Lo studio riguarda il cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata, una forma di tumore polmonare che si sviluppa nelle cellule epiteliali dei polmoni. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti per questa malattia.
Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato Adagrasib (noto anche come MRTX849), che viene confrontato con un farmaco già utilizzato chiamato Docetaxel. Adagrasib è somministrato in compresse rivestite, mentre Docetaxel è somministrato tramite infusione endovenosa. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di Adagrasib rispetto a Docetaxel nei pazienti con questa specifica mutazione genetica.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti, e i ricercatori monitoreranno il tempo che intercorre fino alla progressione della malattia o al decesso. Saranno inoltre valutati altri aspetti come la sopravvivenza complessiva, la risposta al trattamento e la qualità della vita dei pazienti. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo come parte del processo di valutazione. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il cancro del polmone non a piccole cellule con la mutazione KRAS G12C.