Studio clinico con ivermectina per il trattamento della strongiloidiasi in adulti immunocompetenti

2 1 1 1

Sponsor

  • Fundacio Hospital Universitari Vall Dโ€™Hebron Institut De Recerca

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica si concentra sul trattamento della strongiloidiasi, una malattia causata da un parassita che si trova principalmente in aree tropicali e subtropicali. La maggior parte delle persone con questa malattia non presenta sintomi o ha sintomi lievi come disturbi gastrointestinali, problemi respiratori e lesioni cutanee. Tuttavia, in persone con difese immunitarie basse, come quelle in trattamento con corticosteroidi o che hanno subito un trapianto d’organo, la malattia puรฒ causare complicazioni gravi con alta mortalitร .

Lo studio utilizza il farmaco ivermectina, somministrato in una dose fissa di 18 mg, per trattare la strongiloidiasi non complicata in adulti con un sistema immunitario normale. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di questa dose fissa rispetto a una dose regolata in base al peso del paziente. L’ivermectina รจ un agente antiparassitario che viene assunto per via orale.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno una singola dose del farmaco e saranno monitorati per valutare la cura microbiologica della malattia dopo sei mesi. Lo studio mira a dimostrare che la dose fissa e quella regolata in base al peso hanno la stessa efficacia nel trattamento della malattia. La ricerca si svolgerร  fino al 2026.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio clinico per valutare l’efficacia di una dose fissa di 18 mg di ivermectina nel trattamento della strongiloidiasi non complicata.

La strongiloidiasi รจ causata da un parassita e puรฒ presentare sintomi gastrointestinali, respiratori e cutanei.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve una dose singola di 18 mg di ivermectina per via orale.

L’obiettivo รจ valutare la cura microbiologica e la sicurezza del trattamento.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare la risposta al trattamento.

La valutazione principale รจ la proporzione di pazienti con cura microbiologica a 6 mesi dal trattamento.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto concludersi entro il 27 ottobre 2026.

I risultati aiuteranno a determinare l’efficacia della dose fissa rispetto alla dose aggiustata in base al peso.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Firma del consenso informato, che รจ un documento che conferma che hai ricevuto tutte le informazioni necessarie sullo studio e che accetti di partecipare.
  • Diagnosi di strongiloidiasi, che รจ un’infezione causata da un parassita, confermata attraverso metodi diretti (come il rilevamento delle larve nelle feci o in una coltura specifica) o tramite un test del sangue chiamato ELISA, che deve avere un indice di densitร  ottica (OD) pari o superiore a 2.
  • Residenza attuale in un’area senza evidenza di trasmissione attiva della strongiloidiasi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno difese immunitarie basse, come quelle che assumono farmaci chiamati corticosteroidi o che hanno subito un trapianto di organi. Queste condizioni possono aumentare il rischio di complicazioni gravi.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre malattie gravi che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Hcfutdqq Udjbhvsvrzgjw Rgrex Y Ckjxa Madrid Spagna
Hderanfx Geduhit Tbpjy I Povda Badalona Spagna
Hbnqhwip Vaqy Bmoi Dz Ouaqteyo Orihuela Spagna
Huahyvze Gpupatw Uylrqhwfyyicw Do Vujnwgzt Valencia Spagna
Hddetkjd Ukrgmoegecozd 1x Ds Oblxpgz Madrid Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non reclutando
20.02.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Ivermectina: Questo farmaco viene utilizzato per trattare la strongiloidiasi non complicata. Nel contesto di questo studio clinico, viene somministrata una dose fissa di 18 mg per valutare la sua efficacia e sicurezza nel curare l’infezione nei pazienti adulti immunocompetenti. L’obiettivo รจ determinare se questa dose fissa รจ efficace quanto una dose regolata in base al peso del paziente.

Malattie investigate:

Strongiloidiasi โ€“ รˆ causata da un parassita che si trova principalmente nelle aree tropicali e subtropicali del mondo. La maggior parte delle persone affette da strongiloidiasi non presenta sintomi o manifesta sintomi lievi come disturbi gastrointestinali, problemi respiratori e lesioni cutanee. In situazioni in cui il sistema immunitario รจ compromesso, come nei pazienti in trattamento con corticosteroidi o nei riceventi di trapianti d’organo, possono verificarsi complicazioni gravi.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 22:04

Trial ID:
2024-515968-32-00
Numero di protocollo
STRONG-FIX
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia