Sindrome di Usher – Trattamento

Torna indietro

La sindrome di Usher è una rara condizione genetica che colpisce sia l’udito che la vista, e talvolta l’equilibrio, presentando sfide uniche che evolvono nel corso della vita di una persona. Sebbene attualmente non esista una cura, i progressi nell’assistenza medica e la ricerca in corso offrono speranza per la gestione dei sintomi e il miglioramento della qualità della vita per chi convive con questa condizione.

Comprendere gli Obiettivi della Gestione della Sindrome di Usher

Quando a una persona viene diagnosticata la sindrome di Usher, l’attenzione si sposta sull’aiutarla a vivere nel modo più completo e indipendente possibile nonostante la natura progressiva della condizione. Il trattamento non mira a curare la malattia, ma a preservare le funzioni, rallentare il declino e sostenere l’adattamento ai cambiamenti dell’udito e della vista. L’approccio varia significativamente a seconda del tipo di sindrome di Usher di cui soffre una persona, di quando compaiono i sintomi e della velocità con cui progrediscono.[1]

I professionisti medici lavorano con i pazienti per creare piani individualizzati che affrontino la perdita dell’udito, i problemi di vista e le difficoltà di equilibrio. Prima iniziano questi interventi, migliori tendono ad essere i risultati, in particolare per i bambini che stanno ancora sviluppando le capacità linguistiche e di apprendimento. L’identificazione precoce consente alle famiglie di prendere decisioni informate sui metodi di comunicazione, sul supporto educativo e sulle tecnologie assistive che possono fare una differenza significativa nella vita quotidiana.[2]

Esistono trattamenti consolidati approvati dalle società mediche che sono stati utilizzati per decenni per aiutare le persone con sindrome di Usher a gestire i loro sintomi. Allo stesso tempo, scienziati di tutto il mondo stanno esplorando terapie innovative attraverso studi clinici, tra cui la terapia genica (una tecnica che mira a correggere i geni difettosi), trattamenti farmacologici specializzati e tecnologie avanzate come gli impianti retinici. Questi approcci emergenti rappresentano l’avanguardia della ricerca e potrebbero un giorno trasformare il modo in cui viene trattata la sindrome di Usher.[13][14]

Approcci Terapeutici Standard

La gestione della perdita dell’udito nella sindrome di Usher inizia tipicamente con dispositivi che amplificano il suono. Gli apparecchi acustici sono dispositivi elettronici indossati dentro o dietro l’orecchio che rendono i suoni più forti, aiutando le persone con perdita uditiva moderata a comunicare in modo più efficace. Per gli individui con perdita uditiva grave o profonda, specialmente quelli con sindrome di Usher di tipo 1 che nascono sordi o quasi sordi, possono essere raccomandati gli impianti cocleari. Questi sono dispositivi posizionati chirurgicamente che bypassano le parti danneggiate dell’orecchio interno e stimolano direttamente il nervo uditivo, permettendo al cervello di percepire i segnali sonori.[11][12]

La decisione tra apparecchi acustici e impianti cocleari dipende dal grado di perdita uditiva e da quanto bene una persona risponde all’amplificazione. Gli impianti cocleari funzionano meglio quando vengono posizionati precocemente nell’infanzia, in particolare per i pazienti di tipo 1, perché il cervello in via di sviluppo è più adattabile nell’imparare a interpretare i segnali provenienti dal dispositivo. Molte famiglie scelgono anche di insegnare ai loro figli la lingua dei segni americana insieme alla comunicazione verbale, creando molteplici percorsi per la connessione con gli altri durante tutta la vita.[8]

Per i problemi di equilibrio che si verificano in particolare nella sindrome di Usher di tipo 1, la terapia fisica e occupazionale svolgono ruoli cruciali. Queste terapie aiutano a rafforzare i muscoli centrali e migliorare la coordinazione. L’orientamento e l’addestramento alla mobilità insegna alle persone come muoversi in sicurezza da un luogo all’altro, cosa che diventa sempre più importante man mano che la vista diminuisce. Questa istruzione specializzata aiuta gli individui a mantenere l’indipendenza imparando tecniche per viaggiare con sicurezza in ambienti familiari e non familiari.[11][17]

⚠️ Importante
La perdita della vista causata dalla sindrome di Usher è dovuta alla retinite pigmentosa, una condizione in cui le cellule sensibili alla luce nella retina si deteriorano gradualmente. Il primo sintomo è di solito la cecità notturna, seguita dalla perdita della visione laterale che progredisce fino alla visione a tunnel. Sebbene attualmente non sia possibile invertire questo processo, misure protettive come indossare occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce ultravioletta possono aiutare a rallentare la progressione. Uno studio a lungo termine supportato dal National Eye Institute ha rilevato che la maggior parte degli adulti con forme comuni di retinite pigmentosa può trarre beneficio dall’integrazione quotidiana con 15.000 unità internazionali di vitamina A sotto supervisione medica, anche se questo non includeva i pazienti con sindrome di Usher di tipo 1.[11]

Il supporto per la vista coinvolge diverse strategie complementari. I servizi per ipovedenti forniti dagli optometristi includono l’addestramento con dispositivi di ingrandimento ottici ed elettronici, tecniche per utilizzare la vista residua in modo più efficace e modifiche ambientali come l’illuminazione migliorata e il contrasto aumentato in casa. Man mano che la vista diminuisce, le persone possono imparare il Braille, un sistema di lettura e scrittura tattile che utilizza punti in rilievo, che consente l’accesso continuo alle informazioni scritte anche quando la vista è gravemente limitata.[11][12]

Questi interventi standard sono continui piuttosto che limitati nel tempo. Una persona con sindrome di Usher può utilizzare apparecchi acustici o impianti cocleari per tutta la vita, aggiornando la tecnologia man mano che migliora. I servizi per la vista si adattano alle esigenze che cambiano, con strumenti e strategie diverse che diventano rilevanti in diverse fasi della perdita della vista. L’obiettivo è un supporto continuo che evolve insieme alla condizione stessa.[2]

Terapie Innovative negli Studi Clinici

Il panorama dei potenziali trattamenti per la sindrome di Usher si è ampliato notevolmente negli ultimi anni poiché i ricercatori hanno identificato le specifiche mutazioni genetiche responsabili dei diversi tipi della condizione. Questa conoscenza ha aperto la porta a terapie che mirano alle cause sottostanti piuttosto che limitarsi a gestire i sintomi. Sebbene nessuno di questi trattamenti sperimentali sia ancora approvato per uso generale, rappresentano direzioni promettenti che potrebbero cambiare fondamentalmente il futuro dell’assistenza per la sindrome di Usher.[14]

La terapia genica rappresenta una delle frontiere più entusiasmanti nella ricerca sulla sindrome di Usher. Questo approccio prevede la somministrazione di copie corrette dei geni difettosi direttamente alle cellule della retina o dell’orecchio interno. Per la sindrome di Usher di tipo 1B, causata da mutazioni nel gene MYO7A, AAVantgarde Bio ha avviato uno studio clinico di Fase 1/2 utilizzando un approccio di terapia genica a doppio vettore. Lo studio, chiamato LUCE-1, si sta svolgendo presso l’Ospedale Universitario della Campania a Napoli, in Italia, con ulteriori centri previsti nel Regno Unito. Questo rappresenta il primo test sull’uomo di questa specifica strategia di terapia genica.[13]

Gli studi di Fase 1/2 sono studi in fase iniziale che valutano principalmente la sicurezza iniziando anche a raccogliere informazioni sul fatto che il trattamento mostri effetti benefici. I partecipanti a questi studi vengono monitorati attentamente per eventuali reazioni avverse e i ricercatori misurano se la terapia raggiunge i tessuti bersaglio e produce i cambiamenti biologici previsti. Questi studi coinvolgono tipicamente un piccolo numero di partecipanti e forniscono dati cruciali che guidano le decisioni su se procedere con studi più ampi.[14]

