Theageneio Cancer Hospital

Papanastassiou Alexandrou 11, Thessaloniki, 546 39, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del mieloma multiplo, con particolare attenzione alle terapie di mantenimento post-trapianto di cellule staminali autologhe. Gli studi in corso mirano a confrontare l’efficacia di nuovi farmaci come iberdomide rispetto a terapie consolidate come lenalidomide.

  • Mieloma Multiplo di nuova diagnosi
  • Terapie di mantenimento post-trapianto

Questa ricerca contribuisce a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti, offrendo nuove prospettive terapeutiche.

Oncologia Dermatologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma, esplorando combinazioni innovative di farmaci immunoterapici come fianlimab e cemiplimab per prevenire la recidiva post-chirurgica. L’obiettivo è dimostrare la superiorità di queste combinazioni rispetto a trattamenti standard come pembrolizumab.

  • Prevenzione della recidiva del melanoma
  • Combinazioni di immunoterapia

Questi studi mirano a prolungare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti operati.

Oncologia Mammaria

Il centro si dedica alla ricerca su cancro al seno avanzato, focalizzandosi su terapie mirate per pazienti con recettori ormonali positivi e HER2 negativi. Gli studi valutano l’efficacia di gedatolisib in combinazione con altri farmaci, offrendo nuove opzioni per pazienti che hanno già ricevuto terapie con inibitori CDK4/6.

  • Cancro al seno HR+/HER2-
  • Terapie mirate post-inibitori CDK4/6

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati.

Oncologia Urologica

Il centro è impegnato nella ricerca su carcinoma uroteliale invasivo, studiando l’efficacia di nivolumab rispetto al placebo per migliorare la sopravvivenza libera da malattia. Questo approccio mira a offrire nuove speranze ai pazienti ad alto rischio.

  • Carcinoma uroteliale ad alto rischio
  • Immunoterapia con nivolumab

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie per ridurre il rischio di recidiva.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con studi che confrontano nuovi inibitori della tirosina chinasi come repotrectinib e sigvotatug vedotin con terapie standard. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la risposta obiettiva nei pazienti.

  • NSCLC avanzato o metastatico
  • Inibitori della tirosina chinasi

Questi studi sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici.

  • Studio su daratumumab per pazienti con mieloma multiplo non trattato in combinazione con altri farmaci

    2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci innovativi per il trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati includono daratumumab, bortezomib, lenalidomide e […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine
    • Talquetamab
    • Teclistamab
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Austria Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2023-12-04
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Rimini, Italy
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
  • Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
    Azienda Ospedaliera Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    In Vivo Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    HUS Helsinki University Hospital
    Helsinki, Finland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Netherlands
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Leuprorelin
    • Goserelin
    • Camizestrant
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Diagnostic & Therapeutic Center of Athens HYGEIA Single Member S.A.
    Maroussi, Greece
    Onkodok GmbH
    Guetersloh, Germany
    Gynaekologisches Zentrum Bonn
    Bonn, Germany
    Szpital Rejonowy Im. Dr Jozefa Rostka W Raciborzu
    Raciborz, Poland
    Hospital Universitario Infanta Cristina
    Parla, Spain
    Sao Joao University Hospital Center
    Porto, Portugal
    GPR Gesundheits und Pflegezentrum Ruesselsheim gGmbH
    Ruesselsheim Am Main, Germany
    Überörtliche Gemeinschaftspraxis Schwerpunkt Haematologie, internistische Onkologie&Palliativmedizin
    Hamburg, Germany
    Gynäkologie Kompetenzzentrum Stralsund
    Stralsund, Germany
    Klinikum Klagenfurt am Wörthersee
    Klagenfurt am Wörthersee, Austria
  • Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab
    • Fianlimab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
    Masaryk Memorial Cancer Institute
    Brno-Stred, Czechia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab con R-CHOP in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con DLBCL di nuova diagnosi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab in combinazione con un trattamento standard noto come […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Prednisone
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Bulgaria Grecia Danimarca Slovacchia Italia Croazia Svezia Austria Paesi Bassi Polonia Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-01-26
    Klinicka bolnica Merkur
    Zagreb, Croatia
    Szpital Wojewodzki W Opolu Sp. z o.o.
    Opole, Poland
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
  • Studio sull’Uso di Nivolumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Invasivo ad Alto Rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale invasivo ad alto rischio, un tipo di cancro che colpisce il rivestimento interno della vescica, dell’uretere o della pelvi renale. Questo studio confronta l’efficacia di un farmaco chiamato nivolumab con un placebo. Il nivolumab è un farmaco somministrato tramite iniezione e agisce sul sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Grecia Romania Germania Austria Paesi Bassi Irlanda Spagna Italia Svezia Belgio Polonia
    Start Date: 2016-05-06
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Netherlands
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germany
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
  • Studio su Repotrectinib e Crizotinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico ROS1-positivo

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere localmente avanzata o metastatica, il che significa che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC positivo al gene ROS1, che non hanno ancora ricevuto trattamenti specifici chiamati […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Repotrectinib
    • Crizotinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Francia Austria Romania Spagna Polonia Ungheria Germania Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-01-24
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Saint Herblain, France
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, France
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
  • Studio su sigvotatug vedotin e docetaxel per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule precedentemente trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il loro cancro. L’obiettivo principale è confrontare due trattamenti: sigvotatug vedotin e docetaxel. Sigvotatug vedotin è un farmaco sperimentale che combina un […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • SIGVOTATUG VEDOTIN
    • Humanised Igg1 Monoclonal A…
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Grecia Polonia Spagna Italia Repubblica Ceca Romania Paesi Bassi Germania Ungheria Austria Francia
    Start Date: 2024-02-16
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spain
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary