Vitaz

Moerlandstraat 1, Sint-Niklaas, 9100, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione e mantenimento per i pazienti con queste condizioni.

  • Colite ulcerosa moderata a severa
  • Morbo di Crohn
  • Recidiva post-operatoria nel morbo di Crohn

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e delle strategie di trattamento personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con studi focalizzati su tumori solidi e neoplasie ematologiche. Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni terapeutiche e approcci innovativi per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Mesotelioma pleurico maligno
  • Linfoma a grandi cellule B
  • Carcinoma endometriale ad alto rischio

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie mirate e immunoterapie, contribuendo a ridefinire gli standard di cura per diverse tipologie di cancro.

Ematologia

Specializzato nella ricerca e trattamento delle malattie ematologiche, il centro conduce studi clinici su linfomi e mieloma multiplo. L’obiettivo è migliorare le opzioni terapeutiche e i risultati clinici per i pazienti affetti da queste condizioni.

  • Linfoma mantellare
  • Linfoma follicolare
  • Mieloma multiplo recidivante o refrattario

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di nuove terapie farmacologiche e combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata per il trattamento dell’insufficienza cardiaca, con studi focalizzati su nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.

  • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare trattamenti innovativi che possano offrire nuove speranze ai pazienti con condizioni cardiache complesse.

Psichiatria

Il centro è un pioniere nella ricerca sulla depressione maggiore, esplorando nuove terapie per migliorare l’efficacia e la tollerabilità dei trattamenti antidepressivi.

  • Disturbo depressivo maggiore

Il centro si dedica a migliorare la comprensione e il trattamento dei disturbi dell’umore, contribuendo a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate.

  • Studio di fase 3 su V940 e Pembrolizumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule resecato stadio II, IIIA, IIIB

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio II, IIIA e IIIB (N2), una forma di tumore che colpisce i polmoni e può coinvolgere i linfonodi. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, e mRNA-4157, un’iniezione che utilizza una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Mrna-4157

    Studio disponibile in:

    Polonia Norvegia Ungheria Slovacchia Finlandia Grecia Estonia Danimarca Portogallo Francia Irlanda Germania Lettonia Repubblica Ceca Lituania Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-04-04
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Nemocnica BORY a.s.
    Bratislava, Slovakia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio sull’Efficacia di Clazakizumab in Pazienti Adulti con Malattia Renale allo Stadio Finale in Dialisi

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con malattia renale allo stadio terminale (ESKD) che stanno ricevendo dialisi. Queste persone possono anche avere una condizione chiamata malattia cardiovascolare aterosclerotica. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Clazakizumab (noto anche come CSL300), somministrato tramite iniezione. Clazakizumab è un tipo di […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Clazakizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Svezia Belgio Austria Bulgaria Croazia Danimarca Estonia Francia Grecia Italia Lettonia Lituania Portogallo Romania Spagna Norvegia Polonia Slovacchia Paesi Bassi Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-07-17
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croatia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di BI 1291583 somministrato una volta al giorno in pazienti adulti con bronchiectasie

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della bronchiectasia, una condizione in cui le vie respiratorie dei polmoni diventano allargate in modo anomalo, causando accumulo di muco, infezioni ricorrenti e difficoltà respiratorie. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BI 1291583, somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bi 1291583

    Studio disponibile in:

    Polonia Romania Belgio Finlandia Germania Croazia Francia Bulgaria Ungheria Svezia Grecia Lituania Portogallo Italia Paesi Bassi Repubblica Ceca Danimarca Austria Lettonia Slovacchia Irlanda Spagna
    Start Date: 2025-08-21
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’efficacia di INBRX-106 e Pembrolizumab nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: INBRX-106 e pembrolizumab (noto anche come KEYTRUDA). INBRX-106 è un […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • HUMAN IGG1 HEXAVALENT ANTIB…

    Studio disponibile in:

    Polonia Bulgaria Francia Belgio Italia Spagna Romania
    Start Date: 2025-02-27
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, France
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, France
  • Studio sull’uso della colchicina nei pazienti con malattia coronarica dopo intervento coronarico percutaneo in Belgio

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia coronarica, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio coinvolge pazienti che hanno subito un intervento coronarico percutaneo (PCI), una procedura per aprire le arterie bloccate. L’obiettivo è valutare se il farmaco colchicina, somministrato in compresse da 0,5 mg, […]

    Malattia:

    • Malattia coronarica

    Farmaci studiati:

    • Colchicine

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-01-29
    Clinical Saint-Luc Bouge
    Namur, Belgium
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgium
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    ISPPC CHU Charleroi
    Charleroi, Belgium
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
  • Studio sull’efficacia di GS-1427 in pazienti adulti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato GS-1427 in compresse rivestite, somministrato per via orale. Il farmaco sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Gs-1427

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Francia Italia Repubblica Ceca Polonia Germania Belgio Ungheria Austria
    Start Date: 2024-09-10
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centrul De Gastroenterologie Dr. Goldis S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Niepubliczny Zakład Opieki Zdrowotnej Vivamed Jadwiga Miecz
    Warszawa, Poland
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrul Medical Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Colentina Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrum Innowacyjnych Terapii Sp. z o.o.
    Piaseczno, Poland
  • Studio sull’Effetto di Guselkumab nella Guarigione Transmurale nei Pazienti con Malattia di Crohn

    3 1 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su pazienti con questa malattia per valutare l’efficacia di un trattamento chiamato Guselkumab. Guselkumab è un farmaco somministrato tramite iniezione o infusione, progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione dell’intestino. Il farmaco viene fornito in una […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Spagna Francia Italia Belgio
    Start Date: 2024-11-12
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovakia
    Cliniq s.r.o.
    Bratislava, Slovakia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    KM Management spol. s r.o.
    Nitra, Slovakia
    Gastro I s.r.o.
    Presov, Slovakia
    Endomed s.r.o.
    Kosice, Slovakia
    Sonomed Sp. z o.o.
    Szczecin, Poland
    EMC Instytut Medyczny S.A.
    Poznan, Poland
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Poland
    Centrum Medyczne Kermed Renata Bijata-Bronisz I Ewa Kowalinska Sp. j.
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di JDQ443 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C e PD-L1 < 1% o PD-L1 ≥ 1% e co-mutazione STK11

    2 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, caratterizzato da una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questa forma di cancro può avere un’espressione di PD-L1 inferiore o superiore all’1% e può presentare una co-mutazione STK11. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato JDQ443, somministrato come compressa. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Jdq443
    • Jdq443

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Germania Belgio Francia Spagna Portogallo Grecia Italia Austria
    Start Date: 2022-12-06
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Hungary
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Lutikizumab e Adalimumab in Adulti con Colite Ulcerosa Attiva Moderata o Grave

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Lutikizumab rispetto a un altro farmaco noto come Adalimumab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite iniezioni, con Lutikizumab disponibile sia per iniezione sottocutanea che per infusione endovenosa. […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Adalimumab
    • Lutikizumab
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Croazia Paesi Bassi Germania Grecia Bulgaria Norvegia Spagna Belgio Lettonia Italia Slovenia Francia Estonia Ungheria Irlanda Lituania
    Start Date: 2024-08-19
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Respublikine Panevezio ligonine VšĮ
    Panevezys, Lithuania
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Aktsiaselts Medicum Tervishoiuteenused
    Tallinn, Estonia
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croatia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    SIA Polana-D
    Daugavpils, Latvia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di TAR-200 e Cetrelimab nel Carcinoma Uroteliale Non Muscolo-Invasivo ad Alto Rischio per Pazienti Non Idonei alla Cistectomia Radicale

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio, una forma di tumore che non ha risposto al trattamento con Bacillus Calmette-Guérin (BCG) e per la quale i pazienti non sono idonei o scelgono di non sottoporsi a cistectomia radicale. Il trattamento in esame include l’uso di un […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Cetrelimab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Paesi Bassi Portogallo Spagna Belgio Grecia Italia
    Trial is not started yet
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    General Hospital Of Thessloniki G Gennimatas
    Thessaloniki, Greece
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Greece
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    University Of Florence
    Florence, Italy
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre De Cancerologue Du Grand Montpellier
    Montpellier, France