University General Hospital Attikon

Rimini Street 1, Athens, 124 62, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia pediatrica, con un focus particolare sulla colite ulcerosa nei bambini e adolescenti. Gli studi mirano a migliorare l’induzione della remissione e il mantenimento dell’efficacia terapeutica.

  • Colite ulcerosa pediatrica
  • Trattamenti innovativi

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per le malattie infiammatorie intestinali nei giovani pazienti.

Oncologia Ematologica

Specializzato in leucemia linfatica cronica, il centro conduce ricerche su trattamenti combinati innovativi per ridurre il rischio di sindrome da lisi tumorale nei pazienti adulti non trattati in precedenza.

  • Leucemia linfatica cronica
  • Trattamenti combinati

Le ricerche del centro mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti oncologici.

Cardiologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla insufficienza cardiaca post-infarto miocardico, studiando nuovi approcci terapeutici per migliorare la frazione di eiezione ventricolare sinistra.

  • Infarto miocardico
  • Insufficienza cardiaca

Contribuisce a sviluppare terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti cardiopatici.

Dermatologia

Il centro si distingue per la ricerca sulla pemfigoide bollosa, concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di nuovi trattamenti per questa malattia autoimmune.

  • Pemfigoide bollosa
  • Trattamenti innovativi

Le ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie dermatologiche autoimmuni.

Reumatologia

Il centro è leader nella ricerca sul lupus eritematoso sistemico, studiando nuovi farmaci orali per ridurre l’attività della malattia nei pazienti adulti.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Farmaci orali innovativi

Contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per le malattie autoimmuni.

  • Studio sul trattamento del cancro ovarico epiteliale non mucinoso di stadio III o IV con niraparib e dostarlimab in combinazione con terapia a base di platino come trattamento di prima linea

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il cancro epiteliale ovarico non mucinoso in stadio III o IV. La ricerca confronta l’efficacia di due diversi approcci terapeutici: una combinazione di terapia a base di platino con due farmaci sperimentali (dostarlimab e niraparib) rispetto alla terapia standard a base di platino. Il dostarlimab viene somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro ovarico stadio III
    • Cancro ovarico stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Niraparib Tosilate Monohydrate
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Norvegia Finlandia Francia Spagna Polonia Belgio Paesi Bassi Danimarca Romania Italia Grecia
    Start Date: 2018-11-27
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Albertinen-Krankenhaus/Albertinen-Haus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Sorlandet Sykehus HF
    Kristiansand S, Norway
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Follicolare Recidivante o Refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Questo tipo di linfoma può tornare o non rispondere ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide. Epcoritamab è un anticorpo bispecifico, un tipo di proteina progettata per […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattario

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Epcoritamab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Slovacchia Svezia Austria Grecia Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Francia Polonia Belgio Italia
    Start Date: 2022-10-28
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
  • Studio di confronto tra belzutifan in combinazione con lenvatinib versus cabozantinib in pazienti con carcinoma renale avanzato che hanno avuto una progressione dopo terapia anti-PD-1/L1

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma renale avanzato con componente a cellule chiare, un tipo di tumore del rene che si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo studio confronta due diversi approcci terapeutici: una combinazione di due farmaci, belzutifan e lenvatinib, rispetto al farmaco cabozantinib da solo. I farmaci utilizzati in […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib
    • Belzutifan
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Austria Irlanda Belgio Romania Polonia Germania Spagna Repubblica Ceca Grecia Finlandia Francia Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2021-04-19
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
  • Studio su aficamten in adulti con cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva sintomatica

    3 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva sintomatica. Questa è una malattia del cuore in cui il muscolo cardiaco diventa più spesso del normale, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue in modo efficace. I partecipanti allo studio riceveranno un trattamento con un farmaco chiamato aficamten, noto anche con […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia ipertrofica

    Farmaci studiati:

    • Aficamten

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Italia Ungheria Francia Germania Paesi Bassi Danimarca Portogallo Grecia Islanda
    Start Date: 2024-09-13
    Irccs San Raffaele Roma S.r.l.
    Rome, Italy
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Policlinico San Donato S.p.A.
    San Donato Milanese, Italy
    Onassis Cardiac Surgery Center
    Kallithea, Greece
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
    Kardio Brynow Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Clinique Du Millenaire
    Montpellier, France
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italy
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Luspatercept in adulti con anemia associata a mielofibrosi correlata a neoplasia mieloproliferativa in terapia con inibitori JAK2

