Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del cancro al seno in donne che presentano un rischio aumentato di sviluppare questa malattia. Le partecipanti possono essere portatrici di varianti genetiche specifiche come BRCA1 o BRCA2, oppure avere un rischio di cancro al seno superiore al 5% nei prossimi dieci anni, o aver avuto una diagnosi precedente di neoplasia intraepiteliale mammaria. Il trattamento in esame utilizza una bassa dose di tamoxifene, un farmaco noto per il suo utilizzo nella prevenzione e nel trattamento del cancro al seno.
Lo scopo dello studio รจ verificare se una bassa dose di tamoxifene aumenta i livelli di una proteina nel sangue chiamata globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG) piรน di un intervento basato su cambiamenti nello stile di vita, con o senza restrizione calorica intermittente, dopo sei mesi di intervento. Le partecipanti saranno divise in quattro gruppi: alcuni riceveranno il tamoxifene, altri seguiranno un programma di cambiamenti nello stile di vita, e altri ancora una combinazione di entrambi. Alcuni gruppi potrebbero ricevere un placebo.
Durante lo studio, verranno monitorati diversi indicatori di salute, come i livelli di insulina, glucosio, e il profilo lipidico nel sangue. Saranno inoltre valutati la sicurezza e la tollerabilitร del trattamento, la qualitร della vita delle partecipanti, e cambiamenti nella composizione corporea e del microbioma. Lo studio si propone di concludersi entro gennaio 2026.