Un’altra strada promettente coinvolge le terapie con oligonucleotidi antisenso, che sono molecole specializzate in grado di modificare il modo in cui i geni vengono espressi. Sepul Bio, una nuova unità aziendale di Théa, sta portando avanti due di questi trattamenti attraverso studi clinici. Uno si chiama ultevursen, progettato per le persone con sindrome di Usher di tipo 2A che hanno mutazioni specifiche (mutazioni dell’esone 13) nel gene USH2A. Questa terapia viene studiata in uno studio di Fase 2b chiamato LUNA. L’altro è sepofarsen, per le persone con amaurosi congenita di Leber di tipo 10 causata da una particolare mutazione nel gene CEP290, che viene testato in uno studio di Fase 3 chiamato HYPERION. Entrambe queste terapie basate sull’RNA hanno mostrato risultati promettenti negli studi clinici precedenti.[13]

Gli studi di Fase 2 sono progettati per determinare se un trattamento ha effetti benefici e per identificare la dose ottimale. Gli studi di Fase 3 sono studi più ampi che confrontano il nuovo trattamento con l’attuale assistenza standard o con un placebo per stabilire definitivamente se la terapia deve essere approvata per un uso diffuso. Il fatto che questi studi stiano progredendo attraverso queste fasi suggerisce che i trattamenti hanno dimostrato profili di sicurezza accettabili e un’efficacia preliminare sufficiente per giustificare un’indagine continua.[14]

Un farmaco antiossidante orale chiamato NACA (N-acetilcisteina-ammide) viene studiato per il suo potenziale di proteggere le cellule retiniche dai danni. Nacuity, un’azienda con sede a Dallas, ha riferito che in uno studio clinico di Fase 2 condotto in Australia per persone con sindrome di Usher, il NACA ha ridotto la perdita di cellule fotorecettrici del 50 percento. I fotorecettori sono le cellule della retina che catturano la luce e iniziano il processo della visione. La Foundation Fighting Blindness ha investito fino a 7,5 milioni di dollari per far avanzare questo farmaco per la retinite pigmentosa, la sindrome di Usher e condizioni correlate. Il meccanismo del NACA prevede la riduzione dello stress ossidativo, un processo dannoso in cui molecole instabili danneggiano le cellule. Fornendo protezione antiossidante, il NACA può rallentare la graduale morte delle cellule fotorecettrici che causa la progressiva perdita della vista.[13]

Per alcuni tipi di sindrome di Usher, i ricercatori stanno esplorando farmaci che possono superare tipi specifici di mutazioni genetiche. Un farmaco chiamato Ataluren (originariamente noto come PTC 124) è stato sviluppato per affrontare le mutazioni nonsenso, un particolare tipo di errore genetico in cui le istruzioni per produrre una proteina vengono interrotte prematuramente. Sebbene questo farmaco sia stato testato principalmente in altre malattie genetiche come la distrofia muscolare di Duchenne e la fibrosi cistica, i ricercatori in Germania lo hanno valutato in modelli murini della sindrome di Usher di tipo 1C. Un approccio simile prevede antibiotici modificati chiamati aminoglicosidi, con ricercatori del Technion in Israele che stanno sviluppando una versione modificata chiamata NB54 specificamente progettata per essere sicura per l’uso umano a lungo termine nel trattamento della sindrome di Usher di tipo 1F, che è relativamente comune tra le popolazioni ebraiche ashkenazite.[14]

⚠️ Importante
Partecipare a uno studio clinico è una decisione personale che richiede un’attenta considerazione. Gli studi offrono accesso a terapie all’avanguardia prima che diventino ampiamente disponibili, e i partecipanti contribuiscono con informazioni preziose che potrebbero aiutare i pazienti futuri. Tuttavia, i trattamenti sperimentali potrebbero non funzionare e potrebbero potenzialmente causare effetti collaterali inaspettati. I partecipanti agli studi devono soddisfare criteri di idoneità specifici, che spesso includono avere una diagnosi genetica confermata di un particolare sottotipo di sindrome di Usher, essere entro una certa fascia di età e avere un livello specifico di funzione visiva o uditiva residua. Gli individui interessati dovrebbero discutere i potenziali studi con i loro operatori sanitari e contattare i centri di ricerca per conoscere le opportunità attuali.[13]

