UZ Leuven

Herestraat 49, Leuven, 3000, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia, con un focus particolare su disturbi come la malattia di Crohn e la dismotilità esofagea.

  • Malattia di Crohn
  • Sindrome da ruminazione
  • Reflusso gastroesofageo

Le terapie mirate sviluppate qui stanno migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti, grazie a trattamenti innovativi e personalizzati.

Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con studi focalizzati su tumori solidi e linfomi, contribuendo a nuove terapie che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro al seno
  • Linfoma a cellule mantellari
  • Cancro del polmone

Le ricerche in corso stanno esplorando combinazioni di farmaci e nuove modalità di trattamento per affrontare le sfide più difficili in oncologia.

Neurologia

Il centro si dedica alla ricerca neurologica, con particolare attenzione a condizioni come la sclerosi laterale amiotrofica e la demenza frontotemporale, cercando di sviluppare trattamenti che rallentino la progressione della malattia.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Demenza frontotemporale
  • Malattia di Alzheimer

Le innovazioni terapeutiche in questo campo mirano a migliorare la gestione dei sintomi e a prolungare l’autonomia dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuove terapie per condizioni come la miastenia grave e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica.

  • Miastenia grave
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
  • Neurofibromatosi

Le ricerche in corso stanno portando a trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Nefrologia

Il centro è un leader nella ricerca nefrologica, con studi che si concentrano su nefropatia da IgA e malattie renali mediate da APOL1, cercando di sviluppare terapie che preservino la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA
  • Malattie renali mediate da APOL1
  • Glomerulopatia C3

Le innovazioni in questo campo stanno portando a trattamenti che riducono la proteinuria e migliorano la prognosi a lungo termine.

  • Studio sull’efficacia di Obinutuzumab, Acalabrutinib e Chlorambucil in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica non trattata

    3 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti. Uno dei trattamenti utilizza obinutuzumab, un farmaco somministrato per via […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Acalabrutinib
    • Chlorambucil
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia Lituania Italia Polonia Belgio Spagna Svezia Germania Ungheria
    Start Date: 2015-04-27
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Onkologische Schwerpunktpraxis
    Bielefeld, Germania
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germania
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.
    Slupsk, Polonia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Lietuvos sveikatos mokslų universiteto ligoninė Kauno klinikos
    Kaunas, Lituania
  • Studio sull’efficacia di Fordadistrogene Movaparvovec per la distrofia muscolare di Duchenne

    3 1 1
    La Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD) è una malattia genetica che causa debolezza muscolare progressiva. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di un trattamento chiamato Fordadistrogene Movaparvovec (noto anche come PF-06939926), che è una soluzione per infusione. Il trattamento mira a migliorare la funzione muscolare nei pazienti con DMD. Durante […]

    Malattia:

    • Distrofia muscolare di Duchenne

    Farmaci studiati:

    • FORDADISTROGENE MOVAPARVOVEC
    • Eculizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Belgio Francia Spagna
    Start Date: 2025-03-24
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Taldefgrobep Alfa in pazienti con Atrofia Muscolare Spinale

    3 1
    La Atrofia Muscolare Spinale è una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e causando difficoltà nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su persone con questa condizione, sia che possano camminare sia che non possano farlo. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato taldefgrobep alfa. Questo farmaco viene […]

    Malattia:

    • Atrofia muscolare spinale

    Farmaci studiati:

    • Taldefgrobep Alfa

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Spagna Germania Belgio Repubblica Ceca Paesi Bassi
    Start Date: 2023-01-19
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Universiteit Gent
    Gent, Belgio
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
  • Studio su DYNE-251 per pazienti con distrofia muscolare di Duchenne adatta a skipping dell’esone 51

    2 1
    La Distrofia Muscolare di Duchenne è una malattia genetica che causa debolezza muscolare progressiva. Questo studio si concentra su persone con questa condizione che possono beneficiare di un trattamento specifico chiamato DYNE-251. DYNE-251 è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, progettato per aiutare a migliorare i livelli di una proteina muscolare chiamata distrofina, che è […]

    Malattia:

    • Distrofia muscolare di Duchenne

    Farmaci studiati:

    • Fragment Antibody Targeting…

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Irlanda Belgio
    Start Date: 2023-01-06
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Children’s Health Ireland
    Dublin, Irlanda
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di AMX0035 in pazienti adulti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

    3 1
    LSclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia che colpisce i nervi nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di forza muscolare. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di un trattamento chiamato AMX0035. Questo farmaco è composto da due sostanze attive: fenilbutirrato e ursodoxicoltaurina. Il trattamento viene […]

    Malattia:

    • Sclerosi laterale amiotrofica

    Farmaci studiati:

    • Phenylbutyrate
    • Ursodoxicoltaurine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Polonia Germania Irlanda Belgio Francia Svezia Spagna Portogallo Italia
    Start Date: 2021-12-02
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CityClinic Research Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością
    Warszawa, Polonia
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italia
    Hospital Universitario San Rafael
    Madrid, Spagna
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Istituto Auxologico Italiano IRCCS
    Milan, Italia
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab come terapia adiuvante per pazienti con melanoma di stadio III ad alto rischio dopo resezione completa

    3 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con melanoma di stadio III, che è stato completamente rimosso chirurgicamente ma presenta un alto rischio di ritorno. Lo scopo dello studio è vedere se un trattamento con pembrolizumab, un farmaco che […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno stadio III

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Svezia Polonia Finlandia Paesi Bassi Spagna Italia Francia Austria Germania Belgio Norvegia Danimarca
    Start Date: 2015-07-16
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Odense University Hospital
    Odense, Danimarca
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Assistance Publique – Hôpitaux de Paris – Hôpital Cochin – Site Tarnier
    Paris, Francia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    CHU Amiens-Picardie – Site Sud
    Salouel, Francia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio clinico su bambini con malattia di Pompe infantile per valutare l’efficacia e la sicurezza di Avalglucosidase Alfa

    3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Glicogenosi di tipo II, conosciuta anche come malattia di Pompe. Questa è una condizione genetica rara che colpisce i muscoli e il cuore. Il trattamento utilizzato nel trial è un farmaco chiamato avalglucosidase alfa, noto anche con il nome commerciale Nexviadyme. Questo farmaco viene somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Malattia da accumulo di glicogeno di tipo II

    Farmaci studiati:

    • Avalglucosidase Alfa

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Germania Belgio Italia
    Start Date: 2022-08-26
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germania
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italia
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ianalumab nei pazienti con sindrome di Sjögren attiva

    3 1 1
    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con sindrome di Sjögren attiva e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ianalumab, noto anche come […]

    Malattia:

    • Occhio secco
    • Sindrome di Sjögren

    Farmaci studiati:

    • Ianalumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Austria Polonia Portogallo Germania Francia Lituania
    Start Date: 2022-07-28
    Landesklinikum Stockerau
    Stockerau, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Medical Plus s.r.o.
    Uherske Hradiste, Cechia
    Affidea Praha s.r.o.
    Prague 11, Cechia
    Revmatologie s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
    Rheumatologische Schwerpunktpraxis Erlangen
    Erlangen, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
  • Studio su Atezolizumab e combinazioni di farmaci per tumori maligni avanzati in pazienti provenienti da precedenti studi su Atezolizumab

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si occupa del trattamento dei tumori avanzati utilizzando una combinazione di terapie. Le malattie studiate in questa sperimentazione comprendono vari tipi di tumori maligni avanzati, che sono forme gravi di cancro che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Lo studio si concentra su una terapia che comprende un farmaco principale, atezolizumab, e altri […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della cute
    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella triplo negativo
    • Cancro della prostata ormonorefrattario
    • Cancro di colon e retto metastatico
    • Carcinoma a cellule renali
    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Melanoma maligno metastatico
    • Mieloma plasmacellulare
    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Cabozantinib
    • Pemetrexed
    • Sunitinib
    • Alectinib Hydrochloride
    • Cobimetinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Slovacchia Polonia Romania Lettonia Repubblica Ceca Belgio Grecia Germania Francia
    Start Date: 2019-08-09
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Onocology Hospital of Athens – AgiosSavvas
    Athens, Grecia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Lettonia
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Direction Centrale Du Service De Sante Des Armees
    Toulon Cedex 9, Francia
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di apraglutide per pazienti con sindrome dell’intestino corto

    3 1 1
    La sindrome dell’intestino corto è una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue è stata rimossa o non funziona correttamente, portando a difficoltà nell’assorbimento dei nutrienti. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato Apraglutide in persone con questa condizione. L’Apraglutide è un tipo di proteina sintetica […]

    Malattia:

    • Sindrome dell'intestino corto

    Farmaci studiati:

    • Apraglutide

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Norvegia Germania Francia Svezia Ungheria Belgio Polonia Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2021-06-14
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Cechia
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germania
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Stadmedica Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Polonia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Szpital Skawina Sp. z o.o.
    Skawina, Polonia
    Nemocnice AGEL Novy Jicin a.s.
    Novy Jicin, Cechia