Modifiche dello stile di vita per la gestione della PCOS
Uno degli approcci principali per gestire la Sindrome ovarica policistica (PCOS) è attraverso modifiche dello stile alleviare significativamente i sintomi e migliorare la salute generale. Si raccomanda una combinazione di dieta sana e attività fisica regolare. Questo approccio non solo aiuta nella gestione del peso ma contribuisce anche a ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, una preoccupazione comune per chi ha la PCOS[1][5]. Anche una modesta perdita di peso del 5-10% può portare a miglioramenti nei sintomi come irregolarità mestruale, acne e irsutismo[7].
Trattamenti ormonali
Per chi non pianifica una gravidanza, i trattamenti ormonali sono spesso la prima linea di difesa. I contraccettivi ormonali combinati, che includono sia estrogeni che progestinici, sono comunemente prescritti per regolare i cicli mestruali, ridurre i livelli di androgeni e trattare l’acne e la crescita eccessiva dei peli[1][2][3]. Questi contraccettivi possono anche ridurre il rischio di cancro endometriale regolando gli ormoni[1].
Trattamenti per la fertilità
Per le donne con PCOS che desiderano concepire, sono disponibili diverse opzioni di trattamento. Il clomifene è spesso il primo farmaco raccomandato per stimolare l’ovulazione[2]. Se il clomifene non è efficace, possono essere considerate alternative come il letrozolo o la metformina. La metformina, sebbene non specificamente approvata per la PCOS, può migliorare la resistenza all’insulina e promuovere l’ovulazione[2][4]. Nei casi in cui i farmaci orali non hanno successo, possono essere raccomandati le gonadotropine o la fecondazione in vitro (FIV)[2][5].
Gestione dei peli in eccesso e dell’acne
La crescita eccessiva dei peli e l’acne sono sintomi comuni della PCOS che possono essere gestiti con vari trattamenti. Le pillole anticoncezionali sono frequentemente utilizzate per diminuire la produzione di androgeni, che può aiutare a ridurre questi sintomi[1][6]. Inoltre, una crema chiamata eflornithine può essere applicata per rallentare la crescita dei peli sul viso[2]. Per l’acne, i trattamenti possono includere retinoidi, agenti antibatterici e antibiotici, a seconda della gravità[4].
Farmaci sensibilizzanti all’insulina
Sebbene non approvati specificamente dalla FDA per la PCOS, i farmaci sensibilizzanti all’insulina come la metformina sono spesso utilizzati per gestire i sintomi. Questi farmaci aiutano a migliorare la resistenza all’insulina, abbassare i livelli di glucosio nel sangue e possono ridurre i livelli di androgeni, affrontando così alcuni dei problemi sottostanti della PCOS[6][7].
Opzioni chirurgiche
Nei casi in cui i farmaci sono inefficaci, possono essere considerate opzioni chirurgiche come il drilling ovarico laparoscopico (LOD). Questa procedura minore può aiutare a stimolare l’ovulazione nelle donne che non hanno risposto ad altri trattamenti[2].