Oltre ai farmaci e alle terapie geniche, i ricercatori stanno sviluppando impianti retinici che funzionano in modo simile agli impianti cocleari per l’occhio. Il sistema di retina artificiale Argus, finanziato dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, è progredito da versioni con 16 elettrodi a 60 elettrodi (Argus I e II) negli studi clinici, con versioni ancora più avanzate in fase di sviluppo. Questi dispositivi utilizzano una piccola telecamera montata su occhiali che invia segnali a un array di elettrodi impiantato sulla retina, bypassando le cellule fotorecettrici danneggiate per stimolare direttamente le cellule nervose rimanenti. Allo stesso modo, i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology stanno sviluppando un sistema di impianto con elettrodi attaccati alla retina e il chip principale impiantato all’esterno dell’occhio. Si prevede che gli studi clinici per questo approccio inizieranno entro pochi anni.[14]

Il percorso di una terapia dalla ricerca di laboratorio al trattamento approvato richiede tipicamente molti anni. Anche i trattamenti ora negli studi di Fase 2 o Fase 3 potrebbero richiedere diversi altri anni di studio e revisione normativa prima di diventare disponibili ai pazienti al di fuori degli ambienti di ricerca. Gli scienziati devono dimostrare non solo che i trattamenti funzionano, ma che funzionano in modo sicuro su diverse popolazioni e che i loro benefici superano eventuali rischi. Questo rigoroso processo protegge i pazienti garantendo al contempo che le nuove terapie rappresentino genuini progressi nell’assistenza.[14]

Metodi di Trattamento Più Comuni

  • Gestione dell’Udito
    • Gli apparecchi acustici amplificano il suono per le persone con perdita uditiva moderata, aiutandole a comunicare in modo più efficace nella vita quotidiana
    • Gli impianti cocleari sono dispositivi posizionati chirurgicamente che stimolano direttamente il nervo uditivo, particolarmente benefici per la perdita uditiva profonda nella sindrome di Usher di tipo 1
    • La lingua dei segni americana fornisce un metodo di comunicazione alternativo che rimane efficace anche quando l’udito diminuisce
    • I dispositivi di ascolto assistivo migliorano il suono in situazioni specifiche come aule scolastiche o riunioni
  • Servizi di Supporto per la Vista
    • I servizi per ipovedenti includono l’addestramento con dispositivi di ingrandimento, tecniche per utilizzare la vista residua in modo efficiente e modifiche ambientali
    • L’istruzione in Braille fornisce accesso alla lettura e alla scrittura attraverso un sistema tattile di punti in rilievo
    • L’addestramento all’orientamento e alla mobilità insegna capacità di navigazione sicure e indipendenti man mano che la vista diminuisce
    • Gli occhiali protettivi compresi gli occhiali da sole aiutano a proteggere gli occhi dalla luce ultravioletta potenzialmente dannosa
    • L’integrazione di vitamina A a 15.000 UI giornaliere può rallentare la progressione della retinite pigmentosa in alcuni pazienti adulti sotto supervisione medica
  • Interventi per l’Equilibrio e la Mobilità
    • La terapia fisica rafforza i muscoli centrali e migliora la coordinazione, particolarmente importante per i pazienti di tipo 1 con disfunzione vestibolare
    • La terapia occupazionale aiuta a sviluppare strategie per le attività quotidiane e il mantenimento dell’indipendenza
    • Gli ausili per la mobilità e le modifiche ambientali migliorano la sicurezza in casa e negli ambienti comunitari
  • Terapie Sperimentali negli Studi Clinici
    • Approcci di terapia genica per il tipo 1B (mutazioni MYO7A) che somministrano copie corrette del gene alle cellule retiniche negli studi di Fase 1/2
    • Terapie con oligonucleotidi antisenso (ultevursen per le mutazioni USH2A, sepofarsen per le mutazioni CEP290) che modificano l’espressione genica negli studi di Fase 2b e Fase 3
    • NACA antiossidante orale che riduce la perdita di cellule fotorecettrici attraverso la protezione dallo stress ossidativo negli studi di Fase 2
    • Farmaci mirati a tipi specifici di mutazione come Ataluren per le mutazioni nonsenso e aminoglicosidi modificati come NB54 in fasi di laboratorio e test iniziali
    • Sistemi di impianto retinico (Argus II e altri) che utilizzano tecnologia fotocamera-elettrodi per bypassare i fotorecettori danneggiati e stimolare direttamente i nervi retinici

