La ricerca si concentra sulla Dissezione Spontanea dell’Arteria Coronaria (SCAD), una condizione in cui si verifica una rottura o un distacco nella parete di un’arteria coronaria, che puรฒ portare a dolore toracico o infarto. Lo studio mira a valutare l’efficacia di due tipi di farmaci: i beta-bloccanti e gli agenti antipiastrinici. I beta-bloccanti, come il metoprololo e il propranololo, sono farmaci che aiutano a ridurre la pressione sanguigna e il carico sul cuore. Gli agenti antipiastrinici, come il ticagrelor e il prasugrel, aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno di questi farmaci o un placebo per un periodo massimo di 12 mesi. L’obiettivo รจ capire se questi trattamenti possono migliorare la salute dei pazienti con SCAD, riducendo il rischio di eventi gravi come infarto, ictus o la necessitร di interventi chirurgici al cuore. I farmaci saranno somministrati per via orale, cioรจ sotto forma di compresse o capsule da ingerire.
Lo studio valuterร anche la sicurezza dei trattamenti, monitorando eventuali effetti collaterali come il sanguinamento. I risultati aiuteranno a determinare se l’uso di beta-bloccanti e agenti antipiastrinici offre un beneficio clinico netto per i pazienti con SCAD. La ricerca รจ prevista per concludersi entro il 2026.