Indice dei Contenuti
- Cos’è il Diclofenac Sodico?
- Quali Condizioni Tratta il Diclofenac Sodico?
- Forme e Somministrazione
- Efficacia
- Potenziali Effetti Collaterali
- Precauzioni e Considerazioni
Cos’è il Diclofenac Sodico?
Il diclofenac sodico è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) comunemente utilizzato per trattare dolore e infiammazione. Agisce riducendo le sostanze nel corpo che causano dolore e gonfiore. Il diclofenac sodico è noto con diversi nomi commerciali, tra cui Voltaren e Solaraze[1].
Quali Condizioni Tratta il Diclofenac Sodico?
Il diclofenac sodico viene utilizzato per trattare una varietà di condizioni, tra cui:
- Osteoartrite: Questa è una forma comune di artrite che si verifica quando la cartilagine protettiva che ammortizza le estremità delle ossa si consuma nel tempo[2].
- Dolore acuto: Questo include il dolore post-operatorio, come dopo un’appendicectomia (rimozione dell’appendice)[3].
- Cheratosi attinica: Queste sono macchie ruvide e squamose sulla pelle che si sviluppano dopo anni di esposizione al sole[4].
- Mal di testa: Inclusi quelli che si verificano dopo una craniotomia (chirurgia cerebrale)[5].
- Sciatica: Dolore che si irradia lungo il percorso del nervo sciatico, che si dirama dalla parte bassa della schiena attraverso i fianchi e i glutei e scende lungo ciascuna gamba[6].
Forme e Somministrazione
Il diclofenac sodico è disponibile in varie forme, ciascuna progettata per usi specifici:
- Compresse orali: Queste vengono assunte per via orale, di solito due volte al giorno[6].
- Gel topico: Applicato direttamente sulla pelle, spesso utilizzato per condizioni come la cheratosi attinica[4].
- Cerotto transdermico: Un cerotto che rilascia il farmaco attraverso la pelle[7].
- Forma iniettabile: Utilizzata in alcuni casi per la gestione del dolore acuto[7].
Efficacia
Gli studi clinici hanno dimostrato che il diclofenac sodico è efficace in vari scenari:
- Per l’osteoartrite, si è dimostrato in grado di ridurre il dolore e migliorare la funzione fisica[2].
- Nella gestione del dolore post-operatorio, l’infiltrazione della ferita con diclofenac sodico si è dimostrata efficace[3].
- Per la cheratosi attinica, il gel topico di diclofenac ha mostrato risultati promettenti[4].
- Nel trattamento della sciatica acuta, il diclofenac si è dimostrato efficace, soprattutto se combinato con altri farmaci[6].
Potenziali Effetti Collaterali
Come tutti i farmaci, il diclofenac sodico può causare effetti collaterali. Alcuni potenziali effetti collaterali includono:
- Problemi gastrointestinali come disturbi di stomaco o gastrite[7]
- Reazioni cutanee, soprattutto quando si utilizzano forme topiche[4]
- Aumento del rischio di eventi cardiovascolari in alcuni pazienti[2]
Precauzioni e Considerazioni
Quando si utilizza il diclofenac sodico, tenere presente:
- È importante seguire attentamente le istruzioni di dosaggio e somministrazione prescritte.
- L’uso a lungo termine di FANS come il diclofenac può aumentare il rischio di attacco cardiaco o ictus. Discuti eventuali preoccupazioni con il tuo medico[2].
- Se stai utilizzando la forma in gel topico, evita l’esposizione al sole sull’area trattata[4].
- Informa il tuo medico di eventuali altri farmaci che stai assumendo, poiché il diclofenac può interagire con altri farmaci.


