Studi clinici in corso su Sindrome di Usher

  • Data di inizio: 2024-07-01

    Studio sull’Iniezione Subretinica di AAVB-081 nei Pazienti con Retinite Pigmentosa da Sindrome di Usher Tipo 1B

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Usher Tipo 1B (USH1B), una malattia genetica che causa Retinite Pigmentosa, una condizione che porta alla perdita della vista. La ricerca mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento innovativo chiamato AAVB-081. Questo trattamento utilizza un vettore virale, noto come vettore virale adeno-associato di sierotipo…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2015-11-09

    Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di SAR421869 nei Pazienti con Sindrome di Usher Tipo 1B

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La sindrome di Usher è una malattia genetica che colpisce l’udito e la vista. Questo studio si concentra su un tipo specifico di questa malattia, noto come sindrome di Usher Tipo 1B. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato SAR421869, che è una sospensione per iniezione. Questo farmaco contiene un vettore lentivirale derivato dal…

    Malattie studiate:
    Francia

Riferimenti

https://www.nei.nih.gov/learn-about-eye-health/eye-conditions-and-diseases/usher-syndrome

https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/15046-usher-syndrome

https://medlineplus.gov/genetics/condition/usher-syndrome/

https://www.fightingblindness.org/diseases/usher-syndrome

https://www.asha.org/articles/understanding-usher-syndrome/?srsltid=AfmBOooE2VXuMYXplStqDvX8IN_FfP0uvpuI9pSzb6uCrl62PBn6NAMt

https://en.wikipedia.org/wiki/Usher_syndrome

https://www.usher-syndrome.org/resources/usher-syndrome.html

https://www.nidcd.nih.gov/health/usher-syndrome

https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/15046-usher-syndrome

https://www.nidcd.nih.gov/health/usher-syndrome

https://hearinghealthfoundation.org/usher-syndrome-treatments

https://stanfordhealthcare.org/medical-conditions/ear-nose-and-throat/usher-syndrome/treatments.html

https://www.fightingblindness.org/news/usher-syndrome-research-advances-690

https://www.usher-syndrome.org/resources/faq/what-are-the-research-areas-into-potential-treatments.html

https://www.asbmb.org/asbmb-today/science/091623/shedding-light-on-usher-syndrome

https://www.usher-syndrome.org/resources/living-with-usher-syndrome/tips-for-the-home.html

https://www.usher-syndrome.org/resources/living-with-usher-syndrome/tips-for-all-ages.html

https://www.fightingblindness.org/resources/living-with-usher-syndrome-practicing-prioritizing-and-protecting-your-mental-health-558

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7406578/

https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/15046-usher-syndrome

https://www.ushersyndromesociety.org/

FAQ

Qual è la differenza tra i tre tipi di sindrome di Usher?

Il tipo 1 è il più grave, con perdita uditiva profonda o sordità alla nascita, problemi di equilibrio che ritardano la deambulazione e perdita della vista che inizia entro i 10 anni. Il tipo 2 comporta una perdita uditiva da moderata a grave dalla nascita, equilibrio normale e problemi di vista che iniziano nell’adolescenza. Il tipo 3 è il più raro, con udito e vista normali alla nascita che diminuiscono gradualmente nella tarda infanzia o adolescenza, e circa la metà dei pazienti sviluppa problemi di equilibrio.

La sindrome di Usher può essere curata?

