Reclutamento
Il cancro alla vescica è una malattia in cui le cellule della vescica crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma specifica di questa malattia, chiamata cancro alla vescica muscolo-invasivo, che non possono ricevere la chemioterapia a base di cisplatino. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di una…
Reclutamento
Il cancro alla vescica è una malattia in cui le cellule della vescica crescono in modo anomalo. Questo studio si concentra su una forma specifica chiamata cancro alla vescica di basso grado (TaLG). Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato gemcitabina, somministrato direttamente nella vescica. La gemcitabina è un tipo di chemioterapia che mira…
Reclutamento
Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori avanzati o metastatici, come il cancro del polmone, il cancro del rene, il cancro della testa e del collo, il carcinoma uroteliale, il cancro al seno triplo negativo, il cancro di Merkel, il melanoma, il carcinoma epatocellulare, il carcinoma colorettale con instabilità dei microsatelliti, il carcinoma a cellule…
Reclutamento
Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma della vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio. La ricerca utilizza due trattamenti: il BCG (Bacillo di Calmette-Guérin) e la mitomicina C, che vengono somministrati direttamente nella vescica attraverso un catetere. Il BCG è un tipo di batterio attenuato che stimola il sistema immunitario a combattere le…
Reclutamento
Questo studio clinico si concentra sull’effetto dei trattamenti per il cancro sulla percezione del linguaggio in ambienti rumorosi, sulla cognizione e sulla qualità della vita. I trattamenti studiati includono diversi farmaci chemioterapici come cisplatino, oxaliplatino, gemcitabina, capecitabina, mesna, ifosfamide, etoposide e bleomicina. Questi farmaci sono somministrati principalmente tramite infusione endovenosa, ad eccezione della capecitabina, che…