Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR

Arnold-Heller-Strasse 3, Brunswik, Kiel, 24105, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia e la sicurezza di terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn
  • Guarigione transmurale
  • Induzione della remissione

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuovi approcci terapeutici che potrebbero rivoluzionare la gestione clinica di queste condizioni complesse.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato in studi innovativi per il trattamento di linfomi e leucemie, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da fallimento e la risposta terapeutica nei pazienti affetti da queste patologie.

  • Linfoma a cellule del mantello
  • Leucemia mieloide acuta
  • Mielofibrosi

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento per ottimizzare i risultati clinici.

Cardiologia

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel campo della cardiologia, concentrandosi su condizioni come l’infarto miocardico e l’insufficienza cardiaca. Gli studi mirano a valutare nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.

  • Infarto miocardico
  • Insufficienza cardiaca
  • Protezione miocardica

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per le malattie cardiovascolari.

Trapianti e Rigenerazione

Il centro è leader nella ricerca sui trapianti, con studi che valutano l’impatto di diverse formulazioni di farmaci immunosoppressori sulla funzione cognitiva post-trapianto. L’obiettivo è migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti trapiantati.

  • Trapianto di fegato
  • Funzione cognitiva
  • Immunosoppressione

Queste ricerche contribuiscono a ottimizzare le terapie post-trapianto, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie autoimmuni, con un focus su condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la miastenia grave. Gli studi mirano a migliorare la gestione e il controllo di queste patologie complesse.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Miastenia grave
  • Polineuropatia demielinizzante cronica

Le ricerche in corso esplorano nuove terapie che potrebbero migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie.

  • Studio su OP-1250 per il trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico ER+, HER2- dopo terapia endocrina e inibitori CDK4/6

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • PALAZESTRANT
    • Op-1250
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo Polonia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-04-08
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    MVZ GynKrefeld GmbH
    Krefeld, Germany
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portugal
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    MedLife – Policlinica De Diagnostic Rapid S.A.
    Brasov, Romania
    Vincentius-Diakonissen-Kliniken gAG
    Karlsruhe, Germany
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italy
    Pelican Impex S.R.L.
    Oradea, Romania
  • Studio sull’impatto della gestione dermatologica in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico trattati con amivantamab e lazertinib

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che è avanzato o metastatico e presenta una mutazione nel gene EGFR. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che si diffonde oltre il polmone. La ricerca si concentra su due farmaci, amivantamab e lazertinib, utilizzati insieme come trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Amivantamab
    • Ruxolitinib
    • TIMOLOL MALEATE PH. EUR.
    • CLOBETASOL PROPIONATE PH.EUR.
    • Minocycline Hydrochloride
    • ZINC GLUCONATE

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Spagna
    Start Date: 2024-03-20
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spain
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Lucus Augusti
    Lugo, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
  • Studio sull’uso di Niraparib Tosilato Monoidrato in pazienti con cancro ovarico avanzato HRD positivo dopo chemioterapia a base di platino

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro ovarico avanzato di alto grado, cancro delle tube di Falloppio, cancro peritoneale primario e carcinoma a cellule chiare dell’ovaio. Questi tipi di cancro sono caratterizzati da una crescita rapida e aggressiva. Il trattamento in esame include l’uso di niraparib tosilato monoidrato, un farmaco che viene somministrato in compresse, […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro della tuba di Falloppio stadio III
    • Cancro della tuba di Falloppio stadio IV
    • Cancro ovarico stadio III
    • Cancro ovarico stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Niraparib Tosilate Monohydrate
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Spagna Repubblica Ceca Belgio Italia
    Start Date: 2024-07-04
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Christliches Klinikum Unna gGmbH
    Unna, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Zentrum für ambulante Hämatologie und Onkologie
    Bonn, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Clara Campal Comprehensive Cancer Center
    Madrid, Spain
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Kaiserswerther Diakonie
    Duesseldorf, Germany
  • Studio su iberdomide e isatuximab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo che hanno già ricevuto un trapianto autologo di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare due trattamenti di mantenimento: uno con il farmaco iberdomide da solo e l’altro con […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Iberdomide
    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2024-04-03
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Malteser Norddeutschland gGmbH
    Flensburg, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Universitätsmedizin Greifswald
    Greifswald, Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Klinikum Osnabrueck GmbH
    Osnabrueck, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Satralizumab nei Pazienti con Malattia Associata agli Anticorpi della Glicoproteina Oligodendrocitaria della Mielina (MOGAD)