Attualmente non esiste una cura per la sindrome di Usher. Tuttavia, ci sono molti modi efficaci per gestire i sintomi e mantenere la qualità della vita, inclusi apparecchi acustici, impianti cocleari, ausili per la vista e vari servizi di supporto. I ricercatori stanno lavorando attivamente su potenziali trattamenti tra cui terapia genica, farmaci specializzati e impianti retinici che potrebbero cambiare fondamentalmente il modo in cui la condizione viene trattata in futuro.

Come viene ereditata la sindrome di Usher?

La sindrome di Usher segue un modello autosomico recessivo, il che significa che un bambino deve ereditare un gene mutato da entrambi i genitori per sviluppare la condizione. I genitori che sono portatori hanno tipicamente udito e vista normali e spesso non sono consapevoli di portare il gene. Quando entrambi i genitori sono portatori, ogni gravidanza ha una probabilità del 25 percento di produrre un bambino con sindrome di Usher, motivo per cui la condizione appare spesso senza alcuna storia familiare.

Cosa sono gli studi clinici e dovrei considerare di parteciparvi?

Gli studi clinici sono studi di ricerca che testano nuovi trattamenti per determinare se sono sicuri ed efficaci. Per la sindrome di Usher, gli studi attuali stanno esplorando terapie geniche, trattamenti basati sull’RNA, farmaci antiossidanti e impianti retinici. La partecipazione offre un accesso anticipato a terapie innovative e contribuisce alle conoscenze che potrebbero aiutare i pazienti futuri. Tuttavia, i trattamenti sperimentali potrebbero non funzionare e potrebbero avere effetti collaterali inaspettati. L’idoneità richiede tipicamente una diagnosi genetica confermata, fasce di età specifiche e determinati livelli di funzione residua.

Perché è importante la diagnosi precoce della sindrome di Usher?

L’identificazione precoce consente alle famiglie di prendere decisioni informate sui metodi di comunicazione, sul supporto educativo e sulle tecnologie assistive mentre i bambini stanno ancora sviluppando le capacità linguistiche e di apprendimento. Permette un intervento tempestivo con apparecchi acustici o impianti cocleari, l’accesso a programmi educativi appropriati e la preparazione per la progressiva perdita della vista. La diagnosi precoce fornisce anche tempo per connettersi con i servizi di supporto e pianificare il futuro, migliorando significativamente i risultati a lungo termine e la qualità della vita.

🎯 Punti Chiave

  • La sindrome di Usher colpisce circa 400.000 persone in tutto il mondo ed è la principale causa genetica di sordocecità combinata, eppure molte famiglie non ne hanno mai sentito parlare fino alla diagnosi
  • Almeno 11 geni diversi possono causare la sindrome di Usher, creando tre tipi clinici principali con tempistiche e gravità variabili di perdita uditiva, perdita della vista e problemi di equilibrio
  • Gli impianti cocleari possono ripristinare l’udito funzionale anche per coloro nati profondamente sordi e funzionano meglio quando vengono posizionati precocemente nell’infanzia durante i periodi di sviluppo critici
  • La perdita della vista da retinite pigmentosa inizia tipicamente con la cecità notturna e progredisce alla visione a tunnel, ma misure protettive come occhiali da sole e integrazione di vitamina A possono aiutare a rallentare la progressione
  • Numerosi studi clinici stanno attualmente testando approcci rivoluzionari tra cui terapia genica per il tipo 1B, trattamenti basati sull’RNA per il tipo 2A e antiossidanti orali che hanno ridotto la perdita di fotorecettori del 50 percento negli studi iniziali
  • La tecnologia degli impianti retinici simile agli impianti cocleari per l’occhio sta avanzando attraverso studi clinici, con sistemi che utilizzano fotocamere ed elettrodi per bypassare i fotorecettori danneggiati
  • L’addestramento all’orientamento e alla mobilità insegna tecniche per una navigazione sicura e indipendente che diventano sempre più preziose man mano che la vista diminuisce nel tempo
  • Poiché la sindrome di Usher è autosomica recessiva, i genitori sono tipicamente portatori asintomatici senza storia familiare della condizione, rendendo la consulenza genetica preziosa per la pianificazione familiare futura