Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, rendendolo più sensibile a certi trattamenti. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato dostarlimab rispetto al trattamento standard per questo tipo di cancro.
Il dostarlimab è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, che significa che viene iniettato direttamente in una vena. Questo studio confronta il dostarlimab con i trattamenti standard, che possono includere farmaci come fluorouracile, capecitabina, acido folinico e oxaliplatino. Questi farmaci sono utilizzati per trattare il cancro del colon e possono essere somministrati in diverse forme, come compresse o soluzioni per infusione. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.
Lo studio è progettato per durare fino a 12 mesi e coinvolge la somministrazione dei trattamenti prima e dopo l’intervento chirurgico. I partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e la loro salute generale. L’obiettivo principale è vedere se il dostarlimab può migliorare la sopravvivenza senza eventi, che significa vivere più a lungo senza che il cancro ritorni o peggiori. Altri aspetti dello studio includono l’osservazione della risposta del tumore al trattamento e la sicurezza dei farmaci utilizzati.