Universitaetsklinikum Leipzig AöR

Liebigstrasse 20, Zentrum-Suedost, Leipzig, 04103, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della reumatologia, con un focus particolare su condizioni come la spondiloartrite assiale e l’artrite psoriasica. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine.

  • Spondiloartrite assiale
  • Artrite psoriasica

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative e personalizzate.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca gastroenterologica, con studi focalizzati su malattie come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. L’obiettivo è migliorare l’efficacia dei trattamenti e la gestione a lungo termine di queste condizioni.

  • Colite ulcerosa
  • Malattia di Crohn

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie che possano indurre e mantenere la remissione nei pazienti pediatrici e adulti.

Oncologia

Il centro si dedica a studi oncologici innovativi, concentrandosi su tumori come il glioblastoma e il cancro al seno HER2+. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate.

  • Glioblastoma
  • Cancro al seno HER2+

Questi studi sono fondamentali per sviluppare nuovi approcci terapeutici che possano offrire migliori risultati clinici.

Ematologia

Il centro è un leader nella ricerca ematologica, con un focus su condizioni come la leucemia mieloide acuta e la sindrome mielodisplastica. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita attraverso terapie innovative.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Sindrome mielodisplastica

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare i risultati clinici.

Malattie Autoimmuni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione al lupus eritematoso sistemico. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre l’attività della malattia.

  • Lupus eritematoso sistemico

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie che possano migliorare la gestione a lungo termine della malattia.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari, con studi focalizzati sulla malattia arteriosa periferica. L’obiettivo è prevenire eventi avversi renali maggiori attraverso strategie innovative.

  • Malattia arteriosa periferica

Le ricerche in corso mirano a sviluppare approcci terapeutici che possano migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti.

  • Studio sull’efficacia di Rilvegostomig con combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma delle vie biliari dopo intervento chirurgico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari, un tipo di tumore che può colpire i dotti biliari all’interno o all’esterno del fegato, o la cistifellea. Il trattamento in esame è una combinazione di rilvegostomig e chemioterapia, somministrata dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Rilvegostomig, noto anche come AZD2936, è […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del dotto biliare

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Gemcitabine
    • Tegafur
    • Capecitabine
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Norvegia Italia Polonia Spagna Belgio Danimarca Francia Germania
    Start Date: 2024-06-05
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’uso di Ozanimod per il trattamento del Morbo di Crohn da moderato a severo

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o grave, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato Ozanimod, somministrato sotto forma di capsule rigide. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine e l’efficacia di Ozanimod nel trattamento di questa malattia. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Ozanimod

    Studio disponibile in:

    Germania Ungheria Slovacchia Italia Paesi Bassi Irlanda Romania Portogallo Repubblica Ceca Croazia Polonia Spagna Lettonia Bulgaria Francia
    Start Date: 2018-10-05
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Netherlands
    UROMED Jakub Koteras
    Szczecin, Poland
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spain
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spain
    1 Wojskowy Szpital Kliniczny Z Poliklinika samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej W Lublinie
    Lublin, Poland
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Twoja Przychodnia Opolskie Centrum Medyczne
    Opole, Poland
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    H-T.Centrum Medyczne Sp. z o.o. sp.k.
    Tychy, Poland
  • Studio sull’efficacia di durvalumab, tremelimumab e lenvatinib in combinazione con TACE in pazienti con carcinoma epatocellulare locoregionale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Carcinoma Epatocellulare Locoregionale, una forma di cancro al fegato che non si è diffusa al di fuori del fegato stesso. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: Durvalumab, Tremelimumab, e Lenvatinib, insieme a una procedura chiamata Chemoembolizzazione Transarteriosa (TACE). La TACE è una tecnica che blocca l’afflusso di sangue al tumore, […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Infliximab
    • Lenvatinib
    • Tremelimumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Belgio Francia Spagna Italia
    Start Date: 2022-11-21
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’Insufficienza Epatica Acuta su Cronica con Albumina Umana per Pazienti ad Alto Rischio di Mortalità Ospedaliera

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con cirrosi che sviluppano una condizione chiamata insufficienza epatica acuta su cronica (ACLF). Questa condizione può essere grave e aumentare il rischio di mortalità in ospedale. Lo scopo dello studio è valutare l’effetto di un trattamento standard combinato con una soluzione chiamata Human Serum Albumin al 5% (PE-A 5%) sulla sopravvivenza […]

    Malattia:

    • Cirrosi epatica

    Farmaci studiati:

    • Human Serum Albumin

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Belgio Spagna Italia Austria Bulgaria Croazia Ungheria Romania Polonia
    Start Date: 2019-04-11
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croatia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Klinicka bolnica Merkur
    Zagreb, Croatia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Pécsi Tudományegyetem, Klinikai Központ I.sz Belgyógyászati Klinika
    Pécs, Hungary
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Gyöngyösi Bugát Pál Kórház
    Gyöngyös, Hungary
    Heves Varmegyei Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Hungary
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Ozanimod nei bambini con malattia di Crohn moderata o grave con risposta inadeguata alla terapia convenzionale

    2 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o grave, una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale e diarrea. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ozanimod, somministrato in capsule rigide. Questo farmaco è un agente immunosoppressore selettivo, il che significa che […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Ozanimod

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Germania Ungheria Belgio
    Start Date: 2023-05-16
    Universitätsklinikum Carl Gustav Carus
    Dresden, Germany
    Universitätsklinikum Giessen
    Giessen, Germany
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Eb Group Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Centralny Szpital Kliniczny Uniwersytetu Medycznego W Lodzi
    Lodz, Poland
    Korczowski Bartosz, Gabinet Lekarski
    Rzeszów, Poland
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Uniwersytecki Szpital Dzieciecy W Krakowie
    Cracow, Poland
    Instytut Pomnik Centrum Zdrowia Dziecka
    Warsaw, Poland
  • Studio sull’uso di Ivosidenib e Azacitidina in pazienti con Leucemia Mieloide Acuta non trattata con mutazione IDH1

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta non trattata in precedenza, caratterizzata da una mutazione IDH1. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. La ricerca mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il farmaco Ivosidenib (noto anche come AG-120/S95031) e Azacitidina, rispetto all’uso di […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Ivosidenib
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Germania Francia Italia
    Start Date: 2018-02-06
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    Grenoble Hospital Center
    La Tronche, France
    Instytut Hematologii I Transfuzjologii
    Warsaw, Poland
    El Hospital Universitario De Gran Canaria Dr. Negrin
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
  • Studio su adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico: Ramucirumab con Irinotecan, Leucovorin e 5-FU o con Paclitaxel per pazienti che hanno fallito la chemioterapia palliativa

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con adenocarcinoma avanzato o metastatico dello stomaco o della giunzione gastroesofagea. Questo tipo di cancro è una forma di tumore che si sviluppa nelle cellule che rivestono lo stomaco o la giunzione tra lo stomaco e l’esofago. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto una precedente linea di chemioterapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Fluorouracil
    • Ramucirumab
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Germania
    Start Date: 2016-11-07
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Krankenhaus Der Barmherzigen Schwestern Wien Betriebsgesellschaft mbH
    Vienna, Austria
    Medizinisches Versorgungszentrum MediaVita GmbH Muenster
    Muenster, Germany
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Vita 34 AG
    Villingen-Schwenningen, Germany
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia del trastuzumab deruxtecan per il cancro al seno HER2-positivo in fase iniziale ad alto rischio

    3 1 1 1
    Il trial clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2 che promuove la crescita delle cellule tumorali. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di diversi trattamenti per i pazienti con questa condizione. I […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Trastuzumab
    • Doxorubicin
    • Cyclophosphamide
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia Italia
    Start Date: 2021-12-17
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
  • Studio su radioterapia e chemioterapia per pazienti con cancro del retto a rischio intermedio e alto, con fluorouracile e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto a rischio intermedio e alto. Questo tipo di cancro colpisce la parte finale dell’intestino crasso. Il trattamento in esame include una combinazione di radioterapia e chemioterapia, seguita da una chemioterapia di consolidamento. La chemioterapia utilizza farmaci come fluorouracile, calcio folinato, capecitabina e oxaliplatino. Questi […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Capecitabine
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-03-13
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germany
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    Praxis für Hämatologie und Onkologie
    Giessen, Germany
    Julius-Maximilians-Universitaet Wuerzburg
    Wuerzburg, Germany
    dieStrahlenTherapeutenCoburg Gemeinschaftspraxis
    Coburg, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Krankenhaus Maria Hilf GmbH
    Krefeld, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
  • Studio di fase II su durvalumab, tremelimumab e capecitabina per pazienti con cancro delle vie biliari in fase adiuvante

    2 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su un trattamento per il cancro delle vie biliari che utilizza una combinazione di farmaci. I farmaci coinvolti sono durvalumab, tremelimumab e capecitabina. Durvalumab e tremelimumab […]

    Malattia:

    • Adenoma biliare
    • Cancro della colecisti
    • Colangiocarcinoma
    • Intervento alle vie biliari

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Tremelimumab
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-05-23
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Klinikum Oldenburg AöR
    Oldenburg, Germany
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    HELIOS Klinikum Bad Saarow GmbH
    Bad Saarow, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany