University In Bergen

Kalfarveien 18, Bergen, 5018, Norway
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del Carcinoma Uroteliale del Tratto Superiore. Attraverso studi clinici innovativi, ci concentriamo sull’efficacia della chemioterapia neo-adiuvante rispetto a quella adiuvante per migliorare i risultati chirurgici e la qualità della vita dei pazienti.

  • Chemioterapia neo-adiuvante e adiuvante
  • Funzionalità renale nei pazienti oncologici
  • Ottimizzazione del dosaggio chemioterapico

Il nostro impegno nella ricerca oncologica mira a personalizzare le terapie per i pazienti con carcinoma uroteliale, garantendo trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Rigenerazione Ossea Maxillofacciale

Specializzati nella rigenerazione ossea, il nostro centro utilizza cellule staminali mesenchimali autologhe e biomateriali avanzati per trattare i difetti ossei della mascella. Questo approccio innovativo facilita l’inserimento di impianti dentali in pazienti con difetti ossei alveolari.

  • Utilizzo di cellule staminali mesenchimali
  • Biomateriali per la rigenerazione ossea
  • Impianti dentali in pazienti con difetti ossei

La nostra ricerca si concentra sulla sicurezza e l’efficacia di queste tecniche, promuovendo soluzioni innovative per la chirurgia maxillofacciale e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sulla chemioterapia neo-adiuvante e adiuvante con gemcitabina nel carcinoma uroteliale del tratto superiore per pazienti con funzione renale adeguata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Uroteliale del Tratto Superiore, una forma di cancro che colpisce la parte superiore del tratto urinario. Questo tipo di cancro è anche noto come carcinoma a cellule transizionali del tratto urinario superiore. Il trattamento in esame utilizza la chemioterapia con un farmaco chiamato gemcitabina, somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Norvegia Spagna Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Netherlands
    University In Bergen
    Bergen, Norway
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Netherlands
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’aumento osseo alveolare con cellule staminali mesenchimali e granuli di fosfato di calcio bifasico per pazienti con difetti ossei mascellari

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullaumento osseo alveolare in pazienti con difetti ossei nella mascella, dove la larghezza laterale è inferiore a 4 mm. Questo problema può rendere difficile l’inserimento di impianti dentali. Per affrontare questa situazione, lo studio utilizza cellule staminali mesenchimali autologhe, che sono cellule prelevate dal paziente stesso e coltivate in laboratorio, […]

    Malattia:

    • Difetto dell'osso alveolare

    Farmaci studiati:

    • Mesenchymal Stromal Cells, …

    Studio disponibile in:

    Spagna Norvegia
    Start Date: 2018-07-01
    Complutense University Of Madrid
    Madrid, Spain
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    University In Bergen
    Bergen, Norway