    3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Myelin Oligodendrocyte Glycoprotein Antibody-Associated Disease (MOGAD). Questa è una condizione rara che colpisce il sistema nervoso, causando infiammazione e danni ai nervi. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Satralizumab, che viene somministrato come soluzione per iniezione. Satralizumab è progettato per ridurre l’infiammazione e prevenire le ricadute della […]

    Malattia:

    • Malattia demielinizzante autoimmune

    Farmaci studiati:

    • Satralizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia
    Start Date: 2022-06-20
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, France
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
  • Studio su Linfoma Follicolare in Stadio Iniziale con Radioterapia e Anticorpi anti-CD20 (Rituximab e Obinutuzumab)

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Follicolare in Stadio Iniziale, un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio esamina l’efficacia di due trattamenti diversi. Il primo trattamento combina la radioterapia standard con un farmaco chiamato Rituximab, un anticorpo monoclonale che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Il […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-07-04
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Klinikum Der Landeshauptstadt Stuttgart gKAöR
    Stuttgart, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Krankenhaus GmbH
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
  • Studio sull’efficacia di Venetoclax e Rituximab nella Macroglobulinemia di Waldenström per pazienti con diagnosi recente

    2 1 1 1
    La Macroglobulinemia di Waldenström è una rara forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra sull’efficacia del farmaco Venetoclax, in combinazione con Rituximab, rispetto a un altro trattamento che include Dexamethasone, Rituximab e Cyclophosphamide. Venetoclax è un farmaco che aiuta a eliminare le cellule cancerose, mentre Rituximab è […]

    Malattia:

    • Macroglobulinemia di Waldenstrom

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia
    Start Date: 2025-03-21
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germany
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Haematologie und Onkologie Muenchen-Pasing MVZ GmbH
    Munich, Germany
    Gesellschaft Zur Forderung Des Wissenschaftlich Medizinischen Erkenntnisgewinns In Der Hamatologie Und Oncologie
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio sull’efficacia del trapianto di microbiota fecale incapsulato per pazienti con colite ulcerosa attiva

    3 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento della colite ulcerosa attiva, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Il trattamento in studio prevede l’uso di capsule contenenti microbiota fecale allogenico, che è una miscela di batteri sani provenienti da feci umane. Queste capsule sono progettate per essere assunte per via orale. Il farmaco in studio […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic Faecal Microbiot…
    • Metronidazole
    • Vancomycin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-01-26
    St. Marien Und St. Annastiftskrankenhaus
    Ludwigshafen Am Rhein, Germany
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Internistische Gemeinschaftspraxis für Verdauungs- und Stoffwechselerkrankungen (IGVS)
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Krankenhaus Waldfriede e.V.
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio su Midostaurin e Gemtuzumab Ozogamicin per la leucemia mieloide acuta negli adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce adulti sia uomini che donne. La ricerca mira a valutare la tollerabilità e l’efficacia di una combinazione di farmaci per il trattamento di prima linea di questa malattia. I farmaci in esame sono midostaurin e gemtuzumab ozogamicin. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Gemtuzumab Ozogamicin
    • Cytarabine
    • Midostaurin
    • Daunorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-09-02
    Philipps-Universitaet Marburg
    Marburg, Germany
    Krankenhaus St. Elisabeth Und St. Barbara Halle (Saale) GmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    HELIOS Dr. Horst Schmidt Kliniken Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Krankenhaus GmbH
    Regensburg, Germany
    Rems-Murr-Kliniken gGmbH
    Winnenden, Germany
  • Studio sull’efficacia di ponatinib e imatinib in adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda lLeucemia Linfoblastica Acuta (LLA) positiva al cromosoma Philadelphia, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato dalla presenza di un’anomalia genetica chiamata cromosoma Philadelphia. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per questa malattia. I trattamenti in esame includono i farmaci ponatinib e imatinib, entrambi […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Imatinib
    • Blinatumomab
    • Ponatinib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-07-13
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Hochsauerland GmbH
    Meschede, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Katholisches Krankenhaus Hagen gGmbH
    Hagen, Germany
    Johanniter GmbH
    Bonn, Germany
    Klinikum Oldenburg AöR
    Oldenburg, Germany
    Klinikum Passau Service GmbH
    Passau, Germany
    Kommunale Traegergesellschaft Cottbus mbH
    Cottbus, Germany
    Heinrich-Braun-Klinikum Zwickau gGmbH
    Zwickau, Germany