Studio su Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab per il trattamento del tumore al seno triplo negativo o a bassa espressione di recettori ormonali/HER2-negativo negli adulti
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo. Questi tipi di tumore al seno non rispondono ai trattamenti ormonali tradizionali e richiedono approcci terapeutici specifici. Il trattamento in esame include l’uso di Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab, somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. Questi farmaci sono progettati per attaccare le cellule tumorali in modi diversi, con l’obiettivo di migliorare i risultati del trattamento.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di questo nuovo approccio terapeutico con un trattamento standard che utilizza Pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia. I partecipanti riceveranno i farmaci in diverse fasi: prima dell’intervento chirurgico (neoadiuvante) e dopo l’intervento (adiuvante). Alcuni pazienti riceveranno anche un placebo per valutare l’efficacia dei farmaci in studio. Lo studio mira a determinare se il nuovo trattamento puรฒ migliorare la risposta completa patologica, che significa l’assenza di cellule tumorali rilevabili dopo il trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la risposta al trattamento e la sopravvivenza senza eventi, che include la progressione della malattia o la comparsa di nuovi tumori. Lo studio si propone di fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il tumore al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti. I farmaci saranno somministrati per via orale o tramite infusione endovenosa, a seconda del tipo di farmaco utilizzato.
1inizio del trattamento neoadiuvante
Il trattamento inizia con la somministrazione di datopotamab deruxtecan e durvalumab per via endovenosa. Questo trattamento รจ progettato per essere somministrato prima dell’intervento chirurgico.
La frequenza e la durata specifiche del trattamento saranno determinate dal protocollo dello studio e comunicate durante le visite cliniche.
2trattamento adiuvante
Dopo l’intervento chirurgico, il trattamento continua con durvalumab somministrato per via endovenosa.
A seconda della risposta al trattamento e delle condizioni individuali, potrebbe essere somministrata anche una chemioterapia aggiuntiva.
3trattamento alternativo
In alternativa, il trattamento puรฒ iniziare con pembrolizumab e chemioterapia somministrati per via endovenosa come parte del trattamento neoadiuvante.
Dopo l’intervento chirurgico, il trattamento continua con pembrolizumab e, se necessario, chemioterapia aggiuntiva.
4monitoraggio e valutazione
Durante tutto il periodo dello studio, verranno effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e valutare eventuali effetti collaterali.
Le valutazioni includeranno esami del sangue, scansioni di imaging e altre procedure diagnostiche necessarie per valutare l’efficacia del trattamento.
5conclusione dello studio
Al termine del trattamento, verrร effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento e la salute generale.
I risultati dello studio contribuiranno a migliorare la comprensione e il trattamento del cancro al seno triplo negativo o a bassa espressione dei recettori ormonali/HER2-negativo.
Chi puรฒ partecipare allo studio?
Il partecipante deve avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato.
Deve avere una diagnosi confermata di cancro al seno invasivo primario di stadio II o III, che puรฒ essere su un solo lato o su entrambi i lati del corpo.
Il cancro deve essere di tipo triplo negativo o con bassi livelli di recettori ormonali e HER2-negativo. Questo significa che il tumore non ha alcuni recettori specifici che di solito si trovano in altri tipi di cancro al seno.
Il partecipante deve avere un punteggio ECOG di 0 o 1. Questo punteggio valuta quanto bene una persona รจ in grado di svolgere le attivitร quotidiane. Un punteggio di 0 significa che la persona รจ completamente attiva, mentre 1 indica che ha alcune limitazioni ma รจ ancora in grado di camminare e svolgere lavori leggeri.
ร necessario fornire un campione di tumore accettabile per l’analisi.
Il partecipante deve avere una riserva di midollo osseo e una funzione degli organi adeguate. Questo significa che il corpo deve essere in grado di produrre abbastanza cellule del sangue e che gli organi principali funzionano correttamente.
L’uso di contraccettivi da parte di uomini o donne deve essere conforme alle normative locali sui metodi di contraccezione per chi partecipa a studi clinici.
Chi non puรฒ partecipare allo studio?
Non avere un tipo di cancro al seno chiamato Triplo Negativo o con bassi recettori ormonali e HER2-negativo. Questo significa che il cancro non risponde a certi trattamenti ormonali o a un tipo di proteina chiamata HER2.
Essere giร stati trattati per questo tipo di cancro al seno. Il trattamento precedente potrebbe influenzare i risultati dello studio.
Non rientrare nella fascia di etร richiesta dallo studio. Gli studi clinici spesso hanno limiti di etร per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.
Non essere di sesso femminile o maschile, poichรฉ lo studio รจ aperto a entrambi i sessi.
Appartenere a una popolazione vulnerabile. Questo puรฒ includere persone che potrebbero avere difficoltร a prendere decisioni informate o che potrebbero essere a rischio maggiore di effetti collaterali.
Datopotamab Deruxtecan (Dato-DXd) รจ un farmaco sperimentale utilizzato nel trattamento del cancro al seno. Viene somministrato prima dell’intervento chirurgico per ridurre la dimensione del tumore e migliorare i risultati del trattamento. Funziona come un coniugato anticorpo-farmaco, che mira specificamente alle cellule tumorali per distruggerle.
Durvalumab รจ un farmaco immunoterapico che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali. Viene utilizzato sia prima che dopo l’intervento chirurgico per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre il rischio di recidiva del cancro.
Pembrolizumab รจ un altro farmaco immunoterapico che stimola il sistema immunitario a combattere il cancro. Viene somministrato insieme alla chemioterapia per aumentare l’efficacia del trattamento e viene utilizzato sia prima che dopo l’intervento chirurgico.
Chemioterapia รจ un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali. Viene somministrata in combinazione con altri farmaci per migliorare i risultati del trattamento e puรฒ essere utilizzata sia prima che dopo l’intervento chirurgico per ridurre il tumore e prevenire la sua ricomparsa.
Malattie investigate:
Cancro al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo โ Questo tipo di cancro al seno รจ caratterizzato dall’assenza di recettori per estrogeni, progesterone e HER2, rendendolo piรน difficile da trattare con terapie ormonali o mirate. Si manifesta spesso in donne piรน giovani e puรฒ progredire rapidamente. I sintomi iniziali possono includere un nodulo al seno, cambiamenti nella forma o nella dimensione del seno, e alterazioni della pelle o del capezzolo. La malattia puรฒ diffondersi ai linfonodi e ad altre parti del corpo se non trattata. La diagnosi viene solitamente confermata attraverso biopsie e test di laboratorio per identificare l’assenza dei recettori. La gestione della malattia si concentra su trattamenti sistemici e chirurgici.
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…
Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…
Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicitร , offrire funzionalitร social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser.
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformitร con la Politica sulla privacy.
Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicitร alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicitร .
Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.