioterapia utilizzata.

Malattie investigate:

Carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico – รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nel rivestimento del sistema urinario, principalmente nella vescica. La malattia inizia nelle cellule uroteliali che rivestono l’interno della vescica e puรฒ diffondersi ai tessuti circostanti (localmente avanzato) o ad altre parti del corpo (metastatico). Il carcinoma uroteliale si sviluppa gradualmente, iniziando come una crescita anomala delle cellule del rivestimento vescicale. Con il progredire della malattia, le cellule tumorali possono penetrare negli strati piรน profondi della parete vescicale. Nella fase avanzata, il tumore puรฒ estendersi ai linfonodi regionali e agli organi vicini. Nella forma metastatica, le cellule tumorali si diffondono attraverso il sangue o il sistema linfatico ad altre parti del corpo, piรน comunemente ossa, polmoni o fegato.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 12:13

Trial ID:
2024-517571-20-00
Numero di protocollo
7465-CL-0301
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia