#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Regione di Bratislava

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Disturbi Neurologici e Psichiatrici

Studi clinici innovativi focalizzati su Disturbo d'Ansia Generalizzato e Depressione Maggiore con Sintomi di Insonnia. Le ricerche valutano nuove terapie monodose e trattamenti combinati.

  • Valutazione di ITI-1284 per GAD
  • Studio su seltorexant come terapia aggiuntiva
  • Psicosi associata all'Alzheimer

Particolare attenzione alla sicurezza e all'efficacia dei trattamenti a lungo termine.

Malattie Autoimmuni

Ricerche avanzate su Sindrome di Sjögren primaria e Sclerosi Multipla recidivante-remittente. Valutazione di nuovi approcci terapeutici con farmaci biologici.

  • Efgartigimod per pSjD
  • Comparazione ABP 692 con ocrelizumab
  • Terapie innovative per malattie infiammatorie

Focus sulla riduzione dell'attività della malattia sistemica.

Malattie Gastrointestinali

Studi su Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa, con particolare attenzione a terapie di induzione e mantenimento.

  • Terapia con RO7790121
  • Trattamento con zasocitinib
  • Studio ENHANCE-CD con obefazimod

Valutazione di nuovi approcci per malattie infiammatorie intestinali moderate-severe.

  • Data di inizio: 2019-07-30

    Studio su Brentuximab Vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma di Hodgkin avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del Linfoma di Hodgkin in stadio avanzato, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui Brentuximab Vedotin, un tipo di anticorpo monoclonale, e una combinazione di farmaci chemioterapici come Doxorubicina, Etoposide, Ciclofosfamide, Vinblastina, e Dacarbazina. Inoltre, viene utilizzato anche…

    Malattie studiate:
    Danimarca Portogallo Spagna Polonia Slovacchia Belgio +1
  • Data di inizio: 2024-11-22

    Studio sull’efficacia e sicurezza di EYE103 e ranibizumab in pazienti con edema maculare diabetico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullEdema Maculare Diabetico, una condizione che colpisce la parte centrale della retina, causando problemi di vista nei pazienti con diabete. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato EYE103 rispetto a un trattamento già esistente, ranibizumab. Entrambi i trattamenti vengono somministrati tramite iniezioni nell’occhio, una…

    Malattie studiate:
    Italia Germania Lettonia Ungheria Francia Repubblica Ceca +6

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Ablazione cardiacaAdenocarcinoma del colon-rettoAlopecia areataAnemia nefrogenicaAngina pectorisArteriosclerosiAtassia telangectasiaAttacco ischemico transitorioCachessiaCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro dell'ovaioCancro della cuteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma epatocellulareCirrosi epaticaColangite biliare primariaColiteColite ulcerativaColite ulcerosa emorragica acutaCOVID-19Deficit di fattore IXDeficit di fattore VIIIDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDegenerazione maculare secca legata all'etàDemenza tipo AlzheimerDemenza tipo Alzheimer non complicataDemenza tipo Alzheimer, con idee delirantiDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2DislipidemiaDisturbo cardiovascolareDisturbo d'ansia generalizzataDisturbo del metabolismo lipidicoDisturbo del sistema nervosoDisturbo del tendineDisturbo gastrointestinaleDisturbo psicoticoEdema maculareEdema retinico diabeticoEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmorragiaEpatoblastomaEsofagite erosivaFibrillazione atrialeGlomerulonefrite a lesioni minimeGlomerulopatia C3Glomerulosclerosi segmentale focaleIctus ischemicoIdrosadeniteInfarto miocardico acutoInfezione battericaInfezione dell'addomeInfezione delle vie urinarieInfezione di piede diabeticoInfezione ematologicaInfezione polmonareInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaInsufficienza respiratoria acutaIperchilomicronemiaIpertensione arteriosa polmonareIpertrigliceridemiaIpertrigliceridemia familiareIpofosfatasiaLeiomiosarcomaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLeucemia mielomonocitica cronicaLinfoma a cellule BLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinLiposarcoma dedifferenziatoLiposarcoma metastaticoLupus eritematoso sistemicoMalattia della pelleMalattia di HodgkinMalattia di Niemann-PickMalattia polmonareMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMelanoma del sistema nervoso centraleMelanoma gastrointestinaleMelanoma malignoMelanoma maligno della palpebraMelanoma maligno metastaticoMelanoma maligno stadio IIIMelanoma maligno stadio IVMelanoma recidivanteMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMiopiaMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonNefropatia da IgANeuroblastomaObesitàOcchio seccoOcclusione della vena retinicaOftalmopatia endocrinaOrticariaOrticaria colinergicaOrticaria cronicaOrticaria cronica spontaneaOrticaria da freddoParesiPatologia dell'occhioPemfigoidePielonefrite acutaProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareRabdomiosarcomaRecidiva di sclerosi multiplaRetinopatia da prematuritàRetinopatia diabeticaSarcoma di EwingSchizofreniaSclerosi multiplaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSclerosi multipla secondaria progressivaSepsiSindrome coronarica acutaSindrome da immunodeficienza primariaSindrome di SjögrenSindrome emolitico-uremica atipicaSindrome mielodisplasticaSovrappesoStato epiletticoSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaTrombolisiTrombosi venosa profondaTumoreTumore malignoUlcera cutaneaVescica neurogenaVitiligine