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullanemia associata a una condizione chiamata mielofibrosi legata a neoplasie mieloproliferative. La mielofibrosi è una malattia del midollo osseo che può causare anemia, una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani. I partecipanti allo studio ricevono una terapia con un farmaco chiamato luspatercept (noto anche come […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Romania Irlanda Austria Grecia Francia Spagna Polonia Ungheria Belgio Italia
    Start Date: 2021-02-22
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    CHRU de Poitiers La Miletrie
    Poitiers, France
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
  • Studio sull’efficacia di Xevinapant e radioterapia nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in pazienti ad alto rischio non idonei al cisplatino

    3 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Questo tipo di cancro può essere particolarmente difficile da trattare, soprattutto nei pazienti che hanno un alto rischio di recidiva […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Xevinapant

    Studio disponibile in:

    Grecia Austria Belgio Spagna Repubblica Ceca Portogallo Polonia Romania Italia Francia Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2022-12-16
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Focus Lab Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
  • Studio sull’Effetto di Semaglutide in Persone con Alzheimer Precoce

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con Alzheimer in fase iniziale, che possono presentare un lieve deterioramento cognitivo o una lieve demenza. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato semaglutide, somministrato per via orale sotto forma di compresse. Il semaglutide è già noto per il trattamento di altre condizioni, ma […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Romania Bulgaria Belgio Croazia Francia Grecia Ungheria Slovacchia Italia Repubblica Ceca Austria Paesi Bassi Germania Danimarca Finlandia Irlanda Slovenia Svezia Portogallo Spagna Polonia
    Start Date: 2021-05-17
    Crystal Comfort s.r.o.
    Vranov Nad Toplou, Slovakia
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Univerzitna nemocnica L. Pasteura Kosice
    Kosice – Zapad, Slovakia
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
    Poliklinika BONIFARM
    Grad Zagreb, Croatia
    Aria Clinic S.R.L.
    Sibiu, Romania
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Ocrelizumab e Fingolimod nei Bambini e Adolescenti con Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando episodi di sintomi neurologici che possono migliorare o peggiorare nel tempo. Lo studio confronta due trattamenti: Ocrelizumab, somministrato come soluzione per infusione, e Fingolimod, disponibile in capsule rigide. Entrambi i farmaci mirano a ridurre […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Fingolimod
    • DIMENHYDRINATE
    • Ocrelizumab
    • Methylprednisolone Sodium S…

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Polonia Portogallo Paesi Bassi Danimarca Estonia Austria Croazia Ungheria Italia Francia Grecia Bulgaria Spagna Lettonia Germania
    Start Date: 2022-02-11
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” – Center for Advanced Studies and Technology (CAST)
    Chieti, Italy
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italy
    Djecja bolnica Srebrnjak
    Grad Zagreb, Croatia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Clinic4U OÜ
    Tallinn, Estonia
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italy
  • Studio sull’uso di Aticaprant e un antidepressivo per prevenire le ricadute nel Disturbo Depressivo Maggiore con anedonia moderata-severa negli adulti

    3 1
    Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è una condizione caratterizzata da una persistente sensazione di tristezza e perdita di interesse o piacere in attività che una volta erano piacevoli. Un sintomo comune di questa malattia è lanedonia, che è la difficoltà a provare piacere. Questo studio si concentra su persone con MDD che presentano anedonia da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Aticaprant

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Grecia Spagna Repubblica Ceca Francia Romania Polonia Germania Belgio
    Start Date: 2024-12-04
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Centre Hospitalier Specialise Notre-Dame des Anges
    Liege, Belgium
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Anima
    Alken, Belgium
    Meclinas
    Mechelen, Belgium
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgium
    Medical Center Academica EOOD
    Sofia, Bulgaria
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Tivoli Institut medical des Mutualites socialistes
    La Louviere, Belgium
    Center For Mental Health Vratsa EOOD
    Vratsa, Bulgaria
  • Studio di zanidatamab e tislelizumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma gastroesofageo HER2-positivo avanzato o metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’adenocarcinoma gastroesofageo (GEA) HER2-positivo in fase avanzata o metastatica. La ricerca valuta l’efficacia di due nuovi farmaci: lo zanidatamab e il tislelizumab, utilizzati in combinazione con la chemioterapia, confrontandoli con il trattamento standard che prevede l’uso del trastuzumab con la chemioterapia. Il trattamento prevede la somministrazione di farmaci per […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Tislelizumab
    • Zanidatamab
    • Trastuzumab
    • Capecitabine
    • Loperamide

    Studio disponibile in:

    Romania Irlanda Germania Grecia Paesi Bassi Estonia Francia Portogallo Polonia Spagna Italia Belgio
    Start Date: 2021-10-21